<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinema, che passione | Page 86 | Il Forum di Quattroruote

Cinema, che passione

Io sto mollando il cinema, ho disdetto sky cinema, e non vado in sala da un pezzo, perchè non c'è nulla che mi attira..... si, forse ultimamente il Top Gun..... ma me lo sono visto alla tele che mi basta.
Guarderò solo quelli che passa, gratis, il Prime..... anche perchè comincio ad avere una certa repulsione per la notevole frammentazione della disponibilità di film, e serie tv, che ti "obbliga" a pagare 50 piattaforme diverse per vedere qualcosa.
Esempio.... la saga di Star Wars, che Walt Disney ha rovinato, la posso vedere solo su Disney + perchè non la passano più su sky, e altri canali, per via dei diritti..... fortuna che c'ho il dvd e me li guardo quando voglio.
Altra cosa che mi fa arrabbiare, e crea repulsione, sono le serie tv che passano le stagioni successive su altre piattaforme a pagamento, sempre per via dei diritti, e te rimani col cerino in mano o devi abbonarti anche a quella piattaforma per seguirle.

Sono disgustato..... ma, tornando ai film, da appassionato di genere guerra, western e fantascienza/spazio.....quella con le astronavi che sparano, non quella psicologica come accade negli ultimi tempi , l'offerta che gira negli ultimi anni non mi attira per nulla.
Ridatemi Tora Tora Tora, Salvate il soldato Ryan o Caccia a Ottobre Rosso.
Di contro, in qualche serie tv, trovo il filone che non c'è più nei film.
 
Suggerisco, per trovare ottimi consigli cinematografici, il settimanale Filmtv. Costa 3 euro a numero e lo trovo sublime per qualità e quantità di analisi cinematografiche (e televisive), sia sull'offerta contemporanea sia sul cinema del passato. Molti lo acquistano in edicola, io ho preferito abbonarmi alla copia digitale qui https://filmtv.press/abbonamenti

Ci sono anche altre realtà molto valide, come Cineforum https://www.cineforum.it/ o Lo specchio scuro https://specchioscuro.it/ o Sentieriselvaggi https://www.sentieriselvaggi.it/
 
Ieri sera mentre guardavo il grande classico su Rete4 ho realizzato che Don Camillo è come Jack Reacher.
Nei libri viene descritto come un energumeno,ma quando il personaggio è stato raffigurato sul grande schermo l'attore selezionato non ci azzeccava nulla.
Nel primo caso a rivoltarsi è stato l'autore dei libri (che poi si è ricreduto e ha dichiarato che non avrebbe più potuto immaginare un volto diverso da quello di Fernandel per il suo personaggio).
Nel secondo sono stati i lettori.

Sto guardando la serie e devo dire che quasi quasi rimpiango Tom Cruise.
Non perchè l'attore che hanno scelto non sia bravo ma perchè imho pur avendo la stessa stazza del personaggio non lo rappresenta.
Come capita spesso al momento di fare il casting sembra quasi che cerchino un modello e non un attore.
Sarà della taglia giusta ma io un veterano che vive come un hobo per il paese me lo immagino meno attraente e più trasandato.

Ci avrei visto bene Liev Schreiber se fosse stato un po' più giovane.
 
Propongo....

Tanto, vedo che ognuno di noi, ne butta li' un titolo ogni tanto....
Un altro ribatte....Un altro dice che gli piace....

Siete,
TODOS,
invitati a mettere giu' i primi vostri 10 DIECI films....
Per dire,
quelli che salvereste nell' incendio della cineteca ideale del mondo....

Pensarci su bene.

Ad maiora
 
[...] Siete,
TODOS,
invitati a mettere giu' i primi vostri 10 DIECI films....
Per dire,
quelli che salvereste nell' incendio della cineteca ideale del mondo....
Difficile limitarsi a 10..... infatti sono 11 :emoji_blush:.
Comunque :

- Spiriti nelle tenebre
- La mia Africa

- C'era una volta in America
- Il silenzio degli innocenti
- Forrest Gump
- Lo squalo
- Profondo rosso
- Jurassic Park
- Le ali della libertà
- Schindler's List
- Spartacus

Solo i primi due sono per me primo e secondo, gli altri non hanno un ordine preciso.
 
Non riuscirei mai a fare una classifica.
Ci sono un gran numero di film che io metto nella mia personale categoria capolavori.
E poi tanti altri che magari non sono memorabili ma che rivedo sempre con piacere.

Mi sa però che se in tanti stileranno la propria classifica andrà a finire che non ci sarà quasi nessun film recente.
Non so se dipende dal fatto che l'epoca d'oro del cinema è tramontata oppure se centra anche il fatto che si tende un po' a mitizzare il passato e denigrare il presente.
 
L'altro giorno ho visto Air, che credo sia uscito un paio di mesi fa, film gradevole che racconta di come la Nike negli anni 80 prese Jordan a contratto, non un capolavoro però per me è un film che si può vedere
 
Per Zinzy




Non necessariamente
IMO....
Dovrebbe proprio essere una classifica dei film che salveresti....
Come appunto dicevo sopra.
Ergo, quelli che rivedresti volentieri ogni tanto....
Per dire,
io, quel capolavoro di " 2001 Odissea nello spazio "
Non lo rivedrei, ( troppo mattone ) al posto di
" La grande corsa "
Tre ore continue di simpaticissimo " ammazzatempo ",
che ti volano via senza tu te ne accorga
 
Dipende anche uno che cerca in un film, a me ad esempio l'azione non mi ha mai più di tanto preso, tra un Salvate il soldato Ryan e La sottile linea rossa mi rivedo volentieri il secondo che è considerato un mattone rispetto al primo, ma perché ad ogni visione scopri un qualcosa di nuovo o rifletti su di un aspetto che prima ti era sfuggito.
 
Back
Alto