<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinema, che passione | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Cinema, che passione

Infatti, argomento fuso con "Cinema, che passione".
Poi mi sono accorto che questo era antecedente di 8 anni, ma pazienza, dovevo chiuderlo, e invece ho fatto la fusione con quello nuovo.
Comunque i post del 2012 sono rimasti solo i primi 4-5. In pratica l'argomento vero inizia a settembre 2019.


Peccato....

In " cinema che passione "
ci sono i film che sono piaciuti e che se dovesse mai capitare....se ne consiglia la visione
Ben diverso dal segnalare un film interessante e in parallelo la possibilita' di vederlo nel tempo di 2 gg....Facile, facile.*

Peccato

*Vedi post 601
 
ieri sera è stato trasmesso Schindler's List , secondo me è un film che merita sempre di essere visto anche perchè lo trovo realizzato molto bene e trovo anche molto valide le recitazioni si di Finnes. che riesce a trasmettere molto bene quel tratto psicologico che spesso è stato descritto nei personaggi che determinarono quelle storie, ma anche nella prova dello stesso Neeson ma soprattutto di Ben Kingsley, purtroppo seppur premiatissimo agli Oscar come film non ricevette alcun premio per gli attori,c'è anche da dire che allora il premio come miglior attore andò a Tom Hanks per Philadelphia , altra grande prova recitativa
 
Si può parlare di film già visti o di film da vedere. E' indifferente. Poi c'è un altro topic dove si parla di "scene memorabili". Si può intervenire anche là per segnalare una scena che merita di essere vista.
 
Ultima modifica:
ma anche nella prova dello stesso Neeson ma soprattutto di Ben Kingsley, purtroppo seppur premiatissimo agli Oscar come film non ricevette alcun premio per gli attori,c'è anche da dire che allora il premio come miglior attore andò a Tom Hanks per Philadelphia , altra grande prova recitativa

Agli Oscar è così.
Se capiti nell'anno in cui c'è il colossal tipo Titanic che deve vincere tutto puoi aver dato prova di un talento recitativo senza eguali ma torni a casa senza statuetta.
Anche per questo imho ci sono Oscar e Oscar.
Se vinci l'Oscar nell'anno in cui in lizza per lo stesso premio c'erano ottimi film con eccellenti attori è un conto.
Se vinci l'anno in cui tra i candidati ci sono anche dei non attori che non sanno nemmeno loro come mai siano stati nominati è un altro paio di maniche.
 
Ultimo giorno per " il bambino...."
Se non piace, si e' sempre in tempo a cambiare canale

Detto questo

Ci sono diversi film
( ieri davano " La vita e' bella ).
Solo
( IMO ):
- Anna Frank -
e
- Kapo' -
Li trovo veramente duri;
mentre altri,
tipo:
- Il pianista -
e quello dello Schindler Italiano, il Padovano Perlasca
- Un eroe Italiano -
li trovo comunque visibilissimi per tutti, oltre che istruttivi.

Ci sono poi 2 grandi film ambientati in campi di concentramento.
( Riservati a militari AngloAmericani )
Lo stellare
- La grande fuga -
e
- Stalag 17 -

Saluti
 
Ieri sera abbiamo visto "C'è tempo", film dell'esordio alla regìa cinematografica di Walter Veltroni.

A noi è piaciuto, pur con qualche pecca dovuta all'inesperienza del regista e magari a qualche citazione di troppo.
Stefano Fresi, a dispetto della generosa mole, a mio parere è uno dei migliori attori italiani degli ultimi anni, migliore di tanti altri, celebrati certamente più di lui. Di solito recita da non protagonista, quindi questo era una battesimo di fuoco per lui, e sempre a mio parere lo ha superato alla grande, come testimoniato anche dalla nomination per il "Nastro d'Argento". Bravo anche il ragazzino (credo alla prima esperienza cinematografica).

Un "on the road" a tratti anche emozionante, che consiglio.
 
Back
Alto