GuguLeo ha scritto:Aggiungi alla tua lista la Toyota FT-86 sempre che non venga fuori troppo "estrema", a me sembra interessantissima.
Devo dire che con il "profilo" ci hai preso decisamente. La differenza tra me e te è forse (anni a parte, credo di staccarti di una decina suppergiù) è che io avevo già approcciato un abbozzo di tuning con la mia primissima vettura (la Dyane che ho postato il altro topic nel pomeriggio) che piano piano era diventata ben diversa dalle versioni che uscivano dalla fabbrica... Ecco, forse l'averla distrutta dopo pochi mesi di patente mi ha "marchiato" impedendomi di affezionarmi alle automobili. Mi piacciono, mi emozionano, mi innamoro pure, ma prima o poi le abbandono, possibilmente ancora nel fiore della loro vita. Potrei forse dire che non sopporto l'idea di vederle deperire e invecchiare, ma sarebbe psicanalisi da due soldi o poesia da poveretti.
Comunque, credo che si possa a questo punto scartare l'idea della Focus:
VtecEj1 ha scritto:...Fossi in te, se avessi la necessità di un'auto per tre o quattro persone ma con maggiori performance della Civic ottava non punterei su una Focus usata (che venderesti con noia dopo poco tempo, perchè andrà anche abbastanza forte ma innamorarsi di una Focus è quasi impossibile.... :lol:
porcaccia...mi sa che hai scritto una grande verità...:evil:
:evil:
Dalla tua lista (Elise e S2000 sono sogni impossibili, mentre Scirocco non mi piace e BMW coupè la prenderei solo cabrio e tranquilla, considera che ho già avuto un 325xi a trazione integrale) escluderei Astra (Opel "non sa fare" le hatchback), A3 (sopravvalutata e pretenziosa), Serie1 (piccola), Lexus (interessante ma se la faranno strapagare). La Giulietta promettono sarà un portento su strada...ci credo poco ed esteticamente non è granché riuscita, ma una prova forse le si potrà concedere. Probabilmente anche lei sarà venduta a prezzi ben oltre il valore reale.
L'idea di aspettare la prossima Civic potrebbe non essere nel mio caso del tutto peregrina, puntando possibilmente su Type R oppure su una versione ibrida cattiva.
Ciao Guguleo, io ho quasi 35 anni; la Toyota Ft86 non fa al caso mio in quanto mi serve assolutamente una segmento C cinque porte benzina che non superi i 4,50mt (non amo il diesel... :evil: e faccio pochi Km annui) e poi mi piace solo il muso del prototipo, il posteriore è brutto come quello dell'ultima Celica, spigoloso, piatto e minimalista.
Io ODIO gli spigoli, li ho sempre evitati anche nell'arredamento di casa.... :lol:
Poi il marchio Toyota non mi esalta, forse perchè ragiono ancora da hondista old school....
Lexus, pur essendo Toyota, ha una qualità percepibile migliore, oltre ai costi ovviamente differenti.
Ma ripeto, nel 2011 il mio acquisto sarà molto oculato, non baderò a spese (mi pongo un tetto massimo di 29-30000 euro per una auto nuova) perchè come al solito terrò la macchina moltissimi anni, perfezionandola e coccolandola.
Allora, sulla mia lista credo di escludere all'85% la Giulietta, per ragioni di estetica del frontale, ghirigori delle luci dei fanali posteriori, motore FIAT (io non sopporto la Fiat!!! :evil: :evil: :evil: :evil: ), finiture e qualità mediocri.
Ma di certo la visionerò per bene, cercando di essere il più obiettivo possibile e provandola su strada.
Per le future A3 e serie 1 nessuno sa come saranno, per questo il mio è un punto di domanda. Le attuali non mi piacciono assolutamente, apprezzo solo la qualità dei materiali della A3, il 2.0 turbo benzina ed il divertimento al volante della Serie 1.
Nient'altro.
Ma sui futuri modelli non ne so granchè, tranne che monteranno entrambi propulsori turbo compatti che fanno al caso mio....
Per Lexus Ct aspetto con ansia l'auto definitiva, sperando sia bassa come promette Lexus (1,40mt) e che abbia degli ibridi da almeno 190cv....
Per quanto riguarda la nuova Astra l'ho visionata per bene in concessionaria (versione Cosmo S 1.6 turbo 180cv bianca, interni in pelle nera e cerchi da 19) e ODIO ammetterlo (perchè ho sempre detestato le Opel!!) hanno DAVVERO cambiato registro dall'Insignia in poi.
Questa Astra sarà anche grossa e pesante (la 1.4 pesa 1300chili) , ma a differenza delle antagoniste (Golf, Focus, Megane, Mazda 3 e via dicendo) ha un design molto proporzionato, pochi spigoli, interni fatti bene (anche se un pò angusti rispetto alle dimensioni esterne..), materiali di buonissimo livello.
Cosa che le precedenti Astra e Opel in genere non avevano.... :x
La Golf (Gti 5 porte quella che ho visto) di buono ha solo gli interni, il propulsore e le sospensioni, ma esteticamente mi fa ribrezzo, soprattutto il posteriore e la fiancata.
Megane è fatta MALISSIMO, con materiali simil Bravo.
Vedremo, in ogni caso al momento quella messa meglio è l'Astra Gsi turbo (ma è anche l'unica della mia lista che ho visto...) che uscirà a breve .
Spero tantissimo che la futura Civic Type R (ibrida) non solo sia fatta anche in chiave cinque porte, ma che si distacchi dall'attuale corso stilistico che come sai non apprezzo.
Incrocio le dita...