<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen C3 2025 - Infotainment | Il Forum di Quattroruote

Citroen C3 2025 - Infotainment

Buonasera a tutti,

ho acquistato la nuova Citroen C3 2025 e volevo segnalare un 'bug' software del sistema infotainment e capire se è un problema rilevato anche da altri acquirenti e se secondo voi potrà essere sistemato con aggiornamenti sofware. Inoltre c'è l'aspetto acustico degli ausili alla guida che non mi piace.

1) Sistema Infotainment: ogni volta che si accende l'auto lo stereo si accende e va di default a volume intermedio (che è troppo alto) a prescindere se l'ho lasciato spento e a prescindere del livello di volume al quale l'ho lasciato prima dello spegnimento dell'auto. Devo dire che è molto fastidioso
2) Avvisi acustici: altra cosa che cambierei è la disattivazione dei sistemi di avviso degli ausili alla guida, ovvero il sensore di carreggiata, quello per i limiti di velocità. Trovo troppo invasivi gli interventi acustici e ho necessitò di disattivarli ad ogni accensione, un pò noioso

Succede anche su altre vetture di Citroen / Gruppo Stellantis con sistema di infotainment simile?


Grazie per l'attenzione
 
ciao a tutti, volevo chiedere se su nuova Citroen c3 è possibile ascoltare musica caricata su chiavetta usb.
Grazie, saluti.
 
Buonasera a tutti,

2) Avvisi acustici: altra cosa che cambierei è la disattivazione dei sistemi di avviso degli ausili alla guida, ovvero il sensore di carreggiata, quello per i limiti di velocità. Trovo troppo invasivi gli interventi acustici e ho necessitò di disattivarli ad ogni accensione, un pò noioso

Per questo citofonare Bruxelles. E' un obbligo normativo a cui tutte le auto nuove devono sottostare.
 
ALTRI PROBLEMI CON LA C3 E CON L'ASSISTENZA
scusate se sono fuori topic, chiedo aiuto ai moderatori per l'inserimento giusto. Grazie
Ho acquistato una Citroen C3 a benzina nuova, ultimo modello, immatricolata nel febbraio 2025. Dopo pochi chilometri, qualche settimana dopo l'acquisto, si guasta il blocchetto di accensione (nottolino di avviamento); La concessionaria non riesce a eseguire la riparazione perché la casa madre dichiara che il ricambio "non è disponibile" e mi invita a contattare direttamente l'assistenza Stellantis per tentare di ottenere una più rapida soluzione; ho fatto varie telefonate ed ho scritto due PEC a Stellantis (Ufficio clienti) che non si degna di rispondere, mentre i solleciti effettuati dalla concessionaria ottengono sempre la stessa ridicola risposta: "ricambio non disponibile"! Senza indicare una presumibile data in cui si degneranno di rendere il ricambio disponibile; per quel che risulta potrebbero volerci tre giorni o anche tre anni!
E' evidente che Stellantis non è in grado di rispettare gli obblighi attinenti alla garanzia cui è tenuta per legge e per contratto.
Mi accingevo ad acquistare anche una C5 Aircross, ma me ne guarderò bene!
 
Back
Alto