Buongiorno,
vorrei chiedere un parere su un problema avuto con la mia auto, Audi A6 Avant. L'auto ha sempre sostenuto tutti gli interventi di manutenzione presso i centri Audi.
La rottura della cinghia servizi si ripercuote sul sistema del servosterzo per cui risulta estremamente difficile sterzare. La cosa potrebbe risultare alquanto pericolosa, soprattutto per me che percorro frequentemente strade di montagna.
A 85000 Km si rompe la cinghia servizi. In assistenza dicono che che c'è una difettosità nota per cui non si limitano alla sostituzione della cinghia ma eseguono un intervento piuttosto oneroso, ovviamente a carico del cliente perché siamo fuori dalla garanzia dei 2 anni, per introdurre delle migliorie.
A 175000 Km si rompe nuovamente la cinghia servizi. Incredibilmente anche questa volta non si limitano a sostituire la cinghia ma eseguono un secondo intervento migliorativo che con un po' di sconti supera comunque i 1000 euro. Alla domanda: ma che cosa avete fatto la prima volta, così rispondono:
vorrei chiedere un parere su un problema avuto con la mia auto, Audi A6 Avant. L'auto ha sempre sostenuto tutti gli interventi di manutenzione presso i centri Audi.
La rottura della cinghia servizi si ripercuote sul sistema del servosterzo per cui risulta estremamente difficile sterzare. La cosa potrebbe risultare alquanto pericolosa, soprattutto per me che percorro frequentemente strade di montagna.
A 85000 Km si rompe la cinghia servizi. In assistenza dicono che che c'è una difettosità nota per cui non si limitano alla sostituzione della cinghia ma eseguono un intervento piuttosto oneroso, ovviamente a carico del cliente perché siamo fuori dalla garanzia dei 2 anni, per introdurre delle migliorie.
A 175000 Km si rompe nuovamente la cinghia servizi. Incredibilmente anche questa volta non si limitano a sostituire la cinghia ma eseguono un secondo intervento migliorativo che con un po' di sconti supera comunque i 1000 euro. Alla domanda: ma che cosa avete fatto la prima volta, così rispondono:
Pur dispiaciuti per quanto occorso alla sua Audi A6 Avant, precisiamo che i fattori che possono incidere sulla durata dei vari componenti gli autoveicoli sono molteplici e nessuna Casa Costruttrice è in grado di garantire la totale inalterabilità del proprio Prodotto nel corso degli anni di utilizzo.
Evidenziamo che, decorsi i termini della garanzia contrattuale, ogni riparazione è da intendersi interamente a carico del Cliente.
Il trattamento economico riservatole è stato quindi valutato a titolo di esclusiva liberalità dalla Concessionaria [...] la garanzia riconosciuta sulla riparazione effettuata è di 24 mesi.
Vorrei chiedere un parere sul comportamento dell'assistenza tenuto conto che: Evidenziamo che, decorsi i termini della garanzia contrattuale, ogni riparazione è da intendersi interamente a carico del Cliente.
Il trattamento economico riservatole è stato quindi valutato a titolo di esclusiva liberalità dalla Concessionaria [...] la garanzia riconosciuta sulla riparazione effettuata è di 24 mesi.
- durante i normali interventi di service non si sono accorti della probabile usura della cinghia;
- hanno messo in atto un primo oneroso intervento che si è dimostrato completamente inutile;
- riconoscono una garanzia di 24 mesi (per me 50000Km) su un componente che prevede la sostituzione ad intervalli molto superiori.
- Il fatto che Audi intervenga con delle modifiche che loro chiamano "ripristino secondo le indicazioni della Casa Madre" indica la presenza di un vizio di costruzione, altrimenti si sarebbero limitati alla sostituzione della cinghia.
- Il problema suddetto potrebbe rivelarsi fatale per il conducente.