E' indicata sul libretto di uso e manutenzione che puoi scaricare al seguente link :tabs78 ha scritto:grazie, quindi deduco che vada fatta urgentemente.
Quanto può costare?giusto per provare a farmi abbassare il prezzo.
ps ma questa cosa dei 5 anni è proprio indicata?c'è un link ufficiale o simile?
Shelby67 ha scritto:Beh, non mi sembra un costo insostenibile.....soprattutto se il meccanico o il concessionario è onesto....![]()
giulivo ha scritto:Cinghia dentata distribuzione - esattamente quello che il nome suggerisce. La cinghia è dentata perché altrimenti il benché minimo slittamento sfaserebbe la distribuzione.
Cinghia accessori - cinghia che comanda gli accessori (alternatore, pompa olio, pompa acqua, eccetera). Può essere o non essere dentata.
In molti motori sono cinghie separate, e potrebbe essere il caso del motore Fiat (non ne sono sicuro), mentre nel motore Volkswagen Diesel è una cinghia unica che fa un lungo e tortuoso giro, per cui la sostituzione è molto impegnativa da un punto di vista di manodopera (fino a quasi 1000? a seconda del tipo di auto). Per fortuna gli intervalli di sostituzione sono man mano cresciuti dai 90.000 di qualche anno fa agli attuali 180.000, quando scade anche il FAP (altri 1000?) e uno si fa due conti se ne vale la pena.
cuorern - 1 ora fa
GuidoP - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 ore fa