<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinghiali in libera uscita ? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Cinghiali in libera uscita ?

Riprendo la discussione...
La Spezia, 16 agosto 2022, pieno centro cittadino, parco pubblico con giochi e panchine e un chiosco bar.
Tutto regolare? No❗
Da 10 giorni il parco è chiuso perché occupato da una famiglia di cinghiali.
Nel tempo trascorso, sindaco, prefetto, presidente di Regione non sono stati in grado di trovare una soluzione.
Un presidio di animalisti presidia i cancelli per impedire abbattimento o deportazione.
Il parco resta chiuso.
Screenshot_20220816-131858_Chrome.jpg
 
Posso capire l'abbattimento ma spostarli altrove penso che sarebbe nello stesso interesse degli animali,opporsi vuol dire non tenere davvero agli animali ma voler semplicemente protestare contro le autorità.
 
A me sembra follia....
Anche perche'
i " ragazzi " si moltiplicano con una rapidita' incredibile....
( 4/6 eredi alla volta )
Andando cosi', diventeranno numeri ingestibili
 
Ultima modifica:
I cinghiali non sono a rischio estinzione, quindi per trasformare un po' di esemplari in spezzatino non vedo problemi....

Ma anche senza entrare nel discorso di quanti esemplari ci sono dicevo che posso capire un animalista che si oppone all'abbattimento.
Ma al ricollocamento onestamente non lo capisco,penseranno mica che un parco cittadino sia l'habitat ideale per dei cinghiali?
Anche ammettendo di volerglielo lasciare in comodato d'uso starebbero sicuramente meglio altrove.
Senza fargli male possibilmente vanno spostati.
Mi sembra che la protesta animalista spesso venga messa in atto tanto per farla senza badare realmente al benessere degli animali.
Anche il beluga che si era perso nella Senna se avessero detto da subito che era meglio abbatterlo ci sarebbero state un sacco di proteste,alla fine è morto lo stesso dopo immani sforzi per salvarlo.
Col senno di poi penso che qualsiasi animalista onesto direbbe che sarebbe stato meglio porre fine alle sue sofferenze subito,ovviamente finchè c'è la speranza di salvare un animale è logico provarci ma alla fine chi ci rimette non è l'essere umano che protesta.
 
Purtroppo in certi casi le opinioni di un gruppo di persone devono essere trascurate, in favore della collettività tutta. E' questo che la politica degli ultimi 10-15 anni sta dimenticando, alla ricerca di un tropppo facile consenso trasversale. Mi fermo qui per rispetto del regolamento ma, ahimé, è inevitabile chiamare in causa chi governa...
 
Leggo ora sulla cronaca locale che un altro giorno è andato senza portare una soluzione.
Parco chiuso, cinghiali dentro e animalisti fuori a manifestare.
L'unico modo ecologico per risolvere il problema a questo punto sarà introdurre il lupo nel parco.
;)
 
Back
Alto