<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic 5p 235/45-17 non catenabile. Quali alternative ai pneumatici invernali | Il Forum di Quattroruote

Civic 5p 235/45-17 non catenabile. Quali alternative ai pneumatici invernali

Ciao tutti,

Possiedo una Honda Civic 1.0 126 cv Dynamic (2019) da 2 settimane ed è la mia prima Honda.

Tra 2 settimane entra in vigore l'obbligo di catene a bordo ed il mio problema è che da manuale manutenzione risulta che i miei attuali pneumatici 235/45-17 non sono catenabili (altri si, xes il 215 r16") e che dovrei necessariamente sostituirli con altri di misure diverse che lo sono.

Poichè vivo al Sud e la neve/ghiaccio è assai rara, mi sembra eccessivamente oneroso acquistare pneumatici invernali + nuovi cerchi in lega + oneri e tempi per cambio pneumatici e sto cercando soluzioni alternative.

Ho letto che altre case automobilistiche, in caso di pneumatici non catenabili, dichiarano l'ingombro massimo accettabile (sul battistrada e all'interno della ruota), ma ciò non è riportato sul manuale d'uso della mia. L'ho chiesto alla concessionaria e non sanno nulla; mi dice che tutte le Civic di quest'anno e cmq le ultime auto in genere, non sono catenabili a causa dei sensori presenti all'interno del passaruota. Quando gli rispondo che sul Manuale ci sono misure pneumatici catenabili con anche consigliata marca e modello di catene, mi dice che probabilmente il manuale non è aggiornato (il mio è del 2019).

Mi domando se qualcuno di voi abbia trovato quest info ed in ogni caso mi chiedo se catene ultrasottili (7mm) o soluzioni tipo Spider/ragno che ingombrano solo il battistrada e non l'interno della ruota facciano al caso mio.

Grazie
F
 

Allegati

  • IMG_20191031_075807rid.jpg
    IMG_20191031_075807rid.jpg
    61,7 KB · Visite: 631
  • IMG_20191031_075854rid.jpg
    IMG_20191031_075854rid.jpg
    121,7 KB · Visite: 540
  • IMG_20191031_080020rid.jpg
    IMG_20191031_080020rid.jpg
    158,9 KB · Visite: 455
  • IMG_20191031_080028rid.jpg
    IMG_20191031_080028rid.jpg
    76,3 KB · Visite: 509
  • IMG_20191031_080032rid.jpg
    IMG_20191031_080032rid.jpg
    112,4 KB · Visite: 478
C'è scritto che sono omologate in Italia UNI 11313:2010 quindi in teoria dovresti girare in regola tenendole nel portabagagli.
Io le ho trovate su amazon, non so se ci sono altri canali, cmq sono le catene da neve easy grip evolution della Michelin, gruppo 7 nel tuo caso.
Le ho comprate e mai le monterò dato che non vado ne su neve ne su ghiaccio e se nevica sto a casa... ma almeno giro in regola.

Cmq esistono le catene che consigliano sul manuale, in internet le ho trovate sui 300/400 euro... :emoji_cold_sweat:
 
Io per la mia ho acquistato il cosiddetto ragno della Maggigroup. Sulla neve è insuperabile.
Montati sui 235/45-17, vero?
Ti ricordi se sono i Trek AUTO o i Trek SPORT (il 1° ha ingombro 16mm, mentre il 2° 10mm)?
Li hai provati + volte e non hai mai avuto problemi di intralci con carrozzeria e componenti varie, vero?
Il mio dubbio è proprio nell'ingombro che è + elevato di altri (16mm vs 7mm) sebbene sia solo sul battistrada e non all'interno dove credo ci siano i maggiori problemi.
 
Montati sui 235/45-17, vero?
Ti ricordi se sono i Trek AUTO o i Trek SPORT (il 1° ha ingombro 16mm, mentre il 2° 10mm)?
Li hai provati + volte e non hai mai avuto problemi di intralci con carrozzeria e componenti varie, vero?
Il mio dubbio è proprio nell'ingombro che è + elevato di altri (16mm vs 7mm) sebbene sia solo sul battistrada e non all'interno dove credo ci siano i maggiori problemi.
Sono andato a vedere sullo storico di Amazon e te l'ho trovato.

Maggigroup CATRAKN212 Trak Auto Catene da Neve, Set di 2 https://www.amazon.it/dp/B002TKLD46/ref=cm_sw_r_cp_apap_jazL9AFcxSSuO

Una volta capito come si montano, in 5 minuti le metti su. Non toccano da nessuna parte e offrono una funzionalità assolutamente eccezionale.
Dato negativo, non costano poco.
 
Back
Alto