<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> City - brake active honda | Il Forum di Quattroruote

City - brake active honda

http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/honda-arriva-il-city-brake-active-system?comeFrom=forum_QRT

Innovativo su na segmento B ma decisamente ripreso da altri costruttori europei che gia lo avevano proposto... ;)
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/honda-arriva-il-city-brake-active-system?comeFrom=forum_QRT

Innovativo su na segmento B ma decisamente ripreso da altri costruttori europei che gia lo avevano proposto... ;)

Dai, non banalizziamo, penso che tu sappia bene che Honda è stata tra i costruttori più impegnati nel proporre i sistemi elettronici attivi per prevenire gli incidenti come i radar anticollisione e i sistemi anti salto di corsia, tanto che nel 2010 è stata premiata da EuroNcap per questo, per esempio:

http://www.euroncap.com/rewards/honda_collision_mitigation_brake_system.aspx
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/honda-arriva-il-city-brake-active-system?comeFrom=forum_QRT

Innovativo su na segmento B ma decisamente ripreso da altri costruttori europei che gia lo avevano proposto... ;)

Dai, non banalizziamo, penso che tu sappia bene che Honda è stata tra i costruttori più impegnati nel proporre i sistemi elettronici attivi per prevenire gli incidenti come i radar anticollisione e i sistemi anti salto di corsia, tanto che nel 2010 è stata premiata da EuroNcap per questo, per esempio:

http://www.euroncap.com/rewards/honda_collision_mitigation_brake_system.aspx

Certo,io intendevo principalmente nel segmento B..come accessori non è' del tutto inedito magari ,visto che qualcuno ha tirato fuori la panda.quindi e' stato un bel passo avanti nel segmento...innegabilmente però la volvo e' la casa con le indubbie qualità in termini di sicurezza stradale.. ;)
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
In teoria dovrebbe essere disponibile sull'ultima Panda (segmento A) già da un po'.

Ma di serie oppure optional?

Se il CMBS e il LKAS sono optional sull'Accord, direi che questo sarà optional sulla Jazz.

Sarà cosi sicuramente ,certo che sarebbe cosa buona e giusta che prima o po certe temi siano di serie,credo sian molto utili ad interagire con il cervello umano ;)
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/honda-arriva-il-city-brake-active-system?comeFrom=forum_QRT

Innovativo su na segmento B ma decisamente ripreso da altri costruttori europei che gia lo avevano proposto... ;)

Dai, non banalizziamo, penso che tu sappia bene che Honda è stata tra i costruttori più impegnati nel proporre i sistemi elettronici attivi per prevenire gli incidenti come i radar anticollisione e i sistemi anti salto di corsia, tanto che nel 2010 è stata premiata da EuroNcap per questo, per esempio:

http://www.euroncap.com/rewards/honda_collision_mitigation_brake_system.aspx

Certo,io intendevo principalmente nel segmento B..come accessori non è' del tutto inedito magari ,visto che qualcuno ha tirato fuori la panda.quindi e' stato un bel passo avanti nel segmento...innegabilmente però la volvo e' la casa con le indubbie qualità in termini di sicurezza stradale.. ;)

Gallongi lo sappiamo che le Volvo sono generalmente molto curate sotto questo aspetto, come io vedo che tu sei psicologicamente rassicurato dai marchi storici (Michelin per le gomme, Volvo per la sicurezza...).

Ma anche Volvo non ha sempre fatto solo cose perfette:

http://www.youtube.com/watch?v=aNi17YLnZpg

:D

Però non siamo superficiali nei giudizi facendone solo una questione di marchio: Honda ha realizzato molte cose egregie in ambito sicurezza nell'ultimo decennio, a partire da auto tra le meno aggressive nel campo della sicurezza pedoni, pur con musi molto bassi e aerodinamici e senza airbags o dispositivi pirotecnici di sollevamento del cofano (uguale progettazione delle strutture accuratissima) oppure vincendo spesso i "top safety picks" americani. Per esempio nell'ultimo, severissimo test "small overlap" dell'IIHS le uniche due vetture a ottenere una buona valutazione nel test sono state Acura TL e Volvo S60...

http://www.iihs.org/ratings/summary.aspx?class=15
 
Jambana ha scritto:
Gallongi lo sappiamo che le Volvo sono generalmente molto curate sotto questo aspetto, come io vedo che tu sei psicologicamente rassicurato dai marchi storici (Michelin per le gomme, Volvo per la sicurezza...).

Il marchio non è' sempre tutto,ma è' pur vero che il nome lo si crea dal nulla per quel che si fa...

Ma anche Volvo non ha sempre fatto solo cose perfette:

Nessuno e ' perfetto reclamizzava la buona bmw qualche tempo fa ;)

Però non siamo superficiali nei giudizi facendone solo una questione di marchio: Honda ha realizzato molte cose egregie in ambito sicurezza nell'ultimo decennio, a partire da auto tra le meno aggressive nel campo della sicurezza pedoni, pur con musi molto bassi e aerodinamici e senza airbags o dispositivi pirotecnici di sollevamento del cofano (uguale progettazione delle strutture accuratissima) oppure vincendo spesso i "top safety picks" americani. Per esempio nell'ultimo, severissimo test "small overlap" dell'IIHS le uniche due vetture a ottenere una buona valutazione nel test sono state Acura TL e Volvo S60...

http://www.iihs.org/ratings/summary.aspx?class=15

Io non ne faccio una questione d marchio,se mai di mercato..qui da noi certi riconoscimenti e certi marchi non esistono,va da se che la cultura automobilistica nazionale non le puo ' contemplare... ;)
 
Già a partire dalla Skoda Citigo base (9.180 euro) - che offre di serie ESP, ABS, MSR, ASR, EDL - il City Safe Drive CV Sensor è un optional da 130 euro. ;)
 
gallongi ha scritto:
Io non ne faccio una questione d marchio,se mai di mercato..qui da noi certi riconoscimenti e certi marchi non esistono,va da se che la cultura automobilistica nazionale non le puo ' contemplare... ;)

Beh i test EuroNcap però si, e oltre al premio per i dispositivi elettronici dato a Honda che ho linkato sopra, ad un osservatore attento ed un po' appassionato di tecnica, oltre agli ottimi risultati nei crash tests, non può sfuggire il fatto che diverse Honda della fine anni 2000 siano state tra le prime auto in assoluto sul mercato ad ottenere alti punteggi nella sicurezza pedoni, nonostante l'assenza di dispositivi particolari e il muso basso, il che è molto interessante perché denota una progettazione strutturale piuttosto raffinata, in controtendenza rispetto ai "musi gonfi" a cui sono dovute ricorrere molte case costruttrici per mettere una pezza sulla sicurezza pedoni.
 
sandro63s ha scritto:
Già a partire dalla Skoda Citigo base (9.180 euro) - che offre di serie ESP, ABS, MSR, ASR, EDL - il City Safe Drive CV Sensor è un optional da 130 euro. ;)

Bene. Ora non dormirò stanotte :lol:
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Io non ne faccio una questione d marchio,se mai di mercato..qui da noi certi riconoscimenti e certi marchi non esistono,va da se che la cultura automobilistica nazionale non le puo ' contemplare... ;)

Beh i test EuroNcap però si, e oltre al premio per i dispositivi elettronici dato a Honda che ho linkato sopra, ad un osservatore attento ed un po' appassionato di tecnica, oltre agli ottimi risultati nei crash tests, non può sfuggire il fatto che diverse Honda della fine anni 2000 siano state tra le prime auto in assoluto sul mercato ad ottenere alti punteggi nella sicurezza pedoni, nonostante l'assenza di dispositivi particolari e il muso basso, il che è molto interessante perché denota una progettazione strutturale piuttosto raffinata, in controtendenza rispetto ai "musi gonfi" a cui sono dovute ricorrere molte case costruttrici per mettere una pezza sulla sicurezza pedoni.

Assolutamente ,ne sono conscio...poi honda e' stato un costruttore da sempre molto " tecnico " ,quindi i suoi risultati non fanno notizia...meno male che ha portato livelli di eccellenza anche nei segmenti bassi.. ;) in effetti l'avere il muso basso va controtendenza rispetto agli stili dei costruttori europei che sembrano adottare mus più importanti per la prova pedone... ;) e qui la volvo con l'airbag alla base del parabrezza ha fatto un bel salto,al solito...
 
Back
Alto