pacuvio ha scritto:eh....ma a 16000 euro il passo avanti dove lo fai? sulla golf?
pacuvio ha scritto:Guarda, mi baso su esperienza diretta. Ho amici sia con golf che octavia 1.4 tsi ed entrambi sono sui 6,5 litri 100 km on autostrada. Su gli 8 Milano. Non male
pacuvio ha scritto:Il fatto è che verrebbe usata spesso per Spoatamenti molto brevi, non proprio ideali a un motore diesel, con conseguente inatasamento periodico filtro
Io col Crv dpf e 16000 km all'attivo faccio spesso spostamenti brevi e mai accesa la spia del filtro.Fra pochi giorni ritirero' anche una Megane 1.5dci dpf(x mia moglie) da utilizzare nei medesimi percorsi;ho letto che sulle nuove Megane hanno posizionato il filtro piu' vicino al motore in modo da permettere la rigenerazione anche da fermo.
Naturalmente avevo considerato anche la Civic,ma la volevo a gasolio con un motore piu' piccolo rispetto al 2.2td per contenere le spese e a parita' di accessori il prezzo per la Civic era molto piu' alto;se avessero prodotto piccoli diesel anche per Jazz e Civic ne avrebbero vendute molte di piu',peccato! Il 2.2 ctdi va bene per auto dal segmento D in su.Comunque,come ben sapete, Honda si sta orientando decisamente verso l'ibrido.che fara',credo,le fortune della Jazz,quando uscira' a fine anno.
Avrei acquistato l'Insight(era la mia prima scelta)ma non sono proprio riuscito a convincere mia moglie a cui proprio non piace il posteriore e neanche il cambio automatico perche' le piace la guida brillante.
Mi dispiace molto non aver comprato un'altra Honda ma il prezzo,con la rottamazione, il motore ed anche la linea,ihmo,mi hanno portato a quasta scelta.
pacuvio ha scritto:Per la insight il massimo sconto è stato 500 euro. E devo dire che sul pavé è gnucca
agricolo - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa