<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CINA : nuova batteria dalla densità record di 500 Wh/kg ! | Il Forum di Quattroruote

CINA : nuova batteria dalla densità record di 500 Wh/kg !

In Cina è stata presentata la batteria da record

Il colosso delle batterie CATL ha presentato tutti i suoi nuovi prodotti a Shanghai, tra cui anche la nuova batteria dalla densità record di 500 Wh/kg

Mentre sempre questo colosso cinese con vw stanno studiando una NUOVA batteria "al sale" ....

https://motori.virgilio.it/smart-mobility/cina-presentata-batteria-da-record/191897/

E della longevità non ne parla nessuno? Non è che dopo 500 cicli di ricarica saranno da buttare nel mare?
 
Annunci di batterie sempre più evolute ma, finché non saranno realmente prodotte in serie e montate su auto regolarmente in vendita, restano semplici annunci.
Se dovessimo dare retta a tutti gli annunci che si sono visti in questi anni, avremmo già adesso vetture elettriche con 1.000 km di autonomia che si ricaricano in 10 minuti con durata batterie di un milione di chilometri. Ma come sappiamo la realtà è un pò meno rosea.
 
Non dimentichiamo che la batteria con gli steroidi è solo la metà della soluzione del problema, l'altra metà sono le colonnine ad altissima potenza....
 
....E chi caccera' i piccioli*
per tirarle su....
Fermo restando ci sia energia disponibile per tutti
( e che non costera' un rene )

*che saranno tanti di piu' rispetto le attuali....
 
Non dimentichiamo che la batteria con gli steroidi è solo la metà della soluzione del problema, l'altra metà sono le colonnine ad altissima potenza....

Se arrivo ad avere una autonomia pari alla massima percorrenza giornaliera prevedibile, mi interessa abbastanza poco della ricarica ad altissima potenza.
Ho tutta la notte per ricaricare.
 
.
In effetti, una volta risolta la capacità/Kg e quindi l'autonomia sul "pieno" resta da risolvere il tema della velocità di ricarica e disponibilità di colonnine.
Vedremo se e come risolveranno il primo punto... per il secondo ovviamente ci penserà pantalone oppure le compagnie di servizi con il supporto di... pantalone.
 
.
In effetti, una volta risolta la capacità/Kg e quindi l'autonomia sul "pieno" resta da risolvere il tema della velocità di ricarica e disponibilità di colonnine.
Vedremo se e come risolveranno il primo punto... per il secondo ovviamente ci penserà pantalone oppure le compagnie di servizi con il supporto di... pantalone.

Già le ricariche veloci che ci sono ( >100kwh ) non sono male, e possono arrivare a 300 e oltre, quindi secondo me il problema non è neanche quello ma il prezzo da pagare, ad oggi l'elettricità costa assai, se non ti fai una tariffa flat e vai a caricare a una fast di cui sopra, rischi di pagare anche un euro per KW
 
Back
Alto