<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinture a rilascio automatico. | Il Forum di Quattroruote

Cinture a rilascio automatico.

L'ho vista in un film americano, quindi gia' esiste. Si tratta di una cintura che quando si apre la porta sposta in avanti fino al cruscotto il punto in alto della cintura, seguendo il perimetro della porta anteriore corrispondente e andando a fermarsi all'altezza del cruscotto. In pratica quando la vettura si ferma e la portiera viene aperta la cintura, pur rimanendo in tensione sposta la sua parte esterna fino a permettere l'uscita del conducente/passaggero anteriori.

Nel film che ho visto la vettura era una piccola Honda, quindi questo significa che tale meccanismo in realta' e assai poco costoso.

Opinioni/informazioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Saran venti anni che non lo vedo piu'.
Cianfrunsaglie "inutili" come il computer di bordo parlante, il contagiri a "tacche" in LCD, ecc. ecc.
 
Presente!
L'aveva la Saturn SL-1 di mia cognata.
In tutta onestà, il sistema era una porcata per girare intorno alla legge.
Negli anni '80 il Congresso americano, convinto dall'utilità degli airbag (che, sfatando un mito, furono inventati da General Motors), propose una legge che rendesse obbligatori i due frontali
Tuttavia, dietro forte pressione delle lobby automobilistiche, fecero un passo indietro, rendendo obbligatorio un "sistema di protezione passiva" che poteva essere l'airbag, o anche semplicemente la cintura automatica. Questo perchè all'epoca la cintura non era molto utilizzata dagli automobilisti americani, e già il fatto di avere un sistema che li obbligasse ad essere "cinturati" era visto come un passo avanti
Ovviamente,dato che il costo delal cintura automatica è di gran lunga inferiore, questa fu adottata su molte vetture, specie medio-piccole.
Sparirono ad inizio anni '90, quando i due airbag frontali divennero finalmente obbligatori
 
leolito ha scritto:
Saran venti anni che non lo vedo piu'.
Cianfrunsaglie "inutili" come il computer di bordo parlante, il contagiri a "tacche" in LCD, ecc. ecc.
Qui ti devo contraddire. :D
Ricordo che fu dimostrato che erano molto utili per i "distratti" che non si mettevano la cintura
 
alkiap ha scritto:
Presente!
L'aveva la Saturn SL-1 di mia cognata.
In tutta onestà, il sistema era una porcata per girare intorno alla legge.
Negli anni '80 il Congresso americano, convinto dall'utilità degli airbag (che, sfatando un mito, furono inventati da General Motors), propose una legge che rendesse obbligatori i due frontali
Tuttavia, dietro forte pressione delle lobby automobilistiche, fecero un passo indietro, rendendo obbligatorio un "sistema di protezione passiva" che poteva essere l'airbag, o anche semplicemente la cintura automatica. Questo perchè all'epoca la cintura non era molto utilizzata dagli automobilisti americani, e già il fatto di avere un sistema che li obbligasse ad essere "cinturati" era visto come un passo avanti
Ovviamente,dato che il costo delal cintura automatica è di gran lunga inferiore, questa fu adottata su molte vetture, specie medio-piccole.
Sparirono ad inizio anni '90, quando i due airbag frontali divennero finalmente obbligatori

Insomma esiste-va davvero non era solo una trovata di quel film. Chissa' perche' l'hanno eliminato; iopenso che fosse comodissimo.

Regards,
The frog
 
Dava problemi con i sedili per i bambini e le persone molto basse.
Inoltre, adottati gli airbag, perchè le Case avrebbero dovuto spendere di più, visto che non erano più obbligatorie?
Oggi comunque andrebbero ad interferire con gli airbag per la testa, che sono installati proprio lungo il montante della porta
 
alkiap ha scritto:
Dava problemi con i sedili per i bambini e le persone molto basse.
Inoltre, adottati gli airbag, perchè le Case avrebbero dovuto spendere di più, visto che non erano più obbligatorie?
Oggi comunque andrebbero ad interferire con gli airbag per la testa, che sono installati proprio lungo il montante della porta

Grazie Alkiap per le tue preziose informazioni e documentate risposte.

Best regards a te,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
L'ho vista in un film americano, quindi gia' esiste. Si tratta di una cintura che quando si apre la porta sposta in avanti fino al cruscotto il punto in alto della cintura, seguendo il perimetro della porta anteriore corrispondente e andando a fermarsi all'altezza del cruscotto. In pratica quando la vettura si ferma e la portiera viene aperta la cintura, pur rimanendo in tensione sposta la sua parte esterna fino a permettere l'uscita del conducente/passaggero anteriori.

Opinioni/informazioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

io sono dell'opinione che posso farne a meno e tu
Saluti
 
La prima e per fortuna ultima volta che ho avuto a che fare con questo tipo di cinture è stata nel lontano 2001 a Las Vegas, fine luglio e circa 50 gradi all'ombra...ancora mi ricordo le bestemmie quando appena chiuso lo sportello ho visto arrivare verso di me inesorabile una striscia nera a circa un milione di gradi sul petto e sulle spalle....non ne sento la mancanza e in più è un accrocco inutile.
 
Back
Alto