<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CIR 2019 - Rally del Ciocco | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CIR 2019 - Rally del Ciocco

Grandi Crugnola e Basso, lotta sul filo dei decimi. Bene Campedelli (3°). Rox (4°) deve fare i conti con una vettura ancora acerba. Nella PS spettacolo sembrava che fosse conservativo, invece probabilmente era anche la macchina non ancora al top, un po' lenta nei cambi di direzione. Comunque nella PS4 era lì con i primi, vedremo nel prosieguo.

Breen è più o meno dove me lo aspettavo. Occorre considerare che gli altri conoscono le strade a menadito, lui no..........

Ottimi Ferrarotti (tornato al vecchio amore) e Ciuffi. Maluccio Falleri, ma ha anche della "ruggine" da togliere.

Andrea Crugnola (VW Polo R5) è al comando al "Ciocco" dopo 5 PS.
cir-rally-il-ciocco-e-valle-de-3.jpg
 
Rossetti sta recuperando. Ha vinto PS7 ed è a 1 secondo da Campedelli. Basso è passato al comando, ma con solo 1/2 secondo su un coriaceo Crugnola.
 
Dopo la PS 9 Crugnola ha 5 secondi di vantaggio (2 vittorie consecutive). Sembra che abbia preso bene in mano la macchina, per lui del tutto nuova, confermando le grandi doti che conosciamo.

Rossetti è sempre in lotta con Campedelli per il 3° gradino del podio.
 
Purtroppo, dopo aver vinto 3 speciali di fila, allungando in classifica, nella PS11 Crugnola è stato costretto al ritiro per rottura dell'idroguida (la macchina diventa inguidabile).

Pertanto a due prove dalla fine comanda Giando Basso, seguito da Campedelli e Rossetti. 4° Breen.
 
Grande vittoria per Giando. Bene Campedelli. Rox è partito con prudenza. Nella seconda tappa ha tirato di più, ma ormai aveva accumulato un certo distacco, che è rimasto fino al termine. Comunque per me ottimo esordio con la Citroen C3 ufficiale.

C'è però da dire che senza il problema all'idroguida Crugnola avrebbe battuto tutti, perchè all'inizio del secondo giro stava dominando. Per il prosieguo della stagione penso che sarà supercompetitivo. Insomma la lotta sarà sempre tra i "magnifici 4": Crugnola, Basso, Rossetti e Campedelli. Ne vedremo delle belle.

CIR - Rally del Ciocco - Classifica Top10
1 Basso/Granai Skoda Fabia R5 1.31'17”2
2 Campedelli/Canton Ford Fiesta R5 EVO2 +4"9
3 Rossetti/Mori Citroen C3 R5 +13"9
4 Breen/Nagle Skoda Fabia R5 +16"5
5 Albertini/Fappani Skoda Fabia R5 +44"3
6 Michelini/Perna Skoda Fabia R5 +1'51"3
7 Rusce/Farnocchia Volkswagen Polo GTI R5 +2'17"1
8 Lindholm/Korhonen Hyundai i20 R5 N.G. +2'21"4
9 Gilardoni/Bonato Hyundai i20 R5 N.G. +3'11"3
10 Tosi/Del Barba Skoda Fabia R5 +3'47"8

Giandomenico Basso (Skoda Fabia R5) - Foto Acisport.
xBasso-Granai-696x464.jpg.pagespeed.ic.lYlhFXQ3eO.webp
 
Andrea Nucita ha ottenuto in deroga all'attuale incarico di non fare l'apripista-supervisore alla Targa Florio 2019, alla quale quindi parteciperà con la Hyundai i20 di Bernini.
L'anno scorso vinse la gara sempre con la Hyundai.

La prossima gara del CIR sarà il "Rally di Sanremo" - 12-14 aprile - dove ovviamente Nucita, se guarito dai postumi dell'incidente in Corsica, sarà regolarmente al suo posto di supervisore-apripista.
 
Back
Alto