<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen AMI gratis con ulteriori ecoincentivi regionali? | Il Forum di Quattroruote

Citroen AMI gratis con ulteriori ecoincentivi regionali?

Ciao a tutti!

In famiglia avremmo una vecchia macchina benzina euro 2 non marciante, da rottamare.

Di recente ho letto dell'imminente arrivo di un extrabonus di 5000 euro da parte della regione Sicilia che si somma a quelli nazionali (un po' come fatto dalla Lombardia), che però non è ancora stato pubblicato in gazzetta, quindi vi giro le informazioni che si leggono negli articoli online:
- Gli incentivi interessano chi acquisterà nel corso del 2023 auto elettriche o full hybrid (forse intendevano plug-in hybrid?) Euro 6 a fronte della rottamazione di un veicolo benzina o diesel massimo Euro 3;
- Per le auto elettriche sono previsti 5.000 euro di sconto, mentre per le full hybrid il bonus è di 2.500 euro;
- I residenti delle isole minori e dei Comuni montani (è il mio caso) hanno diritto all’aumento di 1.000 sul contributo;
- Vengono stanziati solo 194.000 euro, che permette l’acquisto al massimo di 77 vetture full hybrid o di non più di 39 auto 100% elettriche;
- Le richieste dovranno essere inviate via PEC, a partire dalla data di pubblicazione in Gazzetta, allegando la copia del contratto d’acquisto, il certificato di rottamazione e il libretto del veicolo da rottamare, il documento d’identità e la patente dell’acquirente. I contributi saranno disponibili in base all’ordine cronologico di presentazione dell’istanza.

Ora, da sito ufficiale, volessi acquistare una Citroen AMI direttamente online e mettendo il flag sul 30% di sconto per via degli ecoincentivi nazionali e ulteriori 1000 per via della rottamazione, il prezzo finale sarebbe di 5.370,33 €.
Questo significa che con gli ulteriori sconti regionali (avrei diritto a 5000+1000) la potrei prendere gratis?

Se si volesse acquistare la Citroen AMI in Lombardia (che ha una situazione simile) quanto costerebbe?
 
Una volta pubblicato in Gazzetta immagino che potrebbero prevedere un "fino a 5.000 euro", ma con una percentuale massima in base al prezzo di acquisto, come per gli incentivi nazionali.

Ma fosse formulata davvero così male, allora niente vieterebbe di prendere una AMI gratuitamente.
Il problema è che è una lotta contro il tempo e dovrei già avere pronta PRIMA la rottamazione, nonché il contratto di vendita
 
Attenzione al bando, perchè ad esempio quello della Lombardia è valido solo se acquisti un autovettura (cat.M1), mentre l'AMI è un quadriciclo leggero (cat L7).
 
Attenzione al bando, perchè ad esempio quello della Lombardia è valido solo se acquisti un autovettura (cat.M1), mentre l'AMI è un quadriciclo leggero (cat L7).
Esattamente. Inoltre anche per gli incentivi statali per rottamazione mi sembra che occorra restare sulla stessa tipologia principale di veicoli: auto Vs auto, moto/quadriciclo Vs moto/quadriciclo.
 
Back
Alto