<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Classe A è un errore? | Il Forum di Quattroruote

Classe A è un errore?

La classe A mi è sempre piaciuta da quando l'ho vista la prima volta (quella nuova eh, non fraintendete la vecchia è inguardabile).

Non guadagno tantissimo sono a circa 1300-1400 netti al mese che dubito rientri in uno stipendio "da mercedes", anzi non conosco nessuno che abbia uno stipendio per un auto del genere e di certo nessun parente però... a km0 si trova al prezzo di una golf entry level e in compenso vivendo con i miei (ho 20 anni) non ho grandi spese.

Mi tenta veramente tanto però non so quanto possa costare una macchina del genere a livello di spese di mantenimento (assicurazione, tagliandi, etc.).

Meglio lasciar perdere?
 
Diesel o benzina? Essendo km0. Penso sia una 180 diesel perciò con il 1.5 da 109 cv Renault, che non costa molto da mantenere,alla fine magari rispetto alle concorrenti pagheresti qualcosa in più per i tagliandi se fatti in Mercedes
 
Finanziamento, poi ho anche un auto da rottamare non so se ci riesco a riprendere qualche cosa so che molte concessionarie danno dei bonus.
fatti due conti sulla convenienza del finanziamento, o perlomeno sii consapevole di quanto ti costerà alla fine la vettura.
si tratta di una segmento C e sebbene di un marchio blasonato non dovrebbe avere costi di gestione proibitivi
 
Ho sempre preferito una generalista nuova di una premium usata.
Certamente quando vai dal meccanico ricorda che hai una stella sul cofano.
Insomma, per come la vedo io, lascerei perdere.
 
Diesel o benzina? Essendo km0. Penso sia una 180 diesel perciò con il 1.5 da 109 cv Renault, che non costa molto da mantenere,alla fine magari rispetto alle concorrenti pagheresti qualcosa in più per i tagliandi se fatti in Mercedes

La mia Focus costa uguale......


http://www.quattroruote.it/auto/mercedes/classe-a/a-180-d-automatic-executive-110743201507

http://www.quattroruote.it/auto/ford/focus-station/focus-15-tdci-120-cv-s&s-pow-sw-tit-105909201409
 
La classe A mi è sempre piaciuta da quando l'ho vista la prima volta (...)

Mi tenta veramente tanto

Meglio non cedere alle suggestioni: anche se il problema dei costi di acquisto e gestione non fosse insormontabile in un futuro ragionevolmente prossimo vorrai fare investimenti ben più significativi e ti ritroveresti intralciato. Già tra un anno le quotazioni dell'usato saranno accettabilmente più basse e, se ti piacerà ancora (certe infatuazioni non è detto che durino) potrai provvedere più agevolmente.
 
si trova al prezzo di una golf entry level e in compenso vivendo con i miei (ho 20 anni) non ho grandi spese.
Ecco, il problema è questo
PER ME, a 20 anni e con 1300/1400 euro al mese, è già troppo la Golf
70 km al giorno sono 50 euro di gasolio a settimana
Poi c'è la rata del finanziamento
Io mi accontenterei di una Golf (o similare) usata di due o tre anni
La tieni per il tempo di pagarla e poi vedi...
 
se ti piace la Classe A cerca di comprarla con un po' di pazienza e impegno, prima o poi trovi una soluzione che fa per te.
 
Se non hai troppi grilli per la.testa e conti di dare all'auto precedenza assoluta come spese ,un 1.5 cosi lo mantieni sereno. Il problema starà nei tagliandi che essendo mercedes li faranno pagare qualcosa in.più ma l'auto beve pochissimo
 
bo vent'anni , 1300 euro di stipendio fisso , abitare con i genitore
tanti vorrebbero essere al tuo posto secondo me :emoji_relaxed:

avrai circa una rata da 300 euro /mese con i recenti finanziamenti.

poi naturalmente sono scelte cioè se vuoi un'auto di quel calibro probabilmente dovrai limitare aperitivi e cose varie,....
 
Ho sempre preferito una generalista nuova di una premium usata.
Certamente quando vai dal meccanico ricorda che hai una stella sul cofano.
Insomma, per come la vedo io, lascerei perdere.


Concordo, il figlio del mio vicino, ha iniziato a lavorare qualche anno fa, e la prima cosa che ha fatto è la Classe A (modello attuale), tutta AMG style.

Fa il garzone da un macellaio... cioè vorrei ma non posso

Mia cugina aveva la Ypsilon, si è sposata un ragazzo che ha una ditta sua, bella ben avviata dal padre, lui la fatta crescere, quindi uno solido.

Però vorrai mica che io giro in Audi e tu in Ypsilo.

La cambiata con un'Audi, ho poi scoperto da poco che si è indebitata per farsi l'Audi e lui non ci mette niente di suo.
Ora è in difficoltà a pagare le rate.

Ora tralasciando le questioni morali del tutto, il consiglio è quello di non spendere tutto quel poco che uno ha per una vettura, alla quale può capitare di tutto, iniziando dalla svalutazione nei primi anni, alle peggio cose (grandine, righe, furti, atti vandalici).

Ti ritroveresti a pagare una cosa che non vale i soldi che dovrai ancora pagare e in caso di bisogno (si capisce che la usi per andare a lavorare) non sai cosa succederà...

Mio padre ha sempre detto: "comprati quello che vuoi, purché ti rimanga abbastanza per comprarne un'altra"... tradotto, comprati la macchina che vuoi, ma se succede qualcosa devi averne per comprarne un'altra....
 
Back
Alto