<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CLA 4MATIC | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

CLA 4MATIC

U2511 ha scritto:
frizionante ha scritto:
La CLA può piacere o non piacere. Mercedes pure, ma non scherziamo. Va bene che le coreane sono migliorate molto, ma prima di paragonarle a una Mercedes...
vai a vederle con occhio disincantato, osserva, smonta, tocca, guidale e compara i listini.
Dopo ne riparliamo ;)

Fidati, di fronte a una ix35 o alla Santa Fe rischio di incanto proprio non ce n'è...
Ripeto, chapeau per i progressi e non ho nulla contro chi compra Hyundai né altri marchi.. Però non è che tutti quelli che investono qualche soldo in più in una Mercedes hanno le fette di salame sugli occhi.
 
Camiben ha scritto:
U2511 ha scritto:
frizionante ha scritto:
La CLA può piacere o non piacere. Mercedes pure, ma non scherziamo. Va bene che le coreane sono migliorate molto, ma prima di paragonarle a una Mercedes...
vai a vederle con occhio disincantato, osserva, smonta, tocca, guidale e compara i listini.
Dopo ne riparliamo ;)
Non so, sulla guida e sui rumorini vari continuo ad essere dubbioso... Poi, certo, ti fanno i 7 anni di garanzia.. Che poi paghi tutti nei tagliandi.
Nonzo, faccio fatica a farmele piacere...
Tagliandi che ti costano ben meno della metà che non in MB, per l'effetto combinato del minor costo in assoluto a tagliando e dell'intervallo più lungo tra un tagliando e l'altro. Dalla Classe C in su sei realmente in Mercedes ed i maggiori oneri trovano ragionevole contropartita, con la Cla il confronto sul valore intrinseco mi pare impietosamente a favore dei coreani. Imho.
 
frizionante ha scritto:
U2511 ha scritto:
frizionante ha scritto:
La CLA può piacere o non piacere. Mercedes pure, ma non scherziamo. Va bene che le coreane sono migliorate molto, ma prima di paragonarle a una Mercedes...
vai a vederle con occhio disincantato, osserva, smonta, tocca, guidale e compara i listini.
Dopo ne riparliamo ;)
Fidati, di fronte a una ix35 o alla Santa Fe rischio di incanto proprio non ce n'è...
Ripeto, chapeau per i progressi e non ho nulla contro chi compra Hyundai né altri marchi.. Però non è che tutti quelli che investono qualche soldo in più in una Mercedes hanno le fette di salame sugli occhi.
Tra una coreana nuova ed una C d'occasione, scelgo la seconda. Tra una coreana ed una A/B/Cla/Gla nuove, vado in Corea. E questo dopo aver guardato anche le bullonerie di queste auto. Non mi faccio turlupinare 10.000 euro o più per qualche cucitura più elegante (non necessariamente più robusta) o per un rivestimento in plastica finto alluminio con finta lavorazione più gradevole.
 
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
La linea è indubbiamente personale e pure carina, nulla da eccepire. Solo che, purtroppo, ho il brutto vizio di guardare bene il profilo delle auto e, ahimé, l'occhio mi cade sempre sugli sbalzi anteriori (perché so quanto "pesano" in curva. Sotto questo profilo, è -per me- impresentabile.
Poi, se andiamo a rapportare i listini alla sua genesi, scatta l'incazzo
Il pianale MFA, al di là dei blindatissimi nda, gliel'ha messo su in buona parte Renault, perché MB non aveva alcuna esperienza né, soprattutto, mentalità, di quel tipo, non è che passi così d'emblée da lavorazioni altamente sofisticate come i sandwich a roba di grande tiratura come i modulari fwd senza il supporto di un gruppo con grande esperienza come Renault. Nulla di male, ma, secondo me, non è giustificato il premium price (considera i listini della nuova Espace, che ha lo stesso pianale ... non so se rendo l'idea). Guarda che le stesse critiche le muoviamo pure a Bmw con il pianale UKL (Mini) utilizzato sulle nuove Active Tourer

Concordo sulle critiche generali alla CLA per qualita' effettiva (non elevata in rapporto al prezzo) ed alle caratteristiche sia di confort (troppo rigida e "sporca" sullo sconnesso) che di dinamica, quest'ultima non perche' sia una TA a motore trasversale ma perche' semplicemente non e' una TA fatta come Dio comanda (tipo Accord ad es. la quale non considero dinamicamente certamente inferiore ad una Classe C tanto per chiarire) pero' secondo me ti fai troppe fisime (non solo tu) sulla questione degli sbalzi. Se osservi la vista laterale della CLS e della CLA, in Mercedes hanno fatto un'ottimo lavoro nel ricalcare linee e proporzioni generali della grossa CLS sulla piu' piccola CLA pur con una disposizione meccanica diversa...lo sbalzo anteriore della CLS non e' tanto ridotto ed in ogni caso una bella macchina non deve necessariamente avere le ruote anteriori attaccate agli spigoli del paraurti...in tutto ci vuole la misura.
Comunque anch'io tra CLA e Classe C andrei di Classe C senza alcun dubbio, la nuova e' dinamicamente messa giu' davvero bene.

Appunto... Sulla CLA dov'è la parte di parafango anteriore tra ruota e portiera? Non esiste! Oltre la portiera anteriore c'è la ruota, poi il famoso sbalzo. Sulla CLS c'è una buona porzione di parafango, poi la ruota e poi lo sbalzo.
 
U2511 ha scritto:
Forse intendevi che c'è solo sui suv. Questo è vero.

Yes, mi son espresso forse male.
Però è così, se vuoi 4x4 devi sceglierti giocoforza una Suv e non che io le ami particolarmente.
 
aamyyy ha scritto:
saturno_v ha scritto:
U2511 ha scritto:
La linea è indubbiamente personale e pure carina, nulla da eccepire. Solo che, purtroppo, ho il brutto vizio di guardare bene il profilo delle auto e, ahimé, l'occhio mi cade sempre sugli sbalzi anteriori (perché so quanto "pesano" in curva. Sotto questo profilo, è -per me- impresentabile.
Poi, se andiamo a rapportare i listini alla sua genesi, scatta l'incazzo
Il pianale MFA, al di là dei blindatissimi nda, gliel'ha messo su in buona parte Renault, perché MB non aveva alcuna esperienza né, soprattutto, mentalità, di quel tipo, non è che passi così d'emblée da lavorazioni altamente sofisticate come i sandwich a roba di grande tiratura come i modulari fwd senza il supporto di un gruppo con grande esperienza come Renault. Nulla di male, ma, secondo me, non è giustificato il premium price (considera i listini della nuova Espace, che ha lo stesso pianale ... non so se rendo l'idea). Guarda che le stesse critiche le muoviamo pure a Bmw con il pianale UKL (Mini) utilizzato sulle nuove Active Tourer

Concordo sulle critiche generali alla CLA per qualita' effettiva (non elevata in rapporto al prezzo) ed alle caratteristiche sia di confort (troppo rigida e "sporca" sullo sconnesso) che di dinamica, quest'ultima non perche' sia una TA a motore trasversale ma perche' semplicemente non e' una TA fatta come Dio comanda (tipo Accord ad es. la quale non considero dinamicamente certamente inferiore ad una Classe C tanto per chiarire) pero' secondo me ti fai troppe fisime (non solo tu) sulla questione degli sbalzi. Se osservi la vista laterale della CLS e della CLA, in Mercedes hanno fatto un'ottimo lavoro nel ricalcare linee e proporzioni generali della grossa CLS sulla piu' piccola CLA pur con una disposizione meccanica diversa...lo sbalzo anteriore della CLS non e' tanto ridotto ed in ogni caso una bella macchina non deve necessariamente avere le ruote anteriori attaccate agli spigoli del paraurti...in tutto ci vuole la misura.
Comunque anch'io tra CLA e Classe C andrei di Classe C senza alcun dubbio, la nuova e' dinamicamente messa giu' davvero bene.

Appunto... Sulla CLA dov'è la parte di parafango anteriore tra ruota e portiera? Non esiste! Oltre la portiera anteriore c'è la ruota, poi il famoso sbalzo. Sulla CLS c'è una buona porzione di parafango, poi la ruota e poi lo sbalzo.

Ragazzi, mi spiegate questa cosa della parte di parafango e dello sbalzo?
Sò curioso - oltre che ignorante :D
 
Mmm... credo che U2511 non sia del tutto convinto dallo sbalzo (praticamente la parte dell'auto che eccede il passo) anteriore della CLA, ritenendolo eccessivo.

Saturno invece sostiene che, fatte le debite proporzioni, tutto sommato ricarchi quelli della CLS, alla quale la CLA si ispira. Fa parte dello stile insomma.

Se non ho capito male il discorso sta qui
 
frizionante ha scritto:
Mmm... credo che U2511 non sia del tutto convinto dallo sbalzo (praticamente la parte dell'auto che eccede il passo) anteriore della CLA, ritenendolo eccessivo.

Saturno invece sostiene che, fatte le debite proporzioni, tutto sommato ricarchi quelli della CLS, alla quale la CLA si ispira. Fa parte dello stile insomma.

Se non ho capito male il discorso sta qui

Se si guarda la ruota anteriore della CLA, si vede chiaramente che è spostata vicino alla portiera; manca completamente carrozzeria tra ruota e portiera. Sulla CLS, invece, la ruota è spostata più avanti, lasciando una bella porzione di parafango tra ruota e portiera.
Dal confronto tra CLA e CLS si vede che hanno entrambe più o meno lo stesso sbalzo (nonostante la CLS sia più grande).
Lo spostamento della ruota verso la portiera è dovuto alla presenza della trazione anteriore e motore trasversale.
 
aamyyy ha scritto:
frizionante ha scritto:
Mmm... credo che U2511 non sia del tutto convinto dallo sbalzo (praticamente la parte dell'auto che eccede il passo) anteriore della CLA, ritenendolo eccessivo.

Saturno invece sostiene che, fatte le debite proporzioni, tutto sommato ricarchi quelli della CLS, alla quale la CLA si ispira. Fa parte dello stile insomma.

Se non ho capito male il discorso sta qui

Se si guarda la ruota anteriore della CLA, si vede chiaramente che è spostata vicino alla portiera; manca completamente carrozzeria tra ruota e portiera. Sulla CLS, invece, la ruota è spostata più avanti, lasciando una bella porzione di parafango tra ruota e portiera.
Dal confronto tra CLA e CLS si vede che hanno entrambe più o meno lo stesso sbalzo (nonostante la CLS sia più grande).
Lo spostamento della ruota verso la portiera è dovuto alla presenza della trazione anteriore e motore trasversale.

Aah ecco!
E io che pensavo fosse solo un scelta estetica :D
 
frizionante ha scritto:
Mmm... credo che U2511 non sia del tutto convinto dallo sbalzo (praticamente la parte dell'auto che eccede il passo) anteriore della CLA, ritenendolo eccessivo.

Saturno invece sostiene che, fatte le debite proporzioni, tutto sommato ricarchi quelli della CLS, alla quale la CLA si ispira. Fa parte dello stile insomma.

Se non ho capito male il discorso sta qui

Io la penso come Saturno, è una scelta legata allo stile dei due modelli
 
Back
Alto