<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CINTURE REGOLABILI | Il Forum di Quattroruote

CINTURE REGOLABILI

Noto purtroppo che tante Case automobilistiche per risparmiare qualche euro hanno eliminato la regolazione in altezza delle cinture. Infatti, molte persone, magari di statura inferiore a 1,70 , sedute avanti, si trovano con la cintura posizionata sul collo e non sulla spalla, viaggiano per km con la mano che allenta la cintura-capestro e un viaggio lungo diventa un calvario. E' mai possibile che un optional del genere possa essere eliminato, in un contesto di tanti e inutili orpelli?
 
la yaris nuova pero' no ....e stando a quello che dice 4r nell'articolo dedicato,la cosa preoccupante in tal senso e' che si sta diffondendo la cosa a modelli di caratura superiore..con quello che costano certe auto :shock:..
 
gallongi ha scritto:
la yaris nuova pero' no ....e stando a quello che dice 4r nell'articolo dedicato,la cosa preoccupante in tal senso e' che si sta diffondendo la cosa a modelli di caratura superiore..con quello che costano certe auto :shock:..
Più che di funzionalità è un problema di sicurezza perchè avendo le cinture non ad altezza giusta è molto pericoloso...
 
Certo che la gente è strana, prima guarda di risparmiare anche l'ultimo centesimo, poi quando chi produce si adegua, allora si accorgono che mancano quelle cose che si dava per scontato! :rolleyes:
 
effettivamente è vero,ci si perde in cose assurde,la mia Y ce le ha regolabili solo d'avanti mentre l'Opel Corsa del 1994 le aveva regolabili anche dietro! La 126 aveva i vetri a compasso e la DS4 con 5 porte ce li ha fissi,non si capisce perchè pare che si fa a gara ad offrire le soluzioni più irrazionali...fra 2 anni ci faranno le macchine a pedali e con 3 ruote
 
Già hanno cambiato la ruota di scorta prima col ruotino e adesso col kit gonfia e ripara per risparmiare peso (quanto? 5kg?) la BMW è riuscita a vendere un'Ape a 2 ruote anzichè 3,la Piaggio oltre a fare l'Ape con 1 ruota d'avanti e 2 dietro fa anche l'Mp3 con 2 ruote d'avanti e una dietro...ma fateci ste benedette macchine volanti e non se ne parla più! non stanno arrivando più,possibile che devo morire senza vedere una macchina volante? XD
 
Ve ne cito 2 che non sono utilitarie e dove non si può e non si deve risparmiare su questa opzione: Volvo V70 - Lancia Delta...auto dove c'è il superfluo ma manca la regolazione delle cinture. E' un accessorio di non poco conto, purtroppo si da più importanza allo specchietto parasole o alla lucetta sottoporta e altre amenità...
 
holerGTA ha scritto:
Ve ne cito 2 che non sono utilitarie e dove non si può e non si deve risparmiare su questa opzione: Volvo V70 - Lancia Delta...auto dove c'è il superfluo ma manca la regolazione delle cinture. E' un accessorio di non poco conto, purtroppo si da più importanza allo specchietto parasole o alla lucetta sottoporta e altre amenità...
aggiungo?
bmw serie 5...
 
NEWsuper5 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ve ne cito 2 che non sono utilitarie e dove non si può e non si deve risparmiare su questa opzione: Volvo V70 - Lancia Delta...auto dove c'è il superfluo ma manca la regolazione delle cinture. E' un accessorio di non poco conto, purtroppo si da più importanza allo specchietto parasole o alla lucetta sottoporta e altre amenità...
aggiungo?
bmw serie 5...

:shock:
 
NEWsuper5 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ve ne cito 2 che non sono utilitarie e dove non si può e non si deve risparmiare su questa opzione: Volvo V70 - Lancia Delta...auto dove c'è il superfluo ma manca la regolazione delle cinture. E' un accessorio di non poco conto, purtroppo si da più importanza allo specchietto parasole o alla lucetta sottoporta e altre amenità...
aggiungo?
bmw serie 5...

Già... Ma molte marche invece le mantengono come renault, hyundai e kia.
 
matto80 ha scritto:
Già... Ma molte marche invece le mantengono come renault, hyundai e kia.
non tutte le marche e non su tutti i modelli.
twingo 2 non le ha. ed è una delle pecche più gravi di quella macchina.
 
Non essendo un vatusso le cinture regolabili è uno di quegli accessori per me indispensabili, assurdo che alcuni marchi/modelli di auto ne siano sprovvisti, se non altro per una questione di sicurezza!
Comunque la mia Honda Jazz le ha. ;)
 
secondo me ci dev'essere una spiegazione tecnica e logica a questa scelta,non credo che su auto da 30-40-50000 euro ha senso risparmiare proprio sulla regolazione della cintura così come ho fatto notare non credo che l'Opel Corsa del '94 che le aveva anche per i posti di dietro abbia portato il marchio tedesco al fallimento. E se hanno visto dai crash test che sono cedevoli?
 
Back
Alto