<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen c4 berlina, diagnosi elettrauto Citroen. | Il Forum di Quattroruote

Citroen c4 berlina, diagnosi elettrauto Citroen.

Buongiorno a tutti ragazzi, sono Emmanuel e da poco ho acquistato una c4 berlina di fine 2014 con 88000km(reali? Solo Dio lo sa), seduction 1.6cc 114 CV diesel. Detto ciò per sicurezza ho fatto fare distribuzione e cinghia dei servizi ed anche il tafliando. In realtà l'auto non mi da problemi, a parte qualche rumorino (ma sarà normale?!). Effettivamente ha un ticchettio tipico dei diesel che sopporto poco, ma pazienza. Andiamo al dunque vorrei far fare una diagnosi alla concessionaria Citroen. Mi hanno chiesto 55€ e per essere sicuro vorrei farla. Ora avrei una domanda, io l'ho già fatta fare al mio elettrauto e mi ha detto che non c'erano errori ma io ho pensato ad una cosa. Chi vende l'auto può rimuovere qualche sensore per non fare segnalare problemi al CDB? Se si con la diagnosi questo tracchiggio si vedrebbe? O meglio un comune elettrauto lo vedrebbe verificando con la diagnosi o bisogna farla farà alla Citroen per forza? O comunque anche alla Citroen non lo vedrebbero ? Grazie mille sempre.
 
In teoria credo che anche un elettrauto facendo la diagnostica dell auto si dovrebbe accorgere della mancanza o della disattivazione di un sensore visto che il compiuter facendo la diagnostica si accorge che un sensore nn risponde alla richiesta del compiuter... poi credo che x sicurezza potresti esporre il problema alla citroen cosi qnd fanno la diagnostica fanno piu attenzione alle risposte o nn risposte dei sensori
 
Non ho capito il problema,il ticchettio? È un iniettore,senti puzza di gasolio incombusto,se non lo semti è tutto ok,se lo senti potrebbe trafilare leggermente ma risultare nella norma,ovvero la centralina non rileva guasti,personalmente preferisco la diagnosi con il sistema della casa.
 
Back
Alto