<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Classe A 2005 e GPL | Il Forum di Quattroruote

Classe A 2005 e GPL

Salve a tutti. Volevo chidere un vostro parere.
Vorrei acquistare una Classe A 3/2005 Benzina, 90.000 km con impianto GPL messo da una settimana (quindi i km che ha sono stati fatti tutti a benzina) a 5.900 euro.
Io percorro mediamente tra i 25.000 e i 30.000 km annui, per l'80% sempre in autostrada.
Volevo chiedervi se, per il tipo di uso che ne faccio, l'accoppiata benzina/gpl è la soluzione migliore (leggevo di problemi con le valvole che dopo un pò mi costringerebbero a un intervento 'pesante').
Avrei infatti anche la possibilità di un'altra Classe A del 2006 però Diesel, a 6.400 trattabili, e mi chiedevo se non fosse più 'affidabile', posto ovviamente che a gpl consumerei molto meno.
Grazie mille!
 
Sul fatto che a gpl spenderesti molto meno ho qualche dubbio... Sicuramente non molto, semmai leggermente meno. Ma è tutto da vedere... Inoltre la tua percorrenza è decisamente da diesel. In famiglia abbiamo una classe A del 2006 180 cdi e percorriamo in media intorno ai 20 km/l.
Comunque, scusa, perchè avrebbero montato l'impianto a gpl una settimana fa??
Riguardo la diesel, non scrivi quanti km ha, nè che versione è (160, 180 o 200).
Resta il fatto che macchine di una decina d'anni vanno controllate bene...
 
aamyyy ha scritto:
Sul fatto che a gpl spenderesti molto meno ho qualche dubbio... Sicuramente non molto, semmai leggermente meno. Ma è tutto da vedere... Inoltre la tua percorrenza è decisamente da diesel. In famiglia abbiamo una classe A del 2006 180 cdi e percorriamo in media intorno ai 20 km/l.
Comunque, scusa, perchè avrebbero montato l'impianto a gpl una settimana fa??
Riguardo la diesel, non scrivi quanti km ha, nè che versione è (160, 180 o 200).
Resta il fatto che macchine di una decina d'anni vanno controllate bene...

Io tirerei un pelo sul prezzo, magari a 5500, poi la prenderei e la porterei a fine vita..in fondo per arrivare ai 200000 se già a metà strada! Non avrei troppa paura del GPL, anche se non conosco le caratteristiche e i problemi noti di quel motore. Se ci fosse da regolare il gioco valvole non sarebbe un grosso problema, a meno che non si tratti di pasticche calibrate..in quel caso può essere un po' più oneroso
 
superlorenzo ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Sul fatto che a gpl spenderesti molto meno ho qualche dubbio... Sicuramente non molto, semmai leggermente meno. Ma è tutto da vedere... Inoltre la tua percorrenza è decisamente da diesel. In famiglia abbiamo una classe A del 2006 180 cdi e percorriamo in media intorno ai 20 km/l.
Comunque, scusa, perchè avrebbero montato l'impianto a gpl una settimana fa??
Riguardo la diesel, non scrivi quanti km ha, nè che versione è (160, 180 o 200).
Resta il fatto che macchine di una decina d'anni vanno controllate bene...

Io tirerei un pelo sul prezzo, magari a 5500, poi la prenderei e la porterei a fine vita..in fondo per arrivare ai 200000 se già a metà strada! Non avrei troppa paura del GPL, anche se non conosco le caratteristiche e i problemi noti di quel motore. Se ci fosse da regolare il gioco valvole non sarebbe un grosso problema, a meno che non si tratti di pasticche calibrate..in quel caso può essere un po' più oneroso

Nessuno li conosce, dal momento che non è stato scritto di quali motori si tratta. Esistono i benzina 1.500, 1.700 e 2.000 e i diesel 2.000 con tre step di potenza.
 
armbis ha scritto:
Salve a tutti. Volevo chidere un vostro parere.
Vorrei acquistare una Classe A 3/2005 Benzina, 90.000 km con impianto GPL messo da una settimana (quindi i km che ha sono stati fatti tutti a benzina) a 5.900 euro.
Io percorro mediamente tra i 25.000 e i 30.000 km annui, per l'80% sempre in autostrada.
Volevo chiedervi se, per il tipo di uso che ne faccio, l'accoppiata benzina/gpl è la soluzione migliore (leggevo di problemi con le valvole che dopo un pò mi costringerebbero a un intervento 'pesante').
Avrei infatti anche la possibilità di un'altra Classe A del 2006 però Diesel, a 6.400 trattabili, e mi chiedevo se non fosse più 'affidabile', posto ovviamente che a gpl consumerei molto meno.
Grazie mille!

Per percorrere 30.000 km/annui un usato di undici anni (sui 90.000 km nutro qualche dubbio) è molto poco adatto. Oltre al fatto che 5900 euro per un'auto di undici anni per me sono follia.
Le auto a GPL consumano molto ma molto DI PIU' delle Diesel, in certi casi si può avere un risparmio sul costo perchè il GPL costa molto meno, ma per 30.000 km/anno non c'è storia.

Per quella percorrenza ci vuole un Diesel e, se non vuoi avere spese manutentive importanti per almeno 3 anni (giusto il tempo per ammortizzare l'acquisto) devi guardare auto nuove o usate ma con massimo 50.000 km effettivi. Ovviamente non verranno mai via a 5-6000 euro ma dovrai bilanciarne più o meno il doppio.

Saluti
 
Grazie mille a tutti per le risposte!
Avevo dubbi sul GPL, mi avete aiutato a scartare definitivamente l'ipotesi.
Ne approfitto per chiedervi un consiglio, visto che avanzavate alcune perplessità sull'acquisto di un Diesel datato dieci anni per quello che è il mio chilometraggio annuale.
Ho trovato una diesel 9/2005 con 116.000 km tenuta molto bene, con tagliando completo preacquisto e un anno di garanzia Conformgest (mi pare si chiamasse così!). Il prezzo è 5.900 tutto compreso (anche il passaggio di proprietà). È una macchina che deve durarmi non più di tre/quattro anni, diciamo altri 120.000 km.
Grazie mille ancora!
 
Se i km sono reali, ed è veramente tenuta bene (nel senso che è stata usata bene), puoi star tranquillo.
Il problema è come fare ad avere queste certezze per un usato di 10 anni.
Non dico che è improbabile, la classe A che abbiamo in famiglia è del 2006, diesel e ha 105.000 km, mai dato problemi, quindi sono fiducioso che potrà fare altrettanti km tranquillamente; ma, se (non conoscendola) la trovassi in vendita usata da un concessionario, sarei molto dubbioso...
Se sei deciso a prendere un usato di 10 anni, devi essere consapevole che non puoi avere certezze.
Piuttosto, se per te l'importante è l'affidabilità, considerato che usi molto la macchina, metti a budget qualche migliaio di euro in più (ne bastano pochi) e considera una segmento B in promozione (tipo una Punto km=0)
 
armbis ha scritto:
Grazie mille a tutti per le risposte!
Avevo dubbi sul GPL, mi avete aiutato a scartare definitivamente l'ipotesi.
Ne approfitto per chiedervi un consiglio, visto che avanzavate alcune perplessità sull'acquisto di un Diesel datato dieci anni per quello che è il mio chilometraggio annuale.
Ho trovato una diesel 9/2005 con 116.000 km tenuta molto bene, con tagliando completo preacquisto e un anno di garanzia Conformgest (mi pare si chiamasse così!). Il prezzo è 5.900 tutto compreso (anche il passaggio di proprietà). È una macchina che deve durarmi non più di tre/quattro anni, diciamo altri 120.000 km.
Grazie mille ancora!

Torniamo sempre a bomba.
Ammettiamo che quei km siano reali e che l'auto sia messa benissimo in rapporto all'età. Oggi ha 116.000 km e tu vuoi farci 30.000 km/anno per 4 anni, il che significa che la userai tra i 116.000 ed i 240.000 km.
Lo sai che in quella fascia si collocano praticamente tutte le operazioni "pesanti" di normale manutenzione? Fino ai 100.000 km i tagliandi sono solo olio e filtro, ma dopo iniziano cinghie, catene, turbine, iniettori, ammortizzatori....... tutta normale manutenzione che però costa parecchio. Secondo te perchè i leasing di solito sono limitati a 120.000 km?
In altre parole, tu stai acquistando un'auto sulla quale sin da subito (diciamo dopo un anno circa) devi spendere un bel po' solo per la normale manutenzione. E se ci si mette di mezzo la sfiga di qualche guasto extra? Guarda che mettere mani su una Mercedes costa parecchio......
Se stai cercando auto di quel prezzo mi pare di dedurre (ma potrei sbagliare) che non hai una disponibilità enorme di denaro, a quel punto quello che hai, a mio parere, sarebbe meglio spenderlo per qualcosa di più affidabile di una vecchia auto di 11 anni, anche se c'è la stella sul cofano.
Io lascerei proprio perdere le Mercedes e andrei a guardare robe tipo Punto o Clio molto più nuove (ma anche una Panda MJ regge benissimo i 30.000 km/anno), meno rischiose e certamente più economiche da mantenere.

Saluti
 
Back
Alto