frizionante ha scritto:
E della Shooting Brake? Cosa ne pensate? Mio padre la sta valutando come alternativa alla Classe C SW...
La CLA come alternativa alla classe C...
Bhe, sono due macchine completamente diverse: dal punto di vista estetico il discorso è soggettivo (io preferisco la classe C), mentre, dal punto di vista meccanico, la classe C è 2 (se non di più) gradini sopra. Anzi, oserei dire che, dal punto di vista meccanico, la classe C è una Mercedes, mentre la CLA no. Non mi riferisco all'eventuale motore di provenienza Renault (che magari non è neanche quello che stai valutando), ma all'impostazione stessa della macchina di cui si discuteva prima: la classe C è, come da tradizione Mercedes, una trazione posteriore, con motore longitudinale e tutto quello che ne deriva (ne deriva una Mercedes!), mentre la CLA è una "normalissima" trazione anteriore con motore trasversale, come mai sono state le Mercedes (la vecchia classe A, pur con questa impostazione, aveva comunque la sua originalità meccanica nel doppio pianale, nei motori montati inclinati e nella posizione del cambio) e come, invece, sono tutte le altre macchine meccanicamente "meno raffinate".
In questo senso ho scritto che la classe C è 2 gradini spora la CLA: non cambia solo la categoria, ma anche tutta l'impostazione meccanica della macchina.
Pur piacendomi, ritengo la CLA molto cara per quello che è.
Tutte le Mercedes sono care, certo, ma Mercedes...
Il tuo dubbio l'ho avuto io due anni fa, quando ero indeciso se prendere la GLK o aspettare la GLA: ho preferito spendere poco di più e prendere una macchina che, anche se non appena uscita, non è neanche paragonabile alla GLA (che, tra l'altro, anche esteticamente, non mi fa impazzire).