elancia
0
gallongi ha scritto:elancia ha scritto:gallongi ha scritto:elancia ha scritto:Ovviamente mi sto guardando intorno per il cambio auto poichè nulla è eterno e le scelte di un uomo sposato non possono essere "individualistiche" come quelle di un single.
Tuttavia mi sono accorto che, al di là delle qualità di guida, mi sento troppo abituato alla plancia ed al cockpit di Civic 8... nonchè alla profondità dell'abitacolo, proteso sul cofano, e che non ho ritrovato su nessun'altra auto.
Anzi, tutte le altre vetture (esluse seg. E perchè grandi veramente) mi danno un senso di claustrofobia e di oppressione.
Cosa devo fare se voglio una vettura dalla guida valida, non costosissima e non tipo monovolume alta? :?
Sarà sufficiente guidare ripetutamente una vettura "standard" per riabituarmi o è un processo irreversibile?![]()
A proposito di civic...ho visto quella attuale ,bianca e mi piace molto...vedo che al momento in attesa del 1.0 turbo ,resta l'ottimo 1.8 V tec ma diesel ci sarebbe solo 1.6 ...per me ,peccato...ti diventa difficile orientarti adesso ,visto che mi pare tu ti sia trovato molto molto bene ...comunque la levorg ,per me non è proprio da scartare ..ne avevamo già parlato..si trova anche bene ma il cruccio e ' il consumo...si parla di consumare ben di più della tua e ci devi pensare benese no ,boh,dipende se ti piace qualcosa e di cosa hai bisogno..il listino oggigiorno e' infinito
P.s. Poi magari ti innamori della civic nuova chissà
Aspetto la X infatti.. ...ma ho visto dei 320d tourer con 25-30000 km a 21.000 euro e sotto i 25 mila cmq. 320d del 2014 che, a detta di altri, hanno le pulegge tendicatena riprogettate, pur non essendo il nuovissimo B47 dell'attuale (190cv).
Dovrebbe essere in zona sicura quella produzione N47...non sono auto da grandi spazi...posteriore anche se vai spesso in montagna?
Nevica una volta su un miliardo, poi tengo gomme sempre ok.
Adesso per esempio nevica >1300 mt. quindi a casa è libero, piove.