<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic 1.6d sport | Il Forum di Quattroruote

Civic 1.6d sport

Salve raga sono possessore di una volvo s40 1.6d berlina e vorrei passare ad una civic 1.6d.Vorrei sapere, se qualcuno cortesemente può dirmi, che tipo di comportamento stradale ha.Ho letto che lo sterzo è poco reattivo e leggero a causa del servo elettrico.Per me è fondamentale che mi dia piacere di guida specialmente nelle stradine di montagna tortuose.Poi il bagagliaio ho visto che dichiara intorno ai 470 litri contro gli attuali 408 della mia volvo.E' veramente così capiente ma ciò non va a discapito dell'interno?La mia volvo e lunga 4,47 contro i 4,30 della civic dovrebbero aver fatto un gran bel lavoro alla Honda.Ho 2 figli piccoli sulle sedute posteriori è agevole e sufficientemente spazioso inserire 2 seggiolini?Grazie a chi vorrà illustrarmi questa vettura
 
magnitudo5.8 ha scritto:
Salve raga sono possessore di una volvo s40 1.6d berlina e vorrei passare ad una civic 1.6d.Vorrei sapere, se qualcuno cortesemente può dirmi, che tipo di comportamento stradale ha.Ho letto che lo sterzo è poco reattivo e leggero a causa del servo elettrico.Per me è fondamentale che mi dia piacere di guida specialmente nelle stradine di montagna tortuose.Poi il bagagliaio ho visto che dichiara intorno ai 470 litri contro gli attuali 408 della mia volvo.E' veramente così capiente ma ciò non va a discapito dell'interno?La mia volvo e lunga 4,47 contro i 4,30 della civic dovrebbero aver fatto un gran bel lavoro alla Honda.Ho 2 figli piccoli sulle sedute posteriori è agevole e sufficientemente spazioso inserire 2 seggiolini?Grazie a chi vorrà illustrarmi questa vettura

Secondo me devi provarla. Piacere di guida penso buono perchè il motore è leggero e lo sterzo pronto. Se vuoi un razzo forse non è adatta, ma come auto da famiglia è OK!
 
ciao, intanto puoi farti un'idea dando un'occhiata a questo test drive http://www.youtube.com/watch?v=79x3vR68xR0

online mi pare ce ne siano anche altri
 
Lo spazio interno è notevole perché il serbatoio è sotto i sedili anteriori. Il bagagliaio è capiente grazie al vano sotto il piano di carico, fa veramente la differenza. Conta che per valutare lo spazio, io che sono 1.82 per 110 kg, mi siedo davanti e regolo il sedile per me (e guido piuttosto svaccato) e poi mi siedo dietro. Ecco, la Civic è una delle poche auto (nella stessa categoria) che mi lascia adeguato spazio per le gambe. Ovvio che lo spazio sopra la testa non è da movovolume. Lo sterzo non è niente male, anche se l'assetto è più turistico rispetto alla precedente. Cmq niente male anche coi cerchi da 17. Il motore è sicuramente meglio di quello della tua Volvo.
 
Ciao,

Confermo quello che dice Elancia. ..... provala e t'innamori subito.
Non sono tanto d'accordo col Tester nel video che dice che non è tanto abitabile dietro.
Io sono altro 1,90 e quando guido, il sedile lo sposto in avanti con lo schienale abbastanza dritto e dietro vi è tanto di quel posto che ci sta un'altra persona della mia stessa stazza :D a meno ke ....... sia molto robusta .... :?
Il piccolo di 5 anni siede nel seggiolone dietro la mamma senza problemi, anche lei col sedile avanzato e con tanto spazio ancora disponibile.
Unica, forse pecca, il montante posteriore, che per entrare si rischia di cozzare la testa .... aia :evil:
Baule ..... immenso, come la precedente Civic del 2004 5p.
Motore, secondo me più che ottimo. Tranquillo e Sprintoso a seconda delle necessità.
Come scritto in altri form, viaggio sempre in ECO, basta schiacciare sul gas che .... riprende come un razzo :D
Al momento ho all'attivo 24100 km con un consumo medio di 22,4 e ne sono pienamente soddisfatto.
 
Grazie ragazzi ho preso appuntamento per provarla l'unica cosa che mi lascia perplesso è quel fanalone sul posteriore che di profilo mi piace ma da dietro un pò meno.Comunque adesso appena la guido posto le mie impressioni.Grazie ancora
 
magnitudo5.8 ha scritto:
Grazie ragazzi ho preso appuntamento per provarla l'unica cosa che mi lascia perplesso è quel fanalone sul posteriore che di profilo mi piace ma da dietro un pò meno.Comunque adesso appena la guido posto le mie impressioni.Grazie ancora

Guardala:

Attached files /attachments/1703189=30940-big_Honda_Civic_2012_51.jpg /attachments/1703189=30939-big_Honda_Civic_2012_54.jpg
 
In foto non rende, sembra più piccola di quel che è. Diciamo che se fosse più lunga di 10 cm sarebbe l'auto perfetta, 5 di passo e 5 di bagagliaio
 
fbollei ha scritto:
In foto non rende, sembra più piccola di quel che è. Diciamo che se fosse più lunga di 10 cm sarebbe l'auto perfetta, 5 di passo e 5 di bagagliaio

A me è proprio la sua compattezza che piace. A fare delle panteganone lunghe ci vuol poco (Giulietta, Mz3...). Salvo la 1er per il motore long... che lo giustifica.
 
ho provato la crv con quel motore e devo dire che è un buon 1.6, spinge bene e sembra avere consumi bassi.

Quanto alla civic la linea esterna non mi convince ma è molto personale quindi o piace o non piace mentre gli interni sono ancora più originali. Lo spazio a bordo per cose e persone c'è solo non mi convincono affatto i navigatori disponibili che mi sembrano vecchiotti rispetto a quanto offre la concorrenza e l'assenza del cambio automatico.

Se il piacere di guida è importante ti consiglio anche di valutare alternative come la Giulietta (anche 2.0 Mjet 150cv, tanto ci sono buoni sconti) e la nuova Mazda 3 che ha un 2.2 150cv che è una meraviglia e consuma poco.
 
elancia ha scritto:
fbollei ha scritto:
In foto non rende, sembra più piccola di quel che è. Diciamo che se fosse più lunga di 10 cm sarebbe l'auto perfetta, 5 di passo e 5 di bagagliaio

A me è proprio la sua compattezza che piace. A fare delle panteganone lunghe ci vuol poco (Giulietta, Mz3...). Salvo la 1er per il motore long... che lo giustifica.

beh civic 4,3 e Giulietta 4,35 tutta questa differenza non la vedo mentre sulla Mazda sono d'accordo: è troppo lunga (4,47) ma è comunque ben proporzionata.
 
Bianca è molto bella forse il colore che gli sta meglio secondo me ovvio, anche rossa.A me la Giulietta non piace molto ed ancora meno la Mazda poi un 2.2 o anche 2.0 comunque hanno costi di gestione più alti.Un bel motore è quello della Megane sport tour 1.6d 131 CV l'ho provato e tira veramente forte senza esitazioni ma l'auto è un pò troppo scontata a parte il motore che mi piace veramente.La CIVIC incarna quel qualcosa che dice " io sono diverso" e sicuramente si fà notare più di altre blasonate marche.Considero Honda, dai tempi della F1, sinonimo di qualità e tecnologia ed è proprio quello che cerco_Ora non avendone mai posseduta una sto cercando di documentarmi.Il doppio fondo nel bagagliaio è rimovibile? Cioè posso creare un unico spazio grande?In una compatta di 4,30 ho 470 litri di bagagliaio ed un abitacolo normalmente spazioso, non male per me che ho 2 figli piccoli.Adoro la strumentazione di bordo tecnologicamente ricercata, basta che abbia una guida reattiva ed uno sterzo abbastanza preciso, sono amante dei tornantini di montagna ove vivo ma allo stesso tempo devo conciliare la famiglia ed il lavoro dato che faccio circa 120 km al giorno per questo.Ho visto un video su Youtube per la civic 1.6d sport "da zero a 200" e il tachimetro arriva a segnare sino a 220 e passa reali 212 mi pare.Risultato notevolissimo e sentendo il rombo mi pare pure piacevolmente aggressivo. Insomma senza rompervi le p...e se mi valutassero bene la mia volvina che anche se ha 8 anni e mezzo è perfetta in ogni particolare(mi piace guidare auto a posto), acquisterei quasi sicuramente una Civic 1.6d sport
 
magnitudo5.8 ha scritto:
Bianca è molto bella forse il colore che gli sta meglio secondo me ovvio, anche rossa.A me la Giulietta non piace molto ed ancora meno la Mazda poi un 2.2 o anche 2.0 comunque hanno costi di gestione più alti.Un bel motore è quello della Megane sport tour 1.6d 131 CV l'ho provato e tira veramente forte senza esitazioni ma l'auto è un pò troppo scontata a parte il motore che mi piace veramente.La CIVIC incarna quel qualcosa che dice " io sono diverso" e sicuramente si fà notare più di altre blasonate marche.Considero Honda, dai tempi della F1, sinonimo di qualità e tecnologia ed è proprio quello che cerco_Ora non avendone mai posseduta una sto cercando di documentarmi.Il doppio fondo nel bagagliaio è rimovibile? Cioè posso creare un unico spazio grande?In una compatta di 4,30 ho 470 litri di bagagliaio ed un abitacolo normalmente spazioso, non male per me che ho 2 figli piccoli.Adoro la strumentazione di bordo tecnologicamente ricercata, basta che abbia una guida reattiva ed uno sterzo abbastanza preciso, sono amante dei tornantini di montagna ove vivo ma allo stesso tempo devo conciliare la famiglia ed il lavoro dato che faccio circa 120 km al giorno per questo.Ho visto un video su Youtube per la civic 1.6d sport "da zero a 200" e il tachimetro arriva a segnare sino a 220 e passa reali 212 mi pare.Risultato notevolissimo e sentendo il rombo mi pare pure piacevolmente aggressivo. Insomma senza rompervi le p...e se mi valutassero bene la mia volvina che anche se ha 8 anni e mezzo è perfetta in ogni particolare(mi piace guidare auto a posto), acquisterei quasi sicuramente una Civic 1.6d sport

Pensa poi che una reginetta blasonata come la Classe A importa il motore Renault.... se questo è blasone... per questo non ho nessuna esitazione a comprendere nella scelta vetture di ogni risma, in quella categorìa... anche perchè dove vi è maggior cura e qualità apparente, magari vi sono soluzioni più convenzionali e minore ricerca nell'ergonomìa. Ti invito a leggere la prova su 4 ruote della 2.2 i-DTEC. Stradisticamente e prestazionalmente non veniva valorizzata dalla rivista come altre (chissà...) ma stranamente si poneva molto l'accento sulla qualità costruttiva ed a me questo colpì molto, proprio perchè proveniente da 4ruote. ;)

Personalmente, abituato all'abitacolo della Civic, il resto mi sembra terribilmente vecchio e scatolare. Devo andare su una seg. D o E per non sentirmi in un abitacolo claustrofobico.
 
Io lho presa bianca ma l'avrei preferita di unaltro colore (rossa).
Il pozzetto ha un coperchio che può essere "rimosso", anche se in realtà non e' una vera e propria rimozione ma viene abbassato al livello più basso possibile. Francamente non credo sia utile fare una manovra del genere perché viene a mancare la separazione tra il volume maggiore del vano ed il pozzetto stesso.
Per quanto riguarda il motore lo trovo molto fluido, vibrazioni veramente ridotte all'osso, della ruvidita' di cui parlava quattroruote nella miniprova non ne ho avvertito la presenza, il suono e' diesel e non da sportiva a benzina (come potrebbe essere diversamente?) l'allungo e' buono ma e' inutile insistere sul pedale oltre i 4000, meglio sfruttare i 300nm. La differenza di erogazione tra la modalità' eco on ed off e' notevole, eco on e' molto più pigro e meno reattivo ma ne beneficia il portafogli. il cambio e' ottimo?veramente veramente ottimo. ben spaziato, burroso, preciso, ben posizionato.

in definitiva?al dila' della linea e dei gusti personali degli interni

PRO: abitabilita, bagagliaio e magic seat, qualita' material e chiusura portiere, insonorizzazione, motore fluido corposo e parsimonioso, cambio perfetto, morbida ma non rolla(con17), bixeno potenti e intelligenti, connetivita multimediali (ipod va alla grande,vivavoce anche), sterzo morbido il giusto preciso ed e' un piacere agguantarlo.

CONTRO: bassa all'anteriore (tocca spesso e volentieri), se non correttamente regolato sedile e volante il tachimetro viene coperto dal volante stesso, visibilità; posteriore (compensato da retrocamera e sensori ant-post), start and stop che si riattiva ad ogni utilizzo della vettura. sistema audio premium non all'alaltezza del nome, anteriore ok ma posteriore scadente (anche sub) (che sia difettoso il mio??)
vano porta oggetti non refrigerato.

Attached files /attachments/1708543=31239-DSC03221.jpg
 
Back
Alto