<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic 1600 i-Dtec my 2012 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Civic 1600 i-Dtec my 2012

Dicevo "senza arrivare al 2200" perché non sarebbe stato male anche disporre di una via di mezzo (le Giulietta diesel all'inizio erano offerte con il 1600 da 105 cv -pochini- o con il due litri da 170 cv -buoni ma tanti, per alcuni-: mancava una versione intermedia; la Civic 1600 si è fatta attendere un po' troppo, per tanti il 2.2 è una motorizzazione abbondante a livello "psicologico": che vada benissimo è altro discorso).
Per il resto, confermo i 2300 g/min. a 130 orari in VI (valori indicati dagli strumenti).
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
..........Se permetti non tutti gli ex Honda sono comparabili, c'è chi è un ex Jazzista, ex Civic, ex NSX, ex Integra... ecc..

Penso che per un ex Jazzista o ex CRVista sia già più facile trovare "alternative" valide inizialmente*

*la riuscita vera la puoi valutare solo dopo tanti anni di uso.
___________________________________________________

Per contro io, dopo 211.000 km in oltre otto anni, mi cago sotto a spendere per modelli di cui si sentono rotture a 70.000 o prima.

Quindi ognuno fa le sue valutazioni.

Per quello che guido e vedo... a meno che io non raddoppi il budget... preferisco aspettare modelli nuovi e motori nuovi Honda anche a costo di riparare la mia, per come va e come si è comportata negli anni.

Se posso, voglio restare in Honda.
Anch'io sarei rimasto volentieri in Honda se avessi trovato nella nuova Jazz un motore dal comportamento simile a quello a quello dell'attuale i20 ! Qui non ci piove... la Jazz è andata avanti 10 anni e 113'000 km senza il benché minimo problema con un motore che guadagnava coppia giorno dopo giorno, cosa pretendere di più ? Invece i cervelloni giapponesi che fanno ? Progettano un nuovo 1,3 con scarsa coppia (rispetto alla i20) oltretutto erogata con un picco a 5'000 rpm, ma scherziamo ? Dovresti provare il 1,4 Hyundai come coppia (picco a 3500...) e sensazione di reattività sembra perlomeno un 1,8, ovvio che poi a 5000-5500 è arrivato e oltre non conviene andare perciò per l'uso di tutti i giorni è il motore ideale; motore che ricorda il vecchio i-dsi di Honda solo con una ventina di cavalli in più.
In materia di affezione alla marca e fedelissimi che scappano il ragionamento era diverso: nel tuo caso, soddisfattissimo come sei della Civic, allo stato attuale se dovessi cambiarla cosa faresti ? Prenderesti una nuova Honda anche se non ti soddisfa appieno solo in nome del marchio o faresti come me e cercheresti altrove qualcosa di (presumibilmente) affidabile e che nel contempo risponda meglio ai tuoi gusti/passioni/esigenze ?

Sine pecuniam... mi incatenerei alla Civic come Achab con Moby Dick, piuttosto! :D
Scherzi a parte... prenderei un cassone usato da 5000-8000 euro aspettando nuovi modelli Honda, magari la X o HR-V motorizzato... oppure prenderei una svalutatissima Accord usata come definitiva.

Avessi due lire non mi farebbe schifo una A4 Allroad 3.0, o un 330Xd.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
..........Se permetti non tutti gli ex Honda sono comparabili, c'è chi è un ex Jazzista, ex Civic, ex NSX, ex Integra... ecc..

Penso che per un ex Jazzista o ex CRVista sia già più facile trovare "alternative" valide inizialmente*

*la riuscita vera la puoi valutare solo dopo tanti anni di uso.
___________________________________________________

Per contro io, dopo 211.000 km in oltre otto anni, mi cago sotto a spendere per modelli di cui si sentono rotture a 70.000 o prima.

Quindi ognuno fa le sue valutazioni.

Per quello che guido e vedo... a meno che io non raddoppi il budget... preferisco aspettare modelli nuovi e motori nuovi Honda anche a costo di riparare la mia, per come va e come si è comportata negli anni.

Se posso, voglio restare in Honda.
Anch'io sarei rimasto volentieri in Honda se avessi trovato nella nuova Jazz un motore dal comportamento simile a quello a quello dell'attuale i20 ! Qui non ci piove... la Jazz è andata avanti 10 anni e 113'000 km senza il benché minimo problema con un motore che guadagnava coppia giorno dopo giorno, cosa pretendere di più ? Invece i cervelloni giapponesi che fanno ? Progettano un nuovo 1,3 con scarsa coppia (rispetto alla i20) oltretutto erogata con un picco a 5'000 rpm, ma scherziamo ? Dovresti provare il 1,4 Hyundai come coppia (picco a 3500...) e sensazione di reattività sembra perlomeno un 1,8, ovvio che poi a 5000-5500 è arrivato e oltre non conviene andare perciò per l'uso di tutti i giorni è il motore ideale; motore che ricorda il vecchio i-dsi di Honda solo con una ventina di cavalli in più.
In materia di affezione alla marca e fedelissimi che scappano il ragionamento era diverso: nel tuo caso, soddisfattissimo come sei della Civic, allo stato attuale se dovessi cambiarla cosa faresti ? Prenderesti una nuova Honda anche se non ti soddisfa appieno solo in nome del marchio o faresti come me e cercheresti altrove qualcosa di (presumibilmente) affidabile e che nel contempo risponda meglio ai tuoi gusti/passioni/esigenze ?

Sine pecuniam... mi incatenerei alla Civic come Achab con Moby Dick, piuttosto! :D
Scherzi a parte... prenderei un cassone usato da 5000-8000 euro aspettando nuovi modelli Honda, magari la X o HR-V motorizzato... oppure prenderei una svalutatissima Accord usata come definitiva.

Avessi due lire non mi farebbe schifo una A4 Allroad 3.0, o un 330Xd.
mmhh, aspetta e spera, si diceva una volta... di modelli Honda come li intendi tu difficilmente li vedremo, si va da un estremo all'altro o la pistaola TR o la normale vettura ma niente che possa rispondere ai requisiti di chi vuole confort ma che non disdegna la cavalleria.
Peccato perché i modelli ci sono ma non c'è come non importarli per non venderli. :twisted:
Finché non ti da grosse noie credo proprio che ti convenga portare la Civic fino alla fine... tra l'altro ho parlato con un rappresentante di ricambi auto che con una Civic come la tua in 9 anni ha fatto su e giù per la Svizzera oltre 400'000 km senza problemi, perciò se buon sangue non mente ne hai ancora da sfruttare... :D
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
..........Se permetti non tutti gli ex Honda sono comparabili, c'è chi è un ex Jazzista, ex Civic, ex NSX, ex Integra... ecc..

Penso che per un ex Jazzista o ex CRVista sia già più facile trovare "alternative" valide inizialmente*

*la riuscita vera la puoi valutare solo dopo tanti anni di uso.
___________________________________________________

Per contro io, dopo 211.000 km in oltre otto anni, mi cago sotto a spendere per modelli di cui si sentono rotture a 70.000 o prima.

Quindi ognuno fa le sue valutazioni.

Per quello che guido e vedo... a meno che io non raddoppi il budget... preferisco aspettare modelli nuovi e motori nuovi Honda anche a costo di riparare la mia, per come va e come si è comportata negli anni.

Se posso, voglio restare in Honda.
Anch'io sarei rimasto volentieri in Honda se avessi trovato nella nuova Jazz un motore dal comportamento simile a quello a quello dell'attuale i20 ! Qui non ci piove... la Jazz è andata avanti 10 anni e 113'000 km senza il benché minimo problema con un motore che guadagnava coppia giorno dopo giorno, cosa pretendere di più ? Invece i cervelloni giapponesi che fanno ? Progettano un nuovo 1,3 con scarsa coppia (rispetto alla i20) oltretutto erogata con un picco a 5'000 rpm, ma scherziamo ? Dovresti provare il 1,4 Hyundai come coppia (picco a 3500...) e sensazione di reattività sembra perlomeno un 1,8, ovvio che poi a 5000-5500 è arrivato e oltre non conviene andare perciò per l'uso di tutti i giorni è il motore ideale; motore che ricorda il vecchio i-dsi di Honda solo con una ventina di cavalli in più.
In materia di affezione alla marca e fedelissimi che scappano il ragionamento era diverso: nel tuo caso, soddisfattissimo come sei della Civic, allo stato attuale se dovessi cambiarla cosa faresti ? Prenderesti una nuova Honda anche se non ti soddisfa appieno solo in nome del marchio o faresti come me e cercheresti altrove qualcosa di (presumibilmente) affidabile e che nel contempo risponda meglio ai tuoi gusti/passioni/esigenze ?

Sine pecuniam... mi incatenerei alla Civic come Achab con Moby Dick, piuttosto! :D
Scherzi a parte... prenderei un cassone usato da 5000-8000 euro aspettando nuovi modelli Honda, magari la X o HR-V motorizzato... oppure prenderei una svalutatissima Accord usata come definitiva.

Avessi due lire non mi farebbe schifo una A4 Allroad 3.0, o un 330Xd.
mmhh, aspetta e spera, si diceva una volta... di modelli Honda come li intendi tu difficilmente li vedremo, si va da un estremo all'altro o la pistaola TR o la normale vettura ma niente che possa rispondere ai requisiti di chi vuole confort ma che non disdegna la cavalleria.
Peccato perché i modelli ci sono ma non c'è come non importarli per non venderli. :twisted:
Finché non ti da grosse noie credo proprio che ti convenga portare la Civic fino alla fine... tra l'altro ho parlato con un rappresentante di ricambi auto che con una Civic come la tua in 9 anni ha fatto su e giù per la Svizzera oltre 400'000 km senza problemi, perciò se buon sangue non mente ne hai ancora da sfruttare... :D

?Ahh. Ma in merito a tutte queste rivendicazioni e a tutte le ingiustizie che ci sono, lei cosa consiglierebbe di fare, maestà??

?Ecco, bisognerebbe che per ogni problema nuovo, tutti gli uomini di buona volontà, come me e come lei, caro Fantozzi cominciassero a incontrarsi senza violenze in una serie di civili e democratiche riunioni fino a che non saremo tutti d?accordo.?

?Ma?mi scusi, santità, ma in questo modo?ci vorranno almeno?mille anni!?

?Posso aspettare?IO.?

?Grazie.?


Auspico anch'io di "poter aspettare come il Megapresidente Galattico... ...coccolando l'i-CTDI :)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
..........Se permetti non tutti gli ex Honda sono comparabili, c'è chi è un ex Jazzista, ex Civic, ex NSX, ex Integra... ecc..

Penso che per un ex Jazzista o ex CRVista sia già più facile trovare "alternative" valide inizialmente*

*la riuscita vera la puoi valutare solo dopo tanti anni di uso.
___________________________________________________

Per contro io, dopo 211.000 km in oltre otto anni, mi cago sotto a spendere per modelli di cui si sentono rotture a 70.000 o prima.

Quindi ognuno fa le sue valutazioni.

Per quello che guido e vedo... a meno che io non raddoppi il budget... preferisco aspettare modelli nuovi e motori nuovi Honda anche a costo di riparare la mia, per come va e come si è comportata negli anni.

Se posso, voglio restare in Honda.
Anch'io sarei rimasto volentieri in Honda se avessi trovato nella nuova Jazz un motore dal comportamento simile a quello a quello dell'attuale i20 ! Qui non ci piove... la Jazz è andata avanti 10 anni e 113'000 km senza il benché minimo problema con un motore che guadagnava coppia giorno dopo giorno, cosa pretendere di più ? Invece i cervelloni giapponesi che fanno ? Progettano un nuovo 1,3 con scarsa coppia (rispetto alla i20) oltretutto erogata con un picco a 5'000 rpm, ma scherziamo ? Dovresti provare il 1,4 Hyundai come coppia (picco a 3500...) e sensazione di reattività sembra perlomeno un 1,8, ovvio che poi a 5000-5500 è arrivato e oltre non conviene andare perciò per l'uso di tutti i giorni è il motore ideale; motore che ricorda il vecchio i-dsi di Honda solo con una ventina di cavalli in più.
In materia di affezione alla marca e fedelissimi che scappano il ragionamento era diverso: nel tuo caso, soddisfattissimo come sei della Civic, allo stato attuale se dovessi cambiarla cosa faresti ? Prenderesti una nuova Honda anche se non ti soddisfa appieno solo in nome del marchio o faresti come me e cercheresti altrove qualcosa di (presumibilmente) affidabile e che nel contempo risponda meglio ai tuoi gusti/passioni/esigenze ?

Sine pecuniam... mi incatenerei alla Civic come Achab con Moby Dick, piuttosto! :D
Scherzi a parte... prenderei un cassone usato da 5000-8000 euro aspettando nuovi modelli Honda, magari la X o HR-V motorizzato... oppure prenderei una svalutatissima Accord usata come definitiva.

Avessi due lire non mi farebbe schifo una A4 Allroad 3.0, o un 330Xd.
mmhh, aspetta e spera, si diceva una volta... di modelli Honda come li intendi tu difficilmente li vedremo, si va da un estremo all'altro o la pistaola TR o la normale vettura ma niente che possa rispondere ai requisiti di chi vuole confort ma che non disdegna la cavalleria.
Peccato perché i modelli ci sono ma non c'è come non importarli per non venderli. :twisted:
Finché non ti da grosse noie credo proprio che ti convenga portare la Civic fino alla fine... tra l'altro ho parlato con un rappresentante di ricambi auto che con una Civic come la tua in 9 anni ha fatto su e giù per la Svizzera oltre 400'000 km senza problemi, perciò se buon sangue non mente ne hai ancora da sfruttare... :D

?Ahh. Ma in merito a tutte queste rivendicazioni e a tutte le ingiustizie che ci sono, lei cosa consiglierebbe di fare, maestà??

?Ecco, bisognerebbe che per ogni problema nuovo, tutti gli uomini di buona volontà, come me e come lei, caro Fantozzi cominciassero a incontrarsi senza violenze in una serie di civili e democratiche riunioni fino a che non saremo tutti d?accordo.?

?Ma?mi scusi, santità, ma in questo modo?ci vorranno almeno?mille anni!?

?Posso aspettare?IO.?

?Grazie.?


Auspico anch'io di "poter aspettare come il Megapresidente Galattico... ...coccolando l'i-CTDI :)
:thumbup:
 
Ciao

come scritto in altri post io del 1.6 sono soddisfatto rapporto consumi/potenza per me è perfetto, poi se avesse avuto 150cv non l'avrei sdegnato :) comunque per chi conosce Honda sa che gli interni sono molto delicati purtroppo non hanno la qualità delle tedesche (anche se Honda potrebbe fare meglio) ma evidentemente per loro va bene così non prendono in considerazione che noi in Italia la qualità degli interni la guardiamo poi magari si prende un motore pessimo :D , ma l'interni devono avere qualità......e i risultati si vedono della Civic 9 quelle incontrate su strada dal 2013 le posso contare su 2 mani......a differenza della serie 8 che se ne vedono molte poi se parliamo del my 2014 o di quella nuova bisogna scrivere a chi l'ha visto :)
Francamente mi ripeto per me gli sta bene così ai conce un po' meno molti a Milano e provincia da qualche anno vendono anche altri marchi..perchè sono con le Honda chiudevano....
Non devo cambiare auto la mia ha appena 18.000km penso che sia ancora in rodaggio, ma se dovessi cambiarla ora come ora guarderei altrove :(
 
lelevfr ha scritto:
Ciao

come scritto in altri post io del 1.6 sono soddisfatto rapporto consumi/potenza per me è perfetto, poi se avesse avuto 150cv non l'avrei sdegnato :) comunque per chi conosce Honda sa che gli interni sono molto delicati purtroppo non hanno la qualità delle tedesche (anche se Honda potrebbe fare meglio) ma evidentemente per loro va bene così non prendono in considerazione che noi in Italia la qualità degli interni la guardiamo poi magari si prende un motore pessimo :D , ma l'interni devono avere qualità......e i risultati si vedono della Civic 9 quelle incontrate su strada dal 2013 le posso contare su 2 mani......a differenza della serie 8 che se ne vedono molte poi se parliamo del my 2014 o di quella nuova bisogna scrivere a chi l'ha visto :)
Francamente mi ripeto per me gli sta bene così ai conce un po' meno molti a Milano e provincia da qualche anno vendono anche altri marchi..perchè sono con le Honda chiudevano....
Non devo cambiare auto la mia ha appena 18.000km penso che sia ancora in rodaggio, ma se dovessi cambiarla ora come ora guarderei altrove :(

Io, dopo 212.000 km e oltre 8 anni di uso, considero gli "interni" ancora ottimi.
Non confondiamo la qualità percepita con la qualità reale.
La seconda emerge dopo anni.
Da quanto ho letto, come cura, sulla 9 sono pure meglio.

Le sole tedesche migliori in assoluto imho sono Audi e Mercedes, come materiali accoppiamenti finiture... non saprei come usura e durata.

Io non mi preoccuperei, hai ancora 40/50.000 km prima che il motore inizi a slegarsi... ;)

Certo, se si cerca l'appagamento e il fascinamento al primo colpo, aggiungendo 10.000 euro (S-Line ecc..) ci sono cose più affascinanti, metalliche ecc... ma ne vale la pena? Per avere poi auto che hanno porci e cani ormai? Mah.. :rolleyes:

edit: dopo tot anni e km ravviso:

- cigolii guarnizioni alzavetri (talvolta);
- usura bracciolo velluto e poggiagomito velluto portiere, imho normalissima;
- ingiallimento pomello cambio e opacizzazione (simil)pelle dello stesso;
- cigolio bracciolo (bisogna stringere una vite, lo feci da nuova e poi 0 problemi per anni).

Il sedile guida non ha ceduto ed il velluto è in ottime condizioni.

La plancia scricchiolò saltuarimente per un periodo poi più ed ora è ok.

Si è fulminata una lucina del cockpit, quella del clima.

___________________________________________

Non saprei quanto una klasse A o A3 potrà essere meglio dopo 212.000 km a livello di tenuta... magari lo sarà, chissà.
 
Ciao,ragazzi.Sono nuovo nel forum..Siete tutti con esperienza e quasi esperti) ,vorrei chiedervi un consiglio:mi piace molto Honda,sia a 4 ruote,che a 2(ho una Crosstourer),e vorrei acquistare le 4)),ma sono indeciso tra Jazz e Civic.Visto,che faccio 10000-15000/anno,su che distribuzione dovrei buttarmi)))La Jazz è chiaro(penso quella 1400cc),ho letto un sacco di commenti positivi di questa macchina,ma la civic?Questo nuovo 1.6 diesel mi piace,ma per me è un po" caro(x momento),visto che è uscito da poco.Parlano bene di civic 1.8 benzina,che ha una buona spinta e non consuma molto!!??( 1.4 la trovano un po"pesante per questo motore),poi la manutenzione diesel/benzina,è molto differente come frequenza e prezzo?
Queste due settimane,ho letto tanta roba,ho girato parecchi forum,tornavo dal lavoro alle 00.00-1.00 e mi mettevo al PC)))per ore!)))alla fine mi sono trovato qua)))...
Aspetto i vostri consigli...
 
Back
Alto