<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic dipendenza - help me! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Civic dipendenza - help me!

gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Ovviamente mi sto guardando intorno per il cambio auto poichè nulla è eterno e le scelte di un uomo sposato non possono essere &quot;individualistiche&quot; come quelle di un single.

Tuttavia mi sono accorto che, al di là delle qualità di guida, mi sento troppo abituato alla plancia ed al cockpit di Civic 8... nonchè alla profondità dell'abitacolo, proteso sul cofano, e che non ho ritrovato su nessun'altra auto.
Anzi, tutte le altre vetture (esluse seg. E perchè grandi veramente) mi danno un senso di claustrofobia e di oppressione.

Cosa devo fare se voglio una vettura dalla guida valida, non costosissima e non tipo monovolume alta? :?
Sarà sufficiente guidare ripetutamente una vettura &quot;standard&quot; per riabituarmi o è un processo irreversibile? :(

A proposito di civic...ho visto quella attuale ,bianca e mi piace molto...vedo che al momento in attesa del 1.0 turbo ,resta l'ottimo 1.8 V tec ma diesel ci sarebbe solo 1.6 ...per me ,peccato...ti diventa difficile orientarti adesso ,visto che mi pare tu ti sia trovato molto molto bene ...comunque la levorg ,per me non è proprio da scartare ..ne avevamo già parlato..si trova anche bene ma il cruccio e ' il consumo...si parla di consumare ben di più della tua e ci devi pensare bene ;) se no ,boh,dipende se ti piace qualcosa e di cosa hai bisogno..il listino oggigiorno e' infinito

P.s. Poi magari ti innamori della civic nuova chissà

Aspetto la X infatti.. ...ma ho visto dei 320d tourer con 25-30000 km a 21.000 euro e sotto i 25 mila cmq. 320d del 2014 che, a detta di altri, hanno le pulegge tendicatena riprogettate, pur non essendo il nuovissimo B47 dell'attuale (190cv).

Dovrebbe essere in zona sicura quella produzione N47...non sono auto da grandi spazi...posteriore anche se vai spesso in montagna?

Nevica una volta su un miliardo, poi tengo gomme sempre ok.
Adesso per esempio nevica &gt1300 mt. quindi a casa è libero, piove. :D
 
raggianti ha scritto:
Io preferisco andarci in civic a Lourdes cosi sono sicuro che mi riporta a casa e non mi lascia a piedi... :D :D :D

Addirittura... :rolleyes:

Cmq, se fanno una tourer con della roba sotto al cofano (&lt8 sec.) ci faccio un pensierone! La hatchback pare avere uno stile da divorzio (nel mio caso).

Accord irreberibili e non nuove, peccato. :(
 
Kobe Monkey ha scritto:
rosmarc ha scritto:
@ Eminem2
... ma non era la civic 8 quella coi fanalini troppo sporgenti? Ah già, che sbadato, era il 2006! :D

Non si renderà mai abbastanza onore al design della Civic 8. Un design che oggi, con anni di ritardo, tutti copiano.

Io quando arrivo a casa e di fianco la Giulietta di mia moglie deve ancora arrivare... talvolta mi fermo a contemplarla. :oops:

Poi devo contemplare la moglie però! :D
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Ovviamente mi sto guardando intorno per il cambio auto poichè nulla è eterno e le scelte di un uomo sposato non possono essere &quot;individualistiche&quot; come quelle di un single.

Tuttavia mi sono accorto che, al di là delle qualità di guida, mi sento troppo abituato alla plancia ed al cockpit di Civic 8... nonchè alla profondità dell'abitacolo, proteso sul cofano, e che non ho ritrovato su nessun'altra auto.
Anzi, tutte le altre vetture (esluse seg. E perchè grandi veramente) mi danno un senso di claustrofobia e di oppressione.

Cosa devo fare se voglio una vettura dalla guida valida, non costosissima e non tipo monovolume alta? :?
Sarà sufficiente guidare ripetutamente una vettura &quot;standard&quot; per riabituarmi o è un processo irreversibile? :(

A proposito di civic...ho visto quella attuale ,bianca e mi piace molto...vedo che al momento in attesa del 1.0 turbo ,resta l'ottimo 1.8 V tec ma diesel ci sarebbe solo 1.6 ...per me ,peccato...ti diventa difficile orientarti adesso ,visto che mi pare tu ti sia trovato molto molto bene ...comunque la levorg ,per me non è proprio da scartare ..ne avevamo già parlato..si trova anche bene ma il cruccio e ' il consumo...si parla di consumare ben di più della tua e ci devi pensare bene ;) se no ,boh,dipende se ti piace qualcosa e di cosa hai bisogno..il listino oggigiorno e' infinito

P.s. Poi magari ti innamori della civic nuova chissà

Aspetto la X infatti.. ...ma ho visto dei 320d tourer con 25-30000 km a 21.000 euro e sotto i 25 mila cmq. 320d del 2014 che, a detta di altri, hanno le pulegge tendicatena riprogettate, pur non essendo il nuovissimo B47 dell'attuale (190cv).

Dovrebbe essere in zona sicura quella produzione N47...non sono auto da grandi spazi...posteriore anche se vai spesso in montagna?

Nevica una volta su un miliardo, poi tengo gomme sempre ok.
Adesso per esempio nevica &gt1300 mt. quindi a casa è libero, piove. :D

Gran mezzo nel caso
 
elancia ha scritto:
Condivido, ma non è obbligatorio nemmeno sposarsi o "progettare" figli.
Io infatti non la cambio, sto solo "progettando" un cambio. ;)

Ciao,

ti riporto la mia esperienza, perchè potresti trovarti nella mia situazione ;-)

Abbiamo più o meno la stessa auto, io con qualche km in meno, ma io ho una bimba di 8 mesi :)

Ebbene, sulla civic ci sta tutto quello che serve per scarrozzare la famiglia, senza problemi: ovetto, passeggino con navetta, borse varie con pappe e ricambi. Con l'aiuto dei sedili magici, fai anche tranquillamente la spesa.

Quest'estate siamo riusciti anche a fare una settimana al mare, l'auto era stipata all'inverosimile (diciamo che mia moglie non ama viaggiare leggera...), ma sono soddisfazioni. E non ti dico a Natale, con pacchi e pacchetti al seguito...

Quindi, secondo me avendo un figlio solo, con la civic ce la fai alla grande e puoi portare avanti il progetto ;-). L'unica nota dolente: è un'auto bassa, e caricare l'ovetto è piuttosto scomodo e se hai fastidi alla schiena... ahi...

Ah, un altro problemino: dato che la nostra seconda auto non era adatta al trasporto bimbi, ho dovuto cedere per molti (troppi..) mesi la civic a mia moglie.... ora per fortuna abbiamo risolto prendendo per lei la CRV, così siamo a posto nel caso andasse in porto il progetto di ulteriore espansione della famiglia :)
 
orion79 ha scritto:
elancia ha scritto:
Condivido, ma non è obbligatorio nemmeno sposarsi o "progettare" figli.
Io infatti non la cambio, sto solo "progettando" un cambio. ;)

Ciao,

ti riporto la mia esperienza, perchè potresti trovarti nella mia situazione ;-)

Abbiamo più o meno la stessa auto, io con qualche km in meno, ma io ho una bimba di 8 mesi :)

Ebbene, sulla civic ci sta tutto quello che serve per scarrozzare la famiglia, senza problemi: ovetto, passeggino con navetta, borse varie con pappe e ricambi. Con l'aiuto dei sedili magici, fai anche tranquillamente la spesa.

Quest'estate siamo riusciti anche a fare una settimana al mare, l'auto era stipata all'inverosimile (diciamo che mia moglie non ama viaggiare leggera...), ma sono soddisfazioni. E non ti dico a Natale, con pacchi e pacchetti al seguito...

Quindi, secondo me avendo un figlio solo, con la civic ce la fai alla grande e puoi portare avanti il progetto ;-). L'unica nota dolente: è un'auto bassa, e caricare l'ovetto è piuttosto scomodo e se hai fastidi alla schiena... ahi...

Ah, un altro problemino: dato che la nostra seconda auto non era adatta al trasporto bimbi, ho dovuto cedere per molti (troppi..) mesi la civic a mia moglie.... ora per fortuna abbiamo risolto prendendo per lei la CRV, così siamo a posto nel caso andasse in porto il progetto di ulteriore espansione della famiglia :)

Grazie per l'esperienza e per il consulto!

Ebbene... è una questione di PARE femminili alla fine.

La moglie di Cristiano F. non ne ha: viaggiano con CR-Z e un bimbo :shock:

GuGuLeo ha ceduto: è passato al CR-V ma ne ha due.

Penso che se mai dovessimo avere due gemelli mia moglie desidererebbe un M A R A U D E R.

Proverò a tenerla a bada. :( ;)
 
elancia ha scritto:
Grazie per l'esperienza e per il consulto!

Ebbene... è una questione di PARE femminili alla fine.

La moglie di Cristiano F. non ne ha: viaggiano con CR-Z e un bimbo :shock:

GuGuLeo ha ceduto: è passato al CR-V ma ne ha due.

Penso che se mai dovessimo avere due gemelli mia moglie desidererebbe un M A R A U D E R.

Proverò a tenerla a bada. :( ;)

Si, con due bimbi la civic comincia ad essere un po' strettina... il CR-V è decisamente più comodo :). Mia moglie ne è molto contenta (anche se inizialmente si era invaghita della HR-V..), è un'auto molto mamma-friendly. Si, è un po' ingombrante, ma con telecamere e sensori parcheggiarlo non è una tragedia, e ti ripaga con una capacità e facilità di carico notevoli.

Vediamo cosa ci riserva il futuro, la mia idea è tenere la civic almeno altri 3 anni (ultimamente faccio meno di 15000 km/anno), dopodichè probabilmente opterò per un'ibrida, preferibilmente sempre Honda :).
 
orion79 ha scritto:
elancia ha scritto:
Grazie per l'esperienza e per il consulto!

Ebbene... è una questione di PARE femminili alla fine.

La moglie di Cristiano F. non ne ha: viaggiano con CR-Z e un bimbo :shock:

GuGuLeo ha ceduto: è passato al CR-V ma ne ha due.

Penso che se mai dovessimo avere due gemelli mia moglie desidererebbe un M A R A U D E R.

Proverò a tenerla a bada. :( ;)

Si, con due bimbi la civic comincia ad essere un po' strettina... il CR-V è decisamente più comodo :). Mia moglie ne è molto contenta (anche se inizialmente si era invaghita della HR-V..), è un'auto molto mamma-friendly. Si, è un po' ingombrante, ma con telecamere e sensori parcheggiarlo non è una tragedia, e ti ripaga con una capacità e facilità di carico notevoli.

Vediamo cosa ci riserva il futuro, la mia idea è tenere la civic almeno altri 3 anni (ultimamente faccio meno di 15000 km/anno), dopodichè probabilmente opterò per un'ibrida, preferibilmente sempre Honda :).

Mmmhh, capisco.

Però anche un M A R A U D E R non è male per la famiglia. 8) :D
 
Back
Alto