<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic XI sedan - versione definitiva (USA) | Il Forum di Quattroruote

Civic XI sedan - versione definitiva (USA)



Plancia Anni '70, linea Anni '90.. ma il tutto reinterpretato in chiave moderna.

Spazza via le Civic monovolume dalla sesta compresa in poi ed il linguaggio forte (manga?) delle ultime tre serie. Un male? Un bene?
 
Ultima modifica:
Plancia Anni '70, linea Anni '90.. ma il tutto reinterpretato in chiave moderna.

A me fuori non piace come non piace quella attuale, devo dire invece che dalle prime foto apprezzo gli interni semplici e razionali.
Anche il quadro strumenti digitale ma cmq ordinato, non come certi "videogiochi" come BMW che ad esempio ha il contagiri al contrario e nemmeno circolare...

Belle anche le prese d'aria "diffuse" o almeno credo di aver capito dalla linea traforata che corre davanti il passeggero.
 
Ma l'HR-V è stata presentata tutta """green""" "e", ecc.. ecc.. e questa solo coi motori a benzina che hanno già? :emoji_confused::emoji_rolling_eyes: ...se non fossimo in un'epoca di transizione imposta a me andrebbe benissimo ma mi aspettavo almeno un 2.0 i-MMD aggiornato.
 
Ma l'HR-V è stata presentata tutta """green""" "e", ecc.. ecc.. e questa solo coi motori a benzina che hanno già? :emoji_confused::emoji_rolling_eyes: ...se non fossimo in un'epoca di transizione imposta a me andrebbe benissimo ma mi aspettavo almeno un 2.0 i-MMD aggiornato.
A me dispiace di più che manchi ormai da tempo la sw ed un modello pimpante ma non esagerato, penso a similitudini con octavia rs e cupra leon
 
A me dispiace di più che manchi ormai da tempo la sw ed un modello pimpante ma non esagerato, penso a similitudini con octavia rs e cupra leon
Ah sì, quello non l'ho scritto adesso perchè lo scrivo da tempo immemore, dai tempi di Gobekli Tepe quasi :emoji_grinning: quindi sfondi una porta aperta. Era solo una constatazione "parallela" all'uscita dell'HR-V.

Forse che questa è uscita per gli ammeregani mentre quell'altra è uscita per i giapponesi (Vezel)? :emoji_thinking: e che in USA principalmente vadano i benzina lisci mentre in Giappone è d'obbligo l'ibrido e l'elettrico?
Tra l'altro c'è un prototipo avanzato di HR-V elettrica.

Grossa mancanza, soprattutto perchè parliamo di termici, la mancanza del cambio manuale. Molto strano (per Honda).
 
Alcuni particolari sono piacevoli, ma nel complesso definirei lo stile come “inoffensivo” (il che dal mio punto di vista non è un bene, penso invecchierà rapidamente).
Gli interni mi convincono più dell’esterno, nel complesso non è una brutta auto ma appunto credo che manchi di personalità.
Quella attuale è sovradisegnata, ha qualche eccesso di cui avrei fatto volentieri a meno - specie in ambito prese d’aria - ma nel complesso trovo abbia più carattere.
La sedan attuale soprattutto mi piace più di questa, vedremo quando arriverà l’hatchback (la Civic X più riuscita per me è la coupé ma in Europa non la importano).

A parte la soggettività nel giudicare il design mi auguro che sia piacevole e divertente da guidare come mediamente sono state tutte le Civic. Poi se questo modello avrà un buon successo commerciale tanto meglio, ho sempre grande simpatia per Honda come costruttore anche se qui da noi ormai è ben poco considerato.
 
Ma l'HR-V è stata presentata tutta """green""" "e", ecc.. ecc.. e questa solo coi motori a benzina che hanno già? :emoji_confused::emoji_rolling_eyes: ...se non fossimo in un'epoca di transizione imposta a me andrebbe benissimo ma mi aspettavo almeno un 2.0 i-MMD aggiornato.
In nord america vanno ancora di benza, non si pongono minimamente il problema visti i bisonti da svariate tonnellate con motori V6 e v8 che dominano il mercato da quelle parti. Civic per loro è una utilitaria.
In EU credo che la musica sarà diversa...
 
Ho letto comunque che i manuali saranno certamente su hatch e type r naturalmente
A proposito date sulla versione coda tronca?
 
Back
Alto