<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic 1.6 su numero di dicembre | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Civic 1.6 su numero di dicembre

Maurizio XP ha scritto:
mommotti ha scritto:
Quando uscirà il 1.6 blue hdi credo che la classifica delle prestazioni non rimarrà immutata.....

tra i motori nuovi c'è anche il 1.6 opel 136cv che è davvero notevole (ed è stato anche sviluppato a Torino da GM europe) .

Tra gli esistenti altri competitors degni di nota sono il 1.6 Mjet 120cv Fiat e il 1.6 dci Renault

Si si conosco, tutti gioielli chi più chi meno. Il fiat per la coppia davvero robusta ai medio bassi, il renault per la grinta, l'opel pare sia vellutato...aspettiamo il peugeot ma sarà sicuramente un bel motorino....
 
albelilly ha scritto:
più meno diciamo la stessa. Honda si è ormai plafonata assieme a tutte le altre e in Europa, allo stato attuale - e finché non propone qualcosa di tecnologicamente innovativo unito a linee di gusto più trasversale - non ha alcuna arma per difendersi dalla concorrenza.
Sembrerò ai più l'amico del giaguaro ma IMHO non si può proporre in continuazione vetture che sembrano uscite da un film di fantascienza tanto risultano fuori dal coro, se non sono supportate da una perlomeno direttamente proporzionale tecnologia avanzata e sperare di vendere... a me sembra pura illusione!
Chi mi legge da tempo ricorderà che sono anni che dico le stesse cosa e purtroppo i dati di gradimento e di vendita mi hanno sempre dato ragione.

Non vorrei fare delle premonizioni nefaste né portare jella ma, sperando con tutto il cuore di prendere una sonora cantonata, temo che la strada della nuova (ancora troppo particolare) Civic Tourer sarà la stessa delle varie Civic berlina, Cr-z, Insight, Cr-v 4° e compagnia bella...

Mi sembra tristemente realistico il quadro....linee poco convincenti, sebbene sia soggettivo, e tecnologia senza salti costano cari a una casa con questo passato. Non ho legame affettivo-emotivo con honda per cui io giudico i fatti...e la tourer in effetti non mi convince affatto!!!
 
mommotti ha scritto:
albelilly ha scritto:
più meno diciamo la stessa. Honda si è ormai plafonata assieme a tutte le altre e in Europa, allo stato attuale - e finché non propone qualcosa di tecnologicamente innovativo unito a linee di gusto più trasversale - non ha alcuna arma per difendersi dalla concorrenza.
Sembrerò ai più l'amico del giaguaro ma IMHO non si può proporre in continuazione vetture che sembrano uscite da un film di fantascienza tanto risultano fuori dal coro, se non sono supportate da una perlomeno direttamente proporzionale tecnologia avanzata e sperare di vendere... a me sembra pura illusione!
Chi mi legge da tempo ricorderà che sono anni che dico le stesse cosa e purtroppo i dati di gradimento e di vendita mi hanno sempre dato ragione.

Non vorrei fare delle premonizioni nefaste né portare jella ma, sperando con tutto il cuore di prendere una sonora cantonata, temo che la strada della nuova (ancora troppo particolare) Civic Tourer sarà la stessa delle varie Civic berlina, Cr-z, Insight, Cr-v 4° e compagnia bella...

Mi sembra tristemente realistico il quadro....linee poco convincenti, sebbene sia soggettivo, e tecnologia senza salti costano cari a una casa con questo passato. Non ho legame affettivo-emotivo con honda per cui io giudico i fatti...e la tourer in effetti non mi convince affatto!!!
sai, quando Honda sforna un nuovo modello si dice. "Che originale ! Guarda che forme particolari ! Non somiglia a nessuna ! Che motore ! E poi... poi nessuno la compra perché si preferisce la "banale" Golf piuttosto un altrettanto "banale" Qashquai, parlando di Crossover o Suv,
 
mommotti ha scritto:
albelilly ha scritto:
più meno diciamo la stessa. Honda si è ormai plafonata assieme a tutte le altre e in Europa, allo stato attuale - e finché non propone qualcosa di tecnologicamente innovativo unito a linee di gusto più trasversale - non ha alcuna arma per difendersi dalla concorrenza.
Sembrerò ai più l'amico del giaguaro ma IMHO non si può proporre in continuazione vetture che sembrano uscite da un film di fantascienza tanto risultano fuori dal coro, se non sono supportate da una perlomeno direttamente proporzionale tecnologia avanzata e sperare di vendere... a me sembra pura illusione!
Chi mi legge da tempo ricorderà che sono anni che dico le stesse cosa e purtroppo i dati di gradimento e di vendita mi hanno sempre dato ragione.

Non vorrei fare delle premonizioni nefaste né portare jella ma, sperando con tutto il cuore di prendere una sonora cantonata, temo che la strada della nuova (ancora troppo particolare) Civic Tourer sarà la stessa delle varie Civic berlina, Cr-z, Insight, Cr-v 4° e compagnia bella...

Mi sembra tristemente realistico il quadro....linee poco convincenti, sebbene sia soggettivo, e tecnologia senza salti costano cari a una casa con questo passato. Non ho legame affettivo-emotivo con honda per cui io giudico i fatti...e la tourer in effetti non mi convince affatto!!!

L'hai provata?

Edit:eek: l'hai vista dal vivo?
 
albelilly ha scritto:
mommotti ha scritto:
albelilly ha scritto:
più meno diciamo la stessa. Honda si è ormai plafonata assieme a tutte le altre e in Europa, allo stato attuale - e finché non propone qualcosa di tecnologicamente innovativo unito a linee di gusto più trasversale - non ha alcuna arma per difendersi dalla concorrenza.
Sembrerò ai più l'amico del giaguaro ma IMHO non si può proporre in continuazione vetture che sembrano uscite da un film di fantascienza tanto risultano fuori dal coro, se non sono supportate da una perlomeno direttamente proporzionale tecnologia avanzata e sperare di vendere... a me sembra pura illusione!
Chi mi legge da tempo ricorderà che sono anni che dico le stesse cosa e purtroppo i dati di gradimento e di vendita mi hanno sempre dato ragione.

Non vorrei fare delle premonizioni nefaste né portare jella ma, sperando con tutto il cuore di prendere una sonora cantonata, temo che la strada della nuova (ancora troppo particolare) Civic Tourer sarà la stessa delle varie Civic berlina, Cr-z, Insight, Cr-v 4° e compagnia bella...

Mi sembra tristemente realistico il quadro....linee poco convincenti, sebbene sia soggettivo, e tecnologia senza salti costano cari a una casa con questo passato. Non ho legame affettivo-emotivo con honda per cui io giudico i fatti...e la tourer in effetti non mi convince affatto!!!
sai, quando Honda sforna un nuovo modello si dice. "Che originale ! Guarda che forme particolari ! Non somiglia a nessuna ! Che motore ! E poi... poi nessuno la compra perché si preferisce la "banale" Golf piuttosto un altrettanto "banale" Qashquai, parlando di Crossover o Suv,

Beh, proprio nessuno no, qualche fesso c'è! Magari la prende pure al 25% in meno grazie ai furbi/intenditori/esteti. :lol:
 
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
albelilly ha scritto:
più meno diciamo la stessa. Honda si è ormai plafonata assieme a tutte le altre e in Europa, allo stato attuale - e finché non propone qualcosa di tecnologicamente innovativo unito a linee di gusto più trasversale - non ha alcuna arma per difendersi dalla concorrenza.
Sembrerò ai più l'amico del giaguaro ma IMHO non si può proporre in continuazione vetture che sembrano uscite da un film di fantascienza tanto risultano fuori dal coro, se non sono supportate da una perlomeno direttamente proporzionale tecnologia avanzata e sperare di vendere... a me sembra pura illusione!
Chi mi legge da tempo ricorderà che sono anni che dico le stesse cosa e purtroppo i dati di gradimento e di vendita mi hanno sempre dato ragione.

Non vorrei fare delle premonizioni nefaste né portare jella ma, sperando con tutto il cuore di prendere una sonora cantonata, temo che la strada della nuova (ancora troppo particolare) Civic Tourer sarà la stessa delle varie Civic berlina, Cr-z, Insight, Cr-v 4° e compagnia bella...

Mi sembra tristemente realistico il quadro....linee poco convincenti, sebbene sia soggettivo, e tecnologia senza salti costano cari a una casa con questo passato. Non ho legame affettivo-emotivo con honda per cui io giudico i fatti...e la tourer in effetti non mi convince affatto!!!

L'hai provata?

Edit:eek: l'hai vista dal vivo?

No la tourer no...è che proprio non mi piace esteticamente....
 
Dalle foto ufficiali appena rilasciate, la tourer sembra meno convincente delle berlina, c'è poca armonia tra muso e coda. La scelta di mantenere le porte posteriori della berlina penalizza la linea. Solitamente è sempre una scelta sbagliata, vista su tutte le station che l'hanno fatto. Il motore invece è azzeccato, tra i vari 1.6 provati è il migliore come erogazione e consumi, e che consumi!
Tenete conto che il 1.6 Opel utilizza un serbatoio con un additivo tipo per ridurre l'inquinamento, come fa il 1.6 PSA col FAP. Honda ci riesce senza particolari additivi, ergo manutenzione più onerosa.
Speriamo che Honda Europa (e soprattutto Honda Italia) si diano una svegliata ed inizino con una campagna di marketing appropriata, perché stanno proprio dormendo.
La prova di 4R è stata abbastanza equilibrata, anche se alla voce prezzo dicono che la 308 sia più conveniente ma non vengono dettagliati gli allestimenti.
Nella prova di gruppo avrei inserito anche altre auto per avere una comparazione più completa.
 
mommotti ha scritto:
elancia ha scritto:
mommotti ha scritto:
albelilly ha scritto:
più meno diciamo la stessa. Honda si è ormai plafonata assieme a tutte le altre e in Europa, allo stato attuale - e finché non propone qualcosa di tecnologicamente innovativo unito a linee di gusto più trasversale - non ha alcuna arma per difendersi dalla concorrenza.
Sembrerò ai più l'amico del giaguaro ma IMHO non si può proporre in continuazione vetture che sembrano uscite da un film di fantascienza tanto risultano fuori dal coro, se non sono supportate da una perlomeno direttamente proporzionale tecnologia avanzata e sperare di vendere... a me sembra pura illusione!
Chi mi legge da tempo ricorderà che sono anni che dico le stesse cosa e purtroppo i dati di gradimento e di vendita mi hanno sempre dato ragione.

Non vorrei fare delle premonizioni nefaste né portare jella ma, sperando con tutto il cuore di prendere una sonora cantonata, temo che la strada della nuova (ancora troppo particolare) Civic Tourer sarà la stessa delle varie Civic berlina, Cr-z, Insight, Cr-v 4° e compagnia bella...

Mi sembra tristemente realistico il quadro....linee poco convincenti, sebbene sia soggettivo, e tecnologia senza salti costano cari a una casa con questo passato. Non ho legame affettivo-emotivo con honda per cui io giudico i fatti...e la tourer in effetti non mi convince affatto!!!

L'hai provata?

Edit:eek: l'hai vista dal vivo?

No la tourer no...è che proprio non mi piace esteticamente....

A me non piaceva neppure quella "normale", ma dopo averla vista dal vero ed aver visto che presenza ha su strada... mi sono ricreduto. Ma ciò non significa che debba succedere a tutti per forza.
 
albelilly ha scritto:
vero. Civic prevale soprattutto nei consumi però, IMHO, essendo l'ultima arrivata ed essendo HONDA pensavo in tutta onestà offrisse qualcosa di meglio per quel che riguarda le prestazioni.
Prestazioni che non sono da sottovalutare in ogni caso ma che non si discostano più di tanto dalla 308, quindi in tutta obiettività non ritengo sia niente di eclatante.
Dalla sua, e non è poco, c'è da dire che a prestazioni seppur di poco superiori alla 308, corrispondono consumi ed emissioni decisamente inferiori.
Sono comunque finiti i tempi nei quali Honda ci stupiva con ritrovati tecnici sbalorditivi, a me pare che ormai si stia un po' tutto uniformando... speriamo che almeno l'affidabilità ne resti una prerogativa. :rolleyes:
Oramai i moderni turbodiesel non possono progredire più di tanto, la tecnologia è quella e si equivalgono quasi tutti. Però riuscire a fare meglio degli altri, anche se di poco è sempre un passo avanti notevole ed è merito della competenza tecnologica di Honda. Il vecchio 1.6 PSA bialbero da 109 CV era un gran motore i cui erede secondo me è il 1.6 i-dtec Honda. Il 1.6 monoalbero da 115 CV è meno sofisticato e sui vari forum ha sofferto di parecchi problemi soprattutto all'inizio.
 
fbollei ha scritto:
(...) c'è poca armonia tra muso e coda. (...)
Non poteva essere altrimenti come volumi, come design invece penso abbiano provato a reinventarsi una fiancata, proprio costretti dalle porte e dal cuneo aneriore... esplorando fluenze ardite... ed imho ci sono riusciti, pur restando un pò bizzarra come volumi.
In una nuova bellissima Audi A6 Avant, invece, la linearità funziona e trova slancio nel cofano. Nell'insieme è elegantissima.Tuttavia, imho, non si può giudicare una linea estrema (e per forza compatta) con i parametri classici che trovano il loro apice in vetture lunghe e ben poco compatte. ;)
 
fbollei ha scritto:
albelilly ha scritto:
vero. Civic prevale soprattutto nei consumi però, IMHO, essendo l'ultima arrivata ed essendo HONDA pensavo in tutta onestà offrisse qualcosa di meglio per quel che riguarda le prestazioni.
Prestazioni che non sono da sottovalutare in ogni caso ma che non si discostano più di tanto dalla 308, quindi in tutta obiettività non ritengo sia niente di eclatante.
Dalla sua, e non è poco, c'è da dire che a prestazioni seppur di poco superiori alla 308, corrispondono consumi ed emissioni decisamente inferiori.
Sono comunque finiti i tempi nei quali Honda ci stupiva con ritrovati tecnici sbalorditivi, a me pare che ormai si stia un po' tutto uniformando... speriamo che almeno l'affidabilità ne resti una prerogativa. :rolleyes:
Oramai i moderni turbodiesel non possono progredire più di tanto, la tecnologia è quella e si equivalgono quasi tutti. Però riuscire a fare meglio degli altri, anche se di poco è sempre un passo avanti notevole ed è merito della competenza tecnologica di Honda. Il vecchio 1.6 PSA bialbero da 109 CV era un gran motore i cui erede secondo me è il 1.6 i-dtec Honda. Il 1.6 monoalbero da 115 CV è meno sofisticato e sui vari forum ha sofferto di parecchi problemi soprattutto all'inizio.

Idem per il 2.2 i-ctdi ai tempi...se non maggiormente.

La grossa differenza è che gli altri hanno tutta la loro esistenza su quei motori che devono evolvere, pompare, affinare e declinare... I GIAPPONESI NO, perchè dopo aver creato ottimi tdi, se non i migliori per certi versi... hanno altro a cui dedicarsi (USA, ASIA....), con altro (vtec, ibridi...).

Se avessero evoluto il 2.2 i-ctdi e non solo adeguato alle norme (i-DTEC) chissà...
 
fbollei ha scritto:
Dalle foto ufficiali appena rilasciate, la tourer sembra meno convincente delle berlina, c'è poca armonia tra muso e coda. La scelta di mantenere le porte posteriori della berlina penalizza la linea. Solitamente è sempre una scelta sbagliata, vista su tutte le station che l'hanno fatto. Il motore invece è azzeccato, tra i vari 1.6 provati è il migliore come erogazione e consumi, e che consumi!
Tenete conto che il 1.6 Opel utilizza un serbatoio con un additivo tipo per ridurre l'inquinamento, come fa il 1.6 PSA col FAP. Honda ci riesce senza particolari additivi, ergo manutenzione più onerosa.
Speriamo che Honda Europa (e soprattutto Honda Italia) si diano una svegliata ed inizino con una campagna di marketing appropriata, perché stanno proprio dormendo.
La prova di 4R è stata abbastanza equilibrata, anche se alla voce prezzo dicono che la 308 sia più conveniente ma non vengono dettagliati gli allestimenti.
Nella prova di gruppo avrei inserito anche altre auto per avere una comparazione più completa.

ma il motore honda è euro 6?

quello Opel usa il serbatoio ma l'additivo dovrebbe costare 20? un pieno e si cambia ogni 15.000km o più non ricordo bene.

La 308 ha dotazioni molto complete costa sicuramente meno della golf
 
Maurizio XP ha scritto:
ma il motore honda è euro 6?

in questo articolo http://www.omniauto.it/magazine/24107/honda-cr-v-16-i-dtec-il-piccolo-diesel-test-prova-su-strada
... si parla di "... emissioni ? Euro 5, ma pronte a ottemperare l?Euro 6 ..."

Conferma il Corriere Motori nella scheda della Civic idtec

PRESTAZIONI
Potenza massima: 120 CV / 88 kW
Coppia massima: 300 Nm a 2.000 giri/min.
Accelerazione: 10,5 sec (0-100 km/h)
Velocità massima: 203 km/h
Peso/potenza: 10,3 kg/CV
Potenza Specifica: 75,1 CV/litro
Classe emissioni: Euro 5
Percorrenza media: 27,8 km/litro
Consumo medio: 3,6 litri/100 km
Emissioni di CO2: 94 g/km
 
Back
Alto