<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cittadinanza italiana rinviata di sei mesi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cittadinanza italiana rinviata di sei mesi

PanDemonio ha scritto:
Magari imparare l'italiano per uno che parla arabo è altrettanto difficile che imparare l'arabo per uno che parla italiano.

Verissimo. Teniamo conto però che moltissimi marocchini parlano benissimo il francese....
 
PalmerEldrich ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
Nin e' detto che poi siano 10 anni ininterrotti nel nostro paese...
Magari ha fatto avanti e indietro dal paese lavorando per qualche mese qui ed anni la in qualche laboratorio che esporta qui.....
;)

Potrebbe davvero essere perché in 10 anni di presenza continua e di lavoro, anche saltuario, anche manuale, la lingua la si impara.

Si impara....
Mumble mumble:
( anche io conosco una decina di parole Arabe, in caratteri latini pero' ).
Adesso..... vai avanti TU ;)
 
Con tutta la buona volontà di andargli incontro, l'ipotesi che dopo dieci anni di presenza anche non assidua in Italia gli sia stato impossibile trovare il modo di imparare dieci parole, neanche tramite qualche connazionale più "integrato", mi sembra probabile quanto la verginità di Cicciolina. Comunque, tutto è possibile. Io però non ci credo.
 
a_gricolo ha scritto:
Con tutta la buona volontà di andargli incontro, l'ipotesi che dopo dieci anni di presenza anche non assidua in Italia gli sia stato impossibile trovare il modo di imparare dieci parole, neanche tramite qualche connazionale più "integrato", mi sembra probabile quanto la verginità di Cicciolina. Comunque, tutto è possibile. Io però non ci credo.

Imparare scritte....permettimi di dubitare....
Perche' di saper poi " 10 " parole a caso
( come quelle che so io di Arabo:
citta', montagna, limone, spiedino, fortezza, vittorioso, bianco, numero, assassino, moschea, ammiraglio....)....
A che pro :?:
O piuttosto probabilmente solo perche' non gli serviva.
Con questo non vuol dire che lo terrei, famo a capisse ;)
 
"Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato."

Non è che chiedano di recitare un canto dell'Inferno, eh....
 
a_gricolo ha scritto:
"Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato."

Non è che chiedano di recitare un canto dell'Inferno, eh....

un amico di mio figlio si é trasferito in svizzera avendo sposato una svizzera. Fra 5 anni dovrá fare l'esame per acquisire la cittadinanza e deve sapere - almeno a grandi linee - la costituzione.
Non solo la lingua che, in questo caso é la stessa.
 
a_gricolo ha scritto:
"Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato."

Non è che chiedano di recitare un canto dell'Inferno, eh....

ma dai :D :D :D :D :D :D
intendi imparato a memoria ;) :?:

Infatti chiedono eventualmente di leggerlo
( in caratteri Latini )
 
bumper morgan ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
"Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato."

Non è che chiedano di recitare un canto dell'Inferno, eh....

un amico di mio figlio si é trasferito in svizzera avendo sposato una svizzera. Fra 5 anni dovrá fare l'esame per acquisire la cittadinanza e deve sapere - almeno a grandi linee - la costituzione.
Non solo la lingua che, in questo caso é la stessa.

Insisto, un conto e' saperla ( parlare )
un conto scriverla....
Sai gli sfondoni ( se scegli Ginevra ) in Francese, tra gli accenti di tutti i tipi sulle vocali,
la cediglia, e i vari dittonghi ..... :D :?:
 
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
"Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato."

Non è che chiedano di recitare un canto dell'Inferno, eh....

ma dai :D :D :D :D :D :D
intendi imparato a memoria ;) :?:

Infatti chiedono eventualmente di leggerlo
( in caratteri Latini )

Più che chiedere, permettono di leggerla, basta che la pronuncino. D'altra parte, quando ti sei sposato, tu la pappardella "io Pinco prendo te Pallina come mia sposa ecc ecc..." l'hai letta, o sono io l'unico pirla che la sapeva a memoria?
 
Non ci crederai allora....
ma l' ho letta....
Una volta, non molto prima, c'era quella del marito....
-capo della famiglia
-che fissa la residenza della medesima....
Conoscevo quella :D

Insisto: ma se non hai dimestichezza coi caratteri Latini, come fai :?:
 
a_gricolo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Magari imparare l'italiano per uno che parla arabo è altrettanto difficile che imparare l'arabo per uno che parla italiano.

Verissimo. Teniamo conto però che moltissimi marocchini parlano benissimo il francese....

Peccato che anche dopo 3 generazioni, lo parlano con una forte inflessione araba, e parlo di quelli nati qui.
 
arizona77 ha scritto:
Insisto: ma se non hai dimestichezza coi caratteri Latini, come fai :?:

La impari a memoria, magari con l'aiuto di qualcuno che te la traduce in arabo, col testo nelle due lingue. Sono 16 parole, di cui 8 preposizioni e articolI. E il testo te lo danno a casa per impararlo. Non vedo nessun problema.
 
trinacrio ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Magari imparare l'italiano per uno che parla arabo è altrettanto difficile che imparare l'arabo per uno che parla italiano.

Verissimo. Teniamo conto però che moltissimi marocchini parlano benissimo il francese....

Peccato che anche dopo 3 generazioni, lo parlano con una forte inflessione araba, e parlo di quelli nati qui.

Il che conferma quanto gli interessa integrarsi.
 
a_gricolo ha scritto:
"Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato."

Non è che chiedano di recitare un canto dell'Inferno, eh....

Forse essendo una persona moralmente integra, per non spergiurare ha preferito starsene zitto. 8)
 
Back
Alto