No con dpf e all epoca la pagai pure di più perche volevo stare sicuro nonostante vivessi in aperta campagna... 3 mesi dopo primo intasamento poi aggiornamento in officina e mai più problemi.Ottimo traguardo,penso che fatta la manutenzione ordinaria regolarmente e con un po' di cura aggiungo,nessuna Honda ha problemi ad arrivare a quel traguardo.
Senza DPF immaggino?
Allora motivo in più per l'onorato traguardo!No con dpf e all epoca la pagai pure di più perche volevo stare sicuro nonostante vivessi in aperta campagna... 3 mesi dopo primo intasamento poi aggiornamento in officina e mai più problemi.
L auto é la mia serva non il contrario, ma le do tutto quello che serve per essere efficiente.
La rottura dell'incidente è che l'assicurazione per un'auto così ti dà un rimborso "a peso", purtroppo. Per cui ti ritrovi senza macchina e con un pugno di mosche. Spero non mi capiti, perché se anche mi capitasse oggi della mia mi sarebbero massimo 8.000.Quanti ricordi... avevo fatto il tagliando dal meccanico di paese ed ero tutto contento percorrendo il solito tragitto a velocità costante. Poi in un attimo il botto. Solo dopo la carambola innescata capii cosa fosse successo. Aveva 225.000 km, R.I.P. Honda (ma meglio te che me!).
Mi spiace, ma assolutamente "bene" cosi macchina distrutta e tu sano la macchina a fatica si rifà noi no.Quanti ricordi... avevo fatto il tagliando dal meccanico di paese ed ero tutto contento percorrendo il solito tragitto a velocità costante. Poi in un attimo il botto. Solo dopo la carambola innescata capii cosa fosse successo. Aveva 225.000 km, R.I.P. Honda (ma meglio te che me!).
In realta un paio di interventi in 12 anni li ho dovuti fare e sono i seguenti:Allora motivo in più per l'onorato traguardo!
2.2 ictdi... in effetti, dopo quasi 12 anni di utilizzo, devo dire che non è poi così malaccio...... Che motore, che motore.
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa