<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cigolio della cinghia all'avvio | Il Forum di Quattroruote

Cigolio della cinghia all'avvio

Ciao a tutti. Ho una gloriosa VW Polo del 1993.
Da qualche mese quando accendo il motore si sente un forte cigolio proveniente dal motore che presumo sia dovuto alla cinghia di distribuzione. Il fenomeno si verifica solo per pochi secondi poi smette.
Potrebbe essere che la cinghia è un po' molle, abbiamo provato a tirarla ma è già al massimo.

Mi seccherebbe sostituirla in quanto è stata cambiata l'anno scorso e non ha molti chilometri (e io non ho soldi da spendere!). Può essere che sia stato il meccanico che me ne ha montata una della misura sbagliata?

La domanda alla fine è questa: se continuo ad andare avanti così rischio qualche problema al motore, oppure posso stare tranquillo?
 
axe80 ha scritto:
Ciao a tutti. Ho una gloriosa VW Polo del 1993.
Da qualche mese quando accendo il motore si sente un forte cigolio proveniente dal motore che presumo sia dovuto alla cinghia di distribuzione. Il fenomeno si verifica solo per pochi secondi poi smette.
Potrebbe essere che la cinghia è un po' molle, abbiamo provato a tirarla ma è già al massimo.

Mi seccherebbe sostituirla in quanto è stata cambiata l'anno scorso e non ha molti chilometri (e io non ho soldi da spendere!). Può essere che sia stato il meccanico che me ne ha montata una della misura sbagliata?

La domanda alla fine è questa: se continuo ad andare avanti così rischio qualche problema al motore, oppure posso stare tranquillo?

La cinghia di distribuzione non puo' slittare e' dentata
sara' la cinghia dei servizi che aziona l' alternatore che probabilmente
e' allentata o usurata
Basta tirare il tenditore
 
axe80 ha scritto:
Ciao a tutti. Ho una gloriosa VW Polo del 1993.
Da qualche mese quando accendo il motore si sente un forte cigolio proveniente dal motore che presumo sia dovuto alla cinghia di distribuzione. Il fenomeno si verifica solo per pochi secondi poi smette.
Potrebbe essere che la cinghia è un po' molle, abbiamo provato a tirarla ma è già al massimo.

Mi seccherebbe sostituirla in quanto è stata cambiata l'anno scorso e non ha molti chilometri (e io non ho soldi da spendere!). Può essere che sia stato il meccanico che me ne ha montata una della misura sbagliata?

La domanda alla fine è questa: se continuo ad andare avanti così rischio qualche problema al motore, oppure posso stare tranquillo?
Quella che cigola è la cinghia dei servizi (nel tuo caso del solo alternatore..) costa pochi euro cambiarla... sostituiscila e stai tranquillo che non resterai a piedi per batteria KO.
Ps ho avuto anche io quella macchina, è stata in assoluto la macchina piu assetata di benzina che abbia mai avuto... un 1050 da 45 cv che faceva i 13 al litro..
 
Ops scusate, so che ci sono due cinghie ma non me ne intendo molto. :)
Come ho detto è già tirata al massimo, quindi non c'è modo di agire sul tenditore.
Proverò a sentire il meccanico, se è un suo errore magari me la cambia gratis o a poco.

13Km con un litro, beh si vede che hai uno stile di guida mooolto sportivo! :D
Io con un pieno supero tranquillamente i 600km in percorso misto, nonostante l'auto abbia ormai 18 anni. Anni fa feci dei test e la media era 17km al litro. Più o meno è rimasta uguale.
 
paolocabri ha scritto:
...

Ps ho avuto anche io quella macchina, è stata in assoluto la macchina piu assetata di benzina che abbia mai avuto... un 1050 da 45 cv che faceva i 13 al litro..

La mia prima auto, una FIAT 600D , 750cc da 29 Cv, faceva pure lei 13 Km con un litro... a proposito di sete :D
 
axe80 ha scritto:
Ops scusate, so che ci sono due cinghie ma non me ne intendo molto. :)
Come ho detto è già tirata al massimo, quindi non c'è modo di agire sul tenditore.
Proverò a sentire il meccanico, se è un suo errore magari me la cambia gratis o a poco.

13Km con un litro, beh si vede che hai uno stile di guida mooolto sportivo! :D
Io con un pieno supero tranquillamente i 600km in percorso misto, nonostante l'auto abbia ormai 18 anni. Anni fa feci dei test e la media era 17km al litro. Più o meno è rimasta uguale.

Se metti le dita sul profilo a contatto
con la puleggia senti se e' rovinata
dovrebbe essere a profilo poliv VVVVVV
 
Back
Alto