<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> citroen c2 vts | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

citroen c2 vts

tonio61 ha scritto:
e soprattutto è imbarazzante il confronto tra i prezzi!!!
con la 500 a più di 20000 euro e le altre sui 16000 euro.......
chissà chi vince...... ovviamente quella che costa più di 4000 euro in più !!!!
8) 8)

ehhhhhh ma la 500 ha fascino....ha stregato tutti :D
 
kanarino ha scritto:
tonio61 ha scritto:
e soprattutto è imbarazzante il confronto tra i prezzi!!!
con la 500 a più di 20000 euro e le altre sui 16000 euro.......
chissà chi vince...... ovviamente quella che costa più di 4000 euro in più !!!!
8) 8)

ehhhhhh ma la 500 ha fascino....ha stregato tutti :D

:rolleyes:non lo metto in dubbio che sia affascinante
ma cmq il confronto non è alla pari delle altre due..... cmq
per prezzo e anche come motore (turbo)
 
tonio61 ha scritto:
kanarino ha scritto:
tonio61 ha scritto:
e soprattutto è imbarazzante il confronto tra i prezzi!!!
con la 500 a più di 20000 euro e le altre sui 16000 euro.......
chissà chi vince...... ovviamente quella che costa più di 4000 euro in più !!!!
8) 8)

ehhhhhh ma la 500 ha fascino....ha stregato tutti :D

:rolleyes:non lo metto in dubbio che sia affascinante
ma cmq il confronto non è alla pari delle altre due..... cmq
per prezzo e anche come motore (turbo)
Oramai i confronti sbilanciati sono all'ordine del giorno su 4R.
Anche se nel caso della 500 non c'è molto con cui confrontarla
 
tonio61 ha scritto:
io opterei per il 1.6 125cv benzina......
cmq dato il chilometraggio si può tranquillamente prendere il 1.6 hdi.....
di sicuro però l'auto diventa meno "pepata" dal punto di vista sportivo...... però col diesel guadagna qualcosa nella fluidità del motore...... e naturalmente nei consumi..... :)

dipende molto dalle tue esigenze...... viaggi molto in autostrada? in città? su provinciali? :?: :?: :?:

diciamo che fatto 100 il mio percorso, questo si compone da 50 autostrada, 20 statale e 30 città
per questo il diesel è secondo me "necessario"
per quanto concerne il peso eccessivo del motore diesel sull'anteriore, penso che queste siano sfumature che solo con un uso "pistaiolo" della vettura emergono nella loro evidenza...io voglio solo un auto che anche in salita, a pieno carico e con aria condizionata accesa non arranchi, e penso e spero che con un simile motore non dovrei trovarmi in tale situazione
in realtà avevo fatto un pensierino anche alla 500, ma temo che i 75 cv del suo 1.3 mjt mi facciano ben presto pentire dell'acquisto...
inoltre la c2, nella sua veste sportiva VTS mi è sempre piaciuta!
inoltre il prezzo è secondo me conveniente ( comprende anche un anno di assicurazione incendio furto e rapina...) ...quindi non resta che capire quanto "scomoda" sia la VTS in città....abitando a Napoli non vorrei cambiare ogni mese un cerchione!!!
grazie a tutti...
 
d.verolino ha scritto:
tonio61 ha scritto:
io opterei per il 1.6 125cv benzina......
cmq dato il chilometraggio si può tranquillamente prendere il 1.6 hdi.....
di sicuro però l'auto diventa meno "pepata" dal punto di vista sportivo...... però col diesel guadagna qualcosa nella fluidità del motore...... e naturalmente nei consumi..... :)

dipende molto dalle tue esigenze...... viaggi molto in autostrada? in città? su provinciali? :?: :?: :?:

diciamo che fatto 100 il mio percorso, questo si compone da 50 autostrada, 20 statale e 30 città
per questo il diesel è secondo me "necessario"
per quanto concerne il peso eccessivo del motore diesel sull'anteriore, penso che queste siano sfumature che solo con un uso "pistaiolo" della vettura emergono nella loro evidenza...io voglio solo un auto che anche in salita, a pieno carico e con aria condizionata accesa non arranchi, e penso e spero che con un simile motore non dovrei trovarmi in tale situazione
in realtà avevo fatto un pensierino anche alla 500, ma temo che i 75 cv del suo 1.3 mjt mi facciano ben presto pentire dell'acquisto...
inoltre la c2, nella sua veste sportiva VTS mi è sempre piaciuta!
inoltre il prezzo è secondo me conveniente ( comprende anche un anno di assicurazione incendio furto e rapina...) ...quindi non resta che capire quanto "scomoda" sia la VTS in città....abitando a Napoli non vorrei cambiare ogni mese un cerchione!!!
grazie a tutti...

:rolleyes:beh..... in questo caso conviene il diesel che può essere apprezzato per la fluidità di erogazione e poi i cavalli sono abbondanti con consumi decisamente contenuti........ :D
cmq non è solo napoli ad avere problemi di buche...... se dobbiamo stare a guardare a tutte queste cose allora ogni macchina non va bene :)

PS= i miei primi 100 messaggi nel nuovo forum evviva
00018013.gif
 
Back
Alto