<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> City Car Elettrica | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

City Car Elettrica

di Ami ne sto vedendo tantissime specie guidate dai ragazzini del liceo, diciamo che sta sostituendo i quadricicli leggeri a gasolio e come prezzo siamo li se non meno
 
Stiamo comunque parlando di valori → -∞ ... poco più o poco meno non cambia granchè....
Certamente.
Diciamo che essendomi seduto sulla Ami ho percepito un senso di insicurezza che non associo alle altre semplicemente perchè non le ho provate.
Preciso che non ho nulla verso queste vetturette ed anzi ne apprezzerei la praticità e maneggevolezza in ambito cittadino. Tuttavia mi è parsa meno sicura di uno scooter dove almeno metti il casco.
Anzi forse la soluzione sarebbe proprio usarle con casco e giubbino con le protezioni
 
Certamente.
Diciamo che essendomi seduto sulla Ami ho percepito un senso di insicurezza che non associo alle altre semplicemente perchè non le ho provate.
Preciso che non ho nulla verso queste vetturette ed anzi ne apprezzerei la praticità e maneggevolezza in ambito cittadino. Tuttavia mi è parsa meno sicura di uno scooter dove almeno metti il casco.
Anzi forse la soluzione sarebbe proprio usarle con casco e giubbino con le protezioni
non le conosco ma credo che i quadricicli leggeri bene o male offrono la stessa sicurezza, forse appaiono meglio rifinite e quindi anche il senso di sicurezza e´ maggiore ma e´ solo una sensazione, magari la Ami regge meglio
 
Io tempo fa ho visto da vicino un quadriciclo leggero di quelli termici e onestamente essendo abituato alle auto non mi ispirava alcuna fiducia.
Il paragone diretto va fatto con mezzi di quella categoria quindi scooter e roba simile.
Non ho provato la Ami ma a occhio non mi sembra che andarci in giro possa essere più rischioso rispetto ad andare in scooter o sull'ape piaggio del mio vicino di casa.

Sul prezzo la pubblicizzavano a 5000 euro ma io ne ho viste diverse online in pronta consegna a prezzi più vicini a 8000.

Se dovessi acquistarne una io cercherei di trovare un esemplare usato messo in vendita da qualcuno che ha voluto provare ma non si è trovato bene (magari per via dell'autonomia che costringe a ricariche frequenti).
 
Io tempo fa ho visto da vicino un quadriciclo leggero di quelli termici e onestamente essendo abituato alle auto non mi ispirava alcuna fiducia.
Il paragone diretto va fatto con mezzi di quella categoria quindi scooter e roba simile.
Non ho provato la Ami ma a occhio non mi sembra che andarci in giro possa essere più rischioso rispetto ad andare in scooter o sull'ape piaggio del mio vicino di casa.
sicuramente il fatto di essere su 4 ruote e non su 2 conferisce maggiore stabilità e c'è meno rischio di scivolare. Ma in caso di impatto temo siano molto poco protettive
 
sicuramente il fatto di essere su 4 ruote e non su 2 conferisce maggiore stabilità e c'è meno rischio di scivolare. Ma in caso di impatto temo siano molto poco protettive

Certamente rispetto a un'auto vera si tratta di un compromesso,che temo toccherà a molte persone se in futuro non ci sarà modo di avere un'utilitaria elettrica sotto i 10000 euro.
 
vado controcorrente, secondo me è più sicuro invece uno scooter che un quadriciclo e vi spiego perchè: Col ciclomotore o scooter il ragazzino ha più spunto nelle partenze, ciò vuol dire che partendo da un incrocio (anche se dovrebbe star fermo ad aspettare) riesce a passare e liberare la corsia più velocemente della macchinetta. Poi è molto maneggevole, ci si infila fra le file di auto, in caso di pericolo ci si può buttare in scivolata o si viene sbalzati ma io diverse volte ho evitato l'impatto riuscendo a svincolare. Poi è chiaro ci sono casi in cui una macchinetta a 4 ruote è più sicura ma non è una cosa scontata
 
Non dovrebbe essere uno dei punti a sfavore dello scooter?
non è detto, se sto per tamponare la macchina che mi precede col 2 ruote fino all'ultimo ho più possibilità di divincolarmi o istintivamente cercare d'impattare lateralmente o cercare di infilarmi nel primo buco che trovo libero, sono cose istintive però col 4 ruote c'è solo l'impatto frontale e basta (in questa casistica), poi se si è alla guida di una seicento è un conto, se di una classe E un'altro, se di un quadriciclo un'altro ancora.
 
Back
Alto