<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> classe A restyling? | Il Forum di Quattroruote

classe A restyling?

Scherzi?!

Faranno un lievissimo maquillage dell'attuale A 8)

Scherzi a parte, non ne lasceranno uguale nemmeno un bullone rispetto all'attuale.
Cerca sul web.
;)
 
stefano_68 ha scritto:
Scherzi?!

Faranno un lievissimo maquillage dell'attuale A 8)

Scherzi a parte, non ne lasceranno uguale nemmeno un bullone rispetto all'attuale.
Cerca sul web.
;)

Grazie al ca...volo. Ho letto di un'auto con look molto più normale dell'attuale...ovvero bassa. Non mi piace granchè...speravo proseguissero con il look piccola monovolume.
 
mommotti ha scritto:
Ho letto di un'auto con look molto più normale dell'attuale...ovvero bassa. Non mi piace granchè...speravo proseguissero con il look piccola monovolume.

Siamo in tanti a non approvare la svolta, ma ... che dire?
In MB evidentemente han calcolato che sono + numerosi qlli che l'approvano.

Alle vendite l'ardua sentenza :!:
 
Si non ha senso, ci sono 300 modelli di quel tipo, monovolume di classe sui 4 metri semplicemente non ce ne sono...boh!!!!
Come sarebbe a dire su "base" renault??? Motorizzazioni? Pianale in comune?
p.s. x stefano_68, ma il tuo avatar è il camion di "Duel"?
Un mito per me quel film... :D
 
mommotti ha scritto:
p.s. x stefano_68, ma il tuo avatar è il camion di "Duel"?
Un mito per me quel film... :D

Sì è lui, Peterbilt 281.
Mitici film e camion ;)

Attached files /attachments/1119255=5933-073671_Les_vedettes_du_grand_ecran.jpg
 
mommotti ha scritto:
Come sarebbe a dire su "base" renault??? Motorizzazioni? Pianale in comune?
Sì, motori in primis, e mi pare anche il pianale. L'operazione include la nuova Smart: in questo caso sarà la Twingo a rilevare il pianale Smart (quindi "tuttodietro"), mentre non so per i motori se utilizzeranno ancora il 1.000 Mitsu e l'800 MB o faranno qualche unità ad hoc in jont venture. Per i cambi forse la Smart molla il robotizzato Getrag prendendo quello semrpe robotizzato Renault (questa sarebbe una gran cosa ...)
Cmq, 12 - 24 mesi e si saprà tutto
 
Ecco due degli articoli

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/mercedes-classe-a-la-nuova-sara-una-berlina-sportiva?gal=1

http://www.quattroruote.it/notizie/concept/mercedes-classe-a-nuovo-video-ufficiale
 
stefano_68 ha scritto:
Ecco due degli articoli

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/mercedes-classe-a-la-nuova-sara-una-berlina-sportiva?gal=1

http://www.quattroruote.it/notizie/concept/mercedes-classe-a-nuovo-video-ufficiale

In questi articoli, però, non parlano di pianale e motori Renault...
 
vrom ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Ecco due degli articoli
http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/mercedes-classe-a-la-nuova-sara-una-berlina-sportiva?gal=1
http://www.quattroruote.it/notizie/concept/mercedes-classe-a-nuovo-video-ufficiale
n questi articoli, però, non parlano di pianale e motori Renault...
Onestamente ricordo di aver letto di collaborazioni coi Francesi ma non ricordo molto di più, per cui mi astengo.
 
stefano_68 ha scritto:
vrom ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Ecco due degli articoli
http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/mercedes-classe-a-la-nuova-sara-una-berlina-sportiva?gal=1
http://www.quattroruote.it/notizie/concept/mercedes-classe-a-nuovo-video-ufficiale
n questi articoli, però, non parlano di pianale e motori Renault...
Onestamente ricordo di aver letto di collaborazioni coi Francesi ma non ricordo molto di più, per cui mi astengo.

Va anche detto che le riviste specializzate hanno riferito che la nuova Classe A condividerà il pianale della Classe B...e nelle recensioni della piccola monovolume non fanno accenno né a motori, né a pianale condivisi ;)
 
stefano_68 ha scritto:
vrom ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Ecco due degli articoli
http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/mercedes-classe-a-la-nuova-sara-una-berlina-sportiva?gal=1
http://www.quattroruote.it/notizie/concept/mercedes-classe-a-nuovo-video-ufficiale
n questi articoli, però, non parlano di pianale e motori Renault...
Onestamente ricordo di aver letto di collaborazioni coi Francesi ma non ricordo molto di più, per cui mi astengo.

http://www.autoblog.it/post/26233/accordo-mercedes-renault-nissan-tutti-i-dettagli-dellaccordo-siglato-a-bruxelles

non è proprio aggiornatissimo ma comunque abbastanza esauriente....
 
La nuova Classe A93 Concept, sarà caratterizzata da trazione anteriore, motore turbo quattro cilindri diesel da 210 CV abbinato a un cambio doppia frizione a 7 velocità e sistemi di sicurezza tra i quali un radar per preservare dagli incidenti e sistema di frenata adattivo Brake Assist.
Il design taglia col passato in modo radicale. Dimensioni maggiorate e segmento di mercato diverso.
Lungo cofano filiforme, vetri snelli e superfici dinamiche, introduce il nuovo idioma stilistico Mercedes in una media premium con una interpretazione molto espressiva. Il termine 'energia conquistata' esprime il mero dinamismo che il concept Classe A lascia filtrare. Il carattere principale del design è l'armonia di superfici per ottenere un concept dal design pulito, alternando forme concave e convesse.
La vista laterale è caratterizzata da tre linee principali: dall'anteriore al posteriore una linea unisce il corpo della vettura mentre le spalle pronunciate sopra l'assale posteriore enfatizzano il carattere da coupe della concept Classe A. una terza linea si estende dalla parte inferiore delle portiere fino alla parte superiore delle ruote posteriori formando una curva molto ripida. Per ottenere un desing pulito all'estremo, le maniglie sono state incassate nella carrozzeria e si aprono elettricamente.
La minima superficie vetrata laterale crea un senso di leggerezza mentre le minigonne con lo ?spacco? alleggeriscono il desing nella parte inferiore.
I cerchi da 20? allargano la vettura e la consolidano al terreno.
Il frontale è caratterizzato da una mascherina stellata dove al centro campeggia la grande stella a tre punte. La griglia non è composta dai soliti fori bensì da numerosi ?punti? metallizzati, look ripreso dai cerchi.
Il posteriore è ampio e comunica un senso di potenza ed atleticità, con le luci posteriori orientate in verticale enfatizzano il carattere muscoloso.
Lo spoiler enfatizza l'aerodinamica della vettura e migliore l'efficienza mentre il diffusore migliora la maneggevolezza.
Il sistema di illuminazione è all'avanguardia come tutto il design della Classe A: infatti un innovativo sistema di luci a LED sono incorporate nella griglia ad effetto cielo stellato mentre le lcu diurne sono composte da 90 lampadine a fibra ottica.
Gli interni sono inondati di luce grazie ad un tetto panoramico mentre la console centrale è minimalista composta da una struttura in alluminio, per un desing bionico, evidenziato anche da toni in argento e titanio.
La strumentazione ha una retroilluminazione che mette in risalto la totale mancanza di una struttura di supporto tradizionale. Le linee stilistiche dell'abitacolo sono leggere e dinamiche e vogliono ricordare i flussi d'aria dei jet.
Uno smartphone è integrato nel sistema di infotainment, appena inserito nella console, si sincronizza automaticamente con in comandi e tutte le altre funzioni, incluso l'accesso a internet, radio, email tutte a disposizione nello schermo da 7 pollici.
In questa concept è presente un sistema radar che avvisa (con una immagine ed un suono) in caso di rischio di collisione integrandosi con il sistema adattivo Brake Assist, una soluzione mai esistita in questo segmento.
Il motore BlueEFFICIENCY in alluminio quadricilindrico, proveniente dalla nuova serie M270, introduce la Mercedes in una nuova era della piccole premium.
Grazie all'iniezione diretta ed al turbo promette performance di livello insieme ad emissioni e consumi contenuti.
La cilindrata del nuovo propulsore è un 2 litri diesel e sviluppa 210 CV, abbinato a una trasmissione a doppia frizione a 7 velocità caratterizzato dalla particolare economia di marcia ed allo stesso tempo capace di garantire sportività e comodità di marcia.
Non ci resta che attendere le foto ufficiali
 
Back
Alto