<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cintura sicurezza Fabia 2005 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cintura sicurezza Fabia 2005

Come ti hanno indicato, è sicuramente il blocco inerziale che scatta.
Mi è capitato qundo ho smontato le cinture della mia auto.

Cambiando posizione e muovendo la cintura avanti e indietro dovresti riuscire a trovare il punto di sgancio. Ci vuole pazienza.
 
nicolacorro ha scritto:
blocco seggiolini? sarebbe?
se si arrotola non lo so, in quanto ora è, credo, al massimo, in quanto é arrivata ad arrotolarsi fino al "bottone" di fermo.

Il blocco seggiolini non è presente su tutte le auto.
E' una funzione che prevede che la cintura possa solo rientrare e non più srotolarsi per far sì che il seggiolino (se fissato con la cintura dell'auto ovviamente, abbia il minor "gioco" possibile in caso di impatto o di frenata. Si attiva sfilando la cintura fino a quasi fondo corsa e si disattiva facendola rientrare fino a quasi fondo corsa.
Se però la tua è rientrata fino al bottone, non è quello. E' senz'altro scattato il blocco inerziale avendo inclinato il sedile. Per sbloccarla bisognerebbe farla rientrare di qualche mm, ma se non puoi perchè c'è il bottone.......beh.....sono caz...!
Puoi provare a smanettare un po', con un po' di pazienza e di fortuna, se riesci a trovare quei pochi mm necessari di corsa, magari sfruttando la cedevolezza dell'imbottitura del sedile, riesci a rimetterla in funzione.
DEVI farlo però col sedile ad un'inclinazione simile a quella in cui si trova quand'è in posizione!
 
per completezza d'informazione:
Ho risolto. Svitando l'occhiello di attacco della cintura alla scocca mi ha permesso di mettere in verticale il sedile, rendendo di nuovo possibile srotolarla e rimontare il tutto. Quindi era il blocco inerziale. Grazie a Willy1971 che mi ha evitato un giro in officina.

Saluti
 
nicolacorro ha scritto:
per completezza d'informazione:
Ho risolto. Svitando l'occhiello di attacco della cintura alla scocca mi ha permesso di mettere in verticale il sedile, rendendo di nuovo possibile srotolarla e rimontare il tutto. Quindi era il blocco inerziale. Grazie a Willy1971 che mi ha evitato un giro in officina.

Saluti

Molto bene!

Coi 50 euro risparmiati dell'officina mi posso ritenere invitato a cena? :D
Ovviamente scherzo....
 
magari quando comprerò anch'io una skoda (visto che questa è di mio padre, al tempo consigliato da me), magari un'octavia... così vengo anch'io ai raduni, e ti offro da bere :)
Per ora, finchè il mio catorcio tiene, me lo tengo stretto ma ho già preventivi della casa ceca;)
 
Back
Alto