<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen C5 Aircross - cinghia di distribuzione - contact center | Il Forum di Quattroruote

Citroen C5 Aircross - cinghia di distribuzione - contact center

Lo scorso 26 giugno 2023 (oltre 3 mesi fà!) la mia C5 Aircross 1.2 benzina si è improvvisamente fermata: rottura della cinghia di distribuzione con conseguenti danni al motore, da sostituire. Questo a soli 79'000 km e poco più di 3 anni di vita, con tutti i tagliandi regolarmente effettuati in officina Citroen. Essendo terminato il periodo di garanzia ho contattato il Contact Center per chiedere la partecipazione alla spesa (4'300€ di preventivo), visto il limitato chilometraggio dell'auto; da quel momento, da più di 3 mesi, mi sono trovato di fronte un vergonoso muro di gomma contro cui scontrarsi quotidianamente senza riuscire ad avere, ancora oggi, una risposta. Telefonando al numero verde rispondono sempre dal call center in Albania, sempre una persona nuova che non è mai quella incaricata di seguire la pratica, e che non può in alcun modo trasferire la chiamata alla collega incaricata, ne ad un responsabile. In pratica non si può mai parlare con qualcuno che conosca la questione e sappia dare un benchè minimo aggiornamento; ogni volta sollecitano la collega, assicurano che verrò richiamato al più presto, ma questo non accade MAI! MAI! Veramente un trattamento vergognoso e inaccettabile. Mi chiedo se si arriverà mai ad una conclusione, perchè la loro strategia sembra chiaramente quella di portare la questione per le lunghe finchè il cliente non si stanchi e rinunci al risarcimento. Peraltro, da articoli internet ho scoperto che questo tipo di problema con la cinghia a bagno d'olio è frequente, per tutte le case del gruppo Stellantis, quindi sono ben consapevoli dei motori difettosi che mettono in circolazione. Mai più una Citroen!
 
Le vecchie direttive del 1,2 Puretech del cambio cinghia erano 170000 Km oppure 10 anni, dal 2022 visto le continue rotture e sbriciolamenti PSA ha cambiato le direttive in " 100000 Km oppure sei anni, fai valere le tue ragioni ,tutti i giornali ne parlano dei problemi di questa cinghia a bagno d'olio, Scrivi una raccomandata di messa in mora alla concessionaria e per conoscenza alla sede Citroen Italia avrebbero anche dovuto avvisarti delle nuove direttive quando hai fatto i tagliandi , devono rispondere ,importante che tu abbia fatto tutti i tagliandi in regola senza saltarne neanche uno.
 
e un'altro:emoji_japanese_goblin:mi è andata bene a scappare da quel motore:emoji_joy:con tutta la solidarietà a Bacchio a cui dò il benvenuto...
 
zequila-mai-piu.gif
 
Buongiorno a tutti, anche a me stesso problema alla cinghia di distribuzione dopo soli 37.000 km fatti in 4 anni! La cosa assurda è che io ho documentato tutti i tagliandi regolarmente eseguiti, in sostanza non mi fanno andare avanti la pratica perchè dei 4 tagliandi fatti di tre o la fattura di uno ho il Buono di lavoro regolarmente rilasciato dall'officina con annesso scontrino di pagamento. ecco sembra che il problema sia su questo documento che non è conforme al loro standard.
Tutti i documenti evidenziano che è stato fatto regolare cambio d'olio e specificano la tipologia di olio usato, ma niente continuo a rimbalzare senza una adeguata motivazione. Qualcuno sa indirizzarmi verso qualche class action avviata da qualche associazione??
 
Buongiorno a tutti, anche a me stesso problema alla cinghia di distribuzione dopo soli 37.000 km fatti in 4 anni! La cosa assurda è che io ho documentato tutti i tagliandi regolarmente eseguiti, in sostanza non mi fanno andare avanti la pratica perchè dei 4 tagliandi fatti di tre o la fattura di uno ho il Buono di lavoro regolarmente rilasciato dall'officina con annesso scontrino di pagamento. ecco sembra che il problema sia su questo documento che non è conforme al loro standard.
Tutti i documenti evidenziano che è stato fatto regolare cambio d'olio e specificano la tipologia di olio usato, ma niente continuo a rimbalzare senza una adeguata motivazione. Qualcuno sa indirizzarmi verso qualche class action avviata da qualche associazione??
Benvenuto, ti do tutta la mia solidarietà, anche se te ne fai ben poco, per un motivo così ti rifiutano a garanzia! Secondo me tirano a sorte chi mettere a posto:emoji_japanese_goblin:penso che le associazioni difesa consumatore siano già ben ferrate su questa faccenda, ma magari arriva qualcuno che ti sa indirizare anche meglio!!
 
Buongiorno a tutti, anche a me stesso problema alla cinghia di distribuzione dopo soli 37.000 km fatti in 4 anni! La cosa assurda è che io ho documentato tutti i tagliandi regolarmente eseguiti, in sostanza non mi fanno andare avanti la pratica perchè dei 4 tagliandi fatti di tre o la fattura di uno ho il Buono di lavoro regolarmente rilasciato dall'officina con annesso scontrino di pagamento. ecco sembra che il problema sia su questo documento che non è conforme al loro standard.
Tutti i documenti evidenziano che è stato fatto regolare ca senza una adeguata motivazione. Qualcuno sa indirizzarmi verso qualche class action avviata da qualche associazione??
Mi permetto di suggerirti che la raccomandata di messa in mora della rottura della cinghia molto prima dei chilometri indicati dal piano di manutenzione va fatta al concessionario che ha venduto la macchina e per conoscenza a Peugeot Italia che adesso sarà
stellantis, con tutta la documentazioni dei tagliandi importante che tu li abbia eseguiti tutti da loro altrimenti diventa una scusa per non accettare , devono rispondere .NB Sostieni il fatto della rottura molto prima della indicazione del piano di manutenzione che prima nel 2016 era di 170 K 10 anni adesso abbassato a 100k o sei anni. A parte che nei loro computer dovrebbe risultare tutta la registrazione dei tagliandi ed a quanti chilometri sono stati fatti.
 
Back
Alto