<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CIR 2019 - Rally di Sanremo | Il Forum di Quattroruote

CIR 2019 - Rally di Sanremo

pilota54

0
Membro dello Staff
logo_msc-3.png


Tra una settimana (il 12/4) avrà inizio il secondo rally del CIR 2019, appunto il Rally di Sanremo. Tanti i motivi di interesse della corsa, che si preannuncia estremamente combattuta, come la prima.

Da quest'anno non c'è Andreucci, ma ci sono comunque Basso, Rossetti, Campedelli e Crugnola, 4 assi che tutti gli appassionati conoscono bene. E in più, almeno in alcune gare, c'è Breen, proveniente dal Mondiale WRC.

La prima gara è stata vinta da Giandomenico Basso (Skoda Fabia R5), dopo un certo dominio di Crugnola (VW Polo R5), poi costretto al ritiro.

Questo il sito ufficiale

https://rallyesanremo.com/66-rallye-di-san-remo/

Elenco iscritti ancora non pubblicato.

"Giando" Basso, primo leader del CIR 2019 (foto Acisport).

Basso-Granai-696x464.jpg
 
Pubblicato l'elenco iscritti.

https://www.ewrc-results.com/entries/54878-rallye-sanremo-2019/

Ovviamente saranno presenti tutti i big del campionato. Crugnola è alla ricerca di un riscatto dopo la cocente delusione del "Ciocco". Basso punta a ripetersi, Rossetti ora conosce meglio la Citroen C3 e punterà anche lui alla vittoria, mentre Campedelli tenterà di sfruttare al massimo il potenziale della sua ottima Fiesta preparata dal team ufficiale M-Sport.

La gara è valida anche per la coppa del mondo FIA RGT (ci saranno Brazzoli su Abarth e Crerar su Porsche).

https://www.ewrc-results.com/entries/54878-rallye-sanremo-2019/
 
Nella prima prova, poco significativa perchè di 2 minuti circa, questi i primi 8:

Basso-Campedelli-Crugnola-Breen-Albertini-Rossetti-Gilardoni-Razzini.
Più o meno come nelle previsioni. Diciamo che Albertini è più avanti del previsto, ma siamo appunto alla prima prova.
 
Ha vinto Craig Breen!
Nell'ultima prova, metà asciutta e metà bagnata, nonchè molto lunga, il pilota irlandese proveniente dal WRC ha fatto la differenza, vincendo con 15 secondi di vantaggio che sono diventati 4 per vincere la gara.

Secondo un deluso Campedelli, ma comunque soddisfatto perchè passa in testa al campionato. Terzo Basso e quarto un Rossetti un po' in difficoltà con la nuovissima (per lui) Citroen C3 R5. 5° Andrea Crugnola, anche lui alle prese con lo sviluppo della VW Polo.

1.
ireland.png
Breen/Nagle Škoda Fabia R5
2.
italy.png
Campedelli/Canton Ford Fiesta R5 +4,3
3.
italy.png
Basso/Granai Škoda Fabia R5 +32,9
4.
italy.png
Rossetti/Mori Citroën C3 R5 +1:00,0
5.
italy.png
Crugnola/Ometto Volkswagen Polo GTI R5 +1:17,9
6.
france.png
Franceschi/Haut-Labourdette Škoda Fabia R5 +2:53,1
7.
italy.png
Michelini/Perna Škoda Fabia R5 +4:07,4
8.
poland.png
Habaj/Dymurski Škoda Fabia R5 +4:40
 
Rally di Sanremo 2019. Camera-car Christopher Lucchesi - Peugeot 208 R2B. Il giovanissimo pilota toscano lottava nelle prime posizioni di categoria, ma causa una foratura e un altro problema ha perso circa 5 minuti ed è giunto comunque 27° assoluto.
Togliendo 5 minuti al tempo finale poteva giocarsi il 2° posto di categoria dietro l'imprendibile Ciuffi.

 
Ultima modifica:
Back
Alto