<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinture sicurezza camper | Il Forum di Quattroruote

Cinture sicurezza camper

Ciao, sto cercando un camper come alcuni di voi sapranno avendo gentilmente risposto al mio precedente topic, ne avrei trovato uno carino del 1994,il problema e' questo:in cabina ci sono le cinture ma per chi sta dietro non riesco a capire la legge cosa dica, dice che dopo il 1990 le cinture sono obbigatorie (questo non le ha) e non mi e' parso di vedere la predisposizione, quindi non credo che si possa "bucare" dove capita, navigando un po' mi e' parso anche di capire che se non ci sono, si puo' viaggiare anche senza ma anche che i bambini al di sotto dei 3 anni sono obbligati ad essere allacciati (sui loro seggiolini ?) quindi dato che gli eredi sono 2, una di 18 mesi e l'altro quasi 5 anni come mi regolo, metto la piccola davanti (tanto non c'e' l'airbag) ed il grandicello con la mamma dietro o faccio sedera le mamma con la piccolina ed il piu' grande davanti....... Io personalmente preferirei allacciare tutti, ma se non c'e' la pedisposizione come si fa anche perche' il divanetto e' basso quindi colpo di frusta assicurato. Il fatto curioso e' che di camper ne ho visti un po' e la maggiranza e' cinture.
 
Un mio amico che ha tre posti all'anteriore li mette sulla panchetta in cabina.
Per conto mio, dato che il camper è tutto fuorché robusto, cercane uno che dia le più ampie garanzie anche sui sistemi di ritenuta. Cercane uno che se lasci una borsa su un letto o la scaletta in giro, in caso di incidente o di brusca frenata, non diventi un oggetto volante non identificato ..... fino a che non ti stacca la testa dal collo. La fortuna è che le velocità sono ridotte e che l'attenzione è sempre massima, si è portati ad aumentare le distanze di sicurezza ecc ecc ...... il camper non va sottovalutato.
 
Back
Alto