<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> citroen c3 1.4 vti 95 cv exclusive | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

citroen c3 1.4 vti 95 cv exclusive

YellowBastard ha scritto:
Ciao a tutti mi riallaccio al vostro discorso per avere un consiglio!! Faccio pochi km ormai e quasi tutti in città...devo cambiare auto e sono indeciso tra un benzina e un diesel...con i pochi km mi avvierei su un benzina....ma quando penso alla città l'e-hdi con start e stop mi pare il più appropriato!!! La questione è....1.4 vti 95 o 1.6 110 diesel (il 90 potrei anche contemplarlo ma alla fine non cambia molto a fronte di 20 cv sia come consumo che all'acquisto)?
Grazie per i ragguagli :D

se fai pochi chilometri e per di più li fai nel traffico cittadino, ti consiglierei di evitare auto con il filtro antiparticolato, quindi orientati sul 1.4 vti
 
Purtroppo il consumo d'olio sul Vti è una caratteristica del motore stesso.
Lo sanno pure nei centri assistenza.
Poi a 15000km il motore è ancora nuovo e gli ingraggi hanno bisogno di una maggiore lubrificazione, per cui è normale che tu abbia dovuto rabboccare.
Questo Vti consuma olio come se fosse un diesel con dpf. Ogni 2000km bisogna rabboccare mezzo kg d'olio. Vi consiglio pertanto di verificare constamente i livelli dell'olio motore, soprattutto per non avere sgradite sorprese.

A parte questo "piccolo" inconveniente, il Vti è un motore godibile a tutti i regimi, divertente da guidare, lineare nell'erogazione, fluido come pochi benzina sul mercato. Io ne sono rimasto favorevolmente colpito.

Per quanto riguarda invece il fatto che il Cdb ti consiglia un tagliando anticipato, rispetto a quanto prevede la casa madre, può essere benissimo quello che già ti ha detto peppe94, in quanto il cdb calcola le ore in mezzo al traffico e quante accensione sono avvenute.

Comunque, se posso permettermi di darti un consiglio, l'olio cambialo ogni 15000km o un anno massimo. Il tuo motore ringrazierà, a maggior ragione che ha il Vti.
 
Macchina ritirata ieri nel pomeriggio!!!!! Che dire....tanta tanta qualità interna ed esterna...unico neo da pistini...leva del cambio scomoda da manovrare col bracciolo abbassato e motore che a 120/130 urla come se desiderasse una sesta marcia ma che non c'è (voi cosa ne pensate???)!!!! Per ora e per i primi 50 km percorsi...SODDISFATTO!!!!!
 
YellowBastard ha scritto:
Macchina ritirata ieri nel pomeriggio!!!!! Che dire....tanta tanta qualità interna ed esterna...unico neo da pistini...leva del cambio scomoda da manovrare col bracciolo abbassato e motore che a 120/130 urla come se desiderasse una sesta marcia ma che non c'è (voi cosa ne pensate???)!!!! Per ora e per i primi 50 km percorsi...SODDISFATTO!!!!!

Allestimento?? Motorizzazione?? Si comunque la 5a marcia anche a me all'inizio sembrava corta, poi ci ho fatto l'orecchio,

ciao
 
Esattamente quella col titolo del tread :D La macchina va bene...ha un buon tiro sempre e comunque e la guida è piacevole..per ora non l'ho mai tirata più dei 120/130...non ho avuto modo di andare oltre...ma la sensazione è quella che ho descritto nel post precedente. Probabilmente ci farò il callo pure io :D p.s. ho fatto un paio di curve un pò secche e devo dire che non ho notato perdite di aderenza o sballottamenti particolari al posteriore (giusto per dire la mia anche su questo argomento che devo però aver letto in un altro tread)!!!!! Ciau ;)
 
una sesta in effetti non sarebe stata male, giusto per tenere bassi i giri in autostrada (chiaro che poi la ripresa sarebbe stata ancor più lenta di quello che è )
 
sarà che arrivo da un 70 cv a gasolio molto parco, ma non riesco per ora a dire ke è lenta per i cavalli che ha!! magari si risolve il problema con un bel modulo aggiuntivo....prendi qualke cavallo e abbassi i giri del motore cmq anche senza la sesta marcia.....
 
Back
Alto