<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinesi e richiami | Il Forum di Quattroruote

Cinesi e richiami

Leggo ora su quattroruote che i cinesi han "imposto" ai tedeschi di richiamare 384.181 auto con problemi al cambio automatico DSG, gruppo Volkswagen

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-volkswagen-richiamo-in-cina-per-il-cambio-dsg

Non sono bastate le scuse dei tedeschi e i rimedi posti dalla casa madre, han preteso di più, molto di più, la sostituzione:

ORA:

non possiamo anche noi fare come i cinesi, che ci stanno invadendo con miliardi di prodotti di cui alcuni veramente scadenti e non conformi, di pretendere la sostituzione nel caso di difettosità ?

Se applicassimo anche noi la "teoria cinese", ossia nell'imporre quanto han imposto loro ai tedeschi, fallirebbero subito anche loro, sti cinesi che a volte fanno prodotti veramente scadenti.

Vedi alcuni componenti della mia auto tedesca di famiglia che si sono rotti, e casualmente questi pezzi che fan parte di un pezzo essenziale per il funzionamento della mia auto TEDESCA è stato prodotto indovina indovinello ?

Vedi foto.........

Auto fuori garanzia e.........io pago!
Ah, per la concessionaria della casa tedesca "strano" che si sia rotto questo pezzo, non dovrebbe mai rompersi, probabilmente un difetto di materiale o fusione!

Grazie cinesi, se a volte imparaste a "lavorare", ora a chi vado a dirglielo del mio pezzo su auto tedesca rotto ?

Attached files /attachments/1557230=23572-1.png
 
A) il problema è che noi stiamo diventando sempre più poveri pertanto "siamo obbligati" a comprare cinese.
B) i cinesi posseggono il 90% di minerali quali le cosiddette "terre rare"; prodotti di cui non puoi farne a meno de vuoi produrre tutti i prodotti di elettronica pertanto si è sotto ricatto in quanto o produci da loro oppure te li vendono a prezzo "che dicono loro", e chissà che prezzo.
C) ai nostri industriali (eurabici ed americani) fa comodo perchè producono a basso costo e senza le "rogne sindacali" tipiche della nostra società. Gli italiani vanno li anche perchè stanchi di pagare il 60/70 % di tasse
D) come vedi, venirne fuori è un bel problema. Purtroppo.
 
I cinesi hanno il peso di 1.300.000.000 anime 8)
comunque...

Attached files /attachments/1557279=23573-bart.jpg
 
Quello che mi interessa, sinceramente, è che per una volta i cinesi facciano da "traino" per i diritti...in questo caso degli automobilisti: che WV si dia una mossa a risolvere una volta per tutte il problema del dsg, invece di imporre alla propria rete di fare gli gnorri e le facce stupite quando arriva un cliente con un dsg andato a donnine!
 
Back
Alto