<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen GS . Ruoteclassiche. | Il Forum di Quattroruote

Citroen GS . Ruoteclassiche.

Sublime! Quando la Citroën era la Citroën. Da bambino ce l'aveva il padre di un mio compagno di scuola; color argento, allestimento Pallas. Invece, alle medie, ce l'aveva il supplente di italiano; gialla, versione X2.


Citroen.. Ci sarebbe un capitolo da aprire.. Nel cuore ho la Bx ce l aveva un amico di mio papà e mi faceva sempre vedere tutto, mi ci portava a girare... In effetti all epoca, fine anni 80, mi pareva un astronave
!
 
Citroen.. Ci sarebbe un capitolo da aprire.. Nel cuore ho la Bx ce l aveva un amico di mio papà e mi faceva sempre vedere tutto, mi ci portava a girare... In effetti all epoca, fine anni 80, mi pareva un astronave
!
Un mio amico aveva la BX, bianca, 1.1 in allestimento base. Gran vettura.
 
Già...non ho ben capito se anche le attuali che pure curano il confort siano comode proporzionalmente al fatto che non hanno certo le idrattiva ...purtroppo...
Le Citroën di adesso, non hanno proprio niente delle Citroën di prima. A partire dalla linea troppo "giocattolosa" e per finire con le soluzioni tecniche che non hanno niente di particolare. In famiglia abbiamo avuto una ZX Break ed una AX; ottime auto senza dubbio, ma non paragonabili alle stravaganze di una GS o di una Visa. Unica chicca a favore della ZX, era il retrotreno leggermente sterzante.
 
Già...non ho ben capito se anche le attuali che pure curano il confort siano comode proporzionalmente al fatto che non hanno certo le idrattiva ...purtroppo...

Ciao, io ti posso parlare da possessore "moderno" di citroen, sono diventato possessore pochi anni fa.

Personalmente possiedo una c5 II serie con le idroattive, confort molto più che eccezionale, ma le idroattive sono d'altronde conosciute per il confort.
Ho avuto anche avuto l'occasione di guidare lo stesso modello con le sospensioni metalliche, nulla da dire al riguardo, nonostante siano i classici ammortizzatori e molle, sono molto confortevoli e morbidi, forse anche un po' più delle idroattive, ma comunque sia anche i classici ammortizzatori, su una C5, non sono male e sono voltati molto al confort.
Peccato che le idroattive siano uscite di produzione assieme alla C5II, molto più bella ed elegante della nuova ed orribile C5Aircross.
 
Adesso ho visto che utilizzano un ammortizzatore particolare per creare l effetto cuscino e pare che ci siano riusciti ( mi piace altresì la scelta di proporre elementi particolari tipo le maniglie porta di tessuto e i sedili “ piatti “)
 
Le Citroën di adesso, non hanno proprio niente delle Citroën di prima. A partire dalla linea troppo "giocattolosa" e per finire con le soluzioni tecniche che non hanno niente di particolare. In famiglia abbiamo avuto una ZX Break ed una AX; ottime auto senza dubbio, ma non paragonabili alle stravaganze di una GS o di una Visa. Unica chicca a favore della ZX, era il retrotreno leggermente sterzante.


Senza idrattiva non possono essere la stessa cosa
 
mah, l'ha avuta un amico usata di 70000 km originali dato che era di un parente e infatti l'aveva sconsigliato di prenderla perchè iniziava a mangiare olio e gli avevano detto che sarebbe aumentato dato che il motore era alla frutta per via del raffreddamento ad aria che ovalizzava i cilindri... è risultato che dopo 15/20000 km ha dovuto farla fuori perchè andava a miscela peggio della vespa!! erano diversi ai tempi i motori raffr. ad aria ma ci era stato riferito che quello era molto più problematico degli altri!! Non saprei se era vero o se era stata una macchina sfortunata quella, fatto sta che i motori raffreddati ad aria sono spariti, almeno sulle macchine!!
 
Back
Alto