<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao: Bravo! | Il Forum di Quattroruote

Ciao: Bravo!

Dopo quasi 3 anni di onarata carriera, la cara Bravo verrà sostituita. Ho aperto questo topic per salutarla idealmente e renderle il giusto omaggio. Presa come km 0 a prezzo di una utilitaria, col il motore diesel 1.6 da 120 cv si è sempre dimostrata all'altezza. Tanto bistrattate in Italia, certe vetture invece si dimostrano davvero dei "muli". In 3 anni ha richiesto solo i tagliandi di manutenzione ordinaria, il cui prezzo nella mia zona è stato abbastanza contenuto.
Vettura confortevole, con buone prestazioni e buoni consumi (nel misto 17,5).
Gli unici nei della vettura in questione, ma non del mio modello, parlo proprio in generale di questa Fiat sono state le plastiche davvero sottotono, sopratutto quelle meno a vista e qualche scricchiolio di troppo. Poi aggiungo una maggiore pigrizia del motore quando si accendeva l'aria condizionata. Stop! Per il resto tutti ricordi positivi.
Da buona esterofila mia sorella ha pensato bene di sostituirla (complice anche una ottima valutazione usato) con una Mercedes classe C col 2.1 da 170 cv.
Ciao cara Bravo, rimane il fatto che il tuo prossimo proprietario farà un affare.
 
Ciao, scusa se mi impiccio, ma come mai hai dato via la bravo se dopotutto andava bene ed era ancora in forma smagliante? Troppi km? Volevi più motore?t senti tedesco dentro?
 
suppasandro ha scritto:
Ciao, scusa se mi impiccio, ma come mai hai dato via la bravo se dopotutto andava bene ed era ancora in forma smagliante? Troppi km? Volevi più motore?t senti tedesco dentro?

Tranquillo, in realtà è l'auto di mia sorella, che solitamente cambia vettura ogni 4 anni circa. Lei non è molto affezionata alla marca Fiat ma per questioni di convenienza economica aveva scelto la Bravo nel 2010 per l'ottimo rapporto prezzo/costi di gestione. Adesso che si è presentata questa buona opportunità di cambiare senza rimetterci troppo ha pensato bene di sostituirla.
 
un mio parente in cassa integrazione a Melfi ha la tua stessa Bravo. aziendale... piu' di 200.000 km ha fatto dal 2010.. va come un treno. e senza problemi. solo tagliandi e cambio gomme. :D
 
sofylove ha scritto:
Dopo quasi 3 anni di onarata carriera, la cara Bravo verrà sostituita. Ho aperto questo topic per salutarla idealmente e renderle il giusto omaggio. Presa come km 0 a prezzo di una utilitaria, col il motore diesel 1.6 da 120 cv si è sempre dimostrata all'altezza. Tanto bistrattate in Italia, certe vetture invece si dimostrano davvero dei "muli". In 3 anni ha richiesto solo i tagliandi di manutenzione ordinaria, il cui prezzo nella mia zona è stato abbastanza contenuto.
Vettura confortevole, con buone prestazioni e buoni consumi (nel misto 17,5).
Gli unici nei della vettura in questione, ma non del mio modello, parlo proprio in generale di questa Fiat sono state le plastiche davvero sottotono, sopratutto quelle meno a vista e qualche scricchiolio di troppo. Poi aggiungo una maggiore pigrizia del motore quando si accendeva l'aria condizionata. Stop! Per il resto tutti ricordi positivi.
Da buona esterofila mia sorella ha pensato bene di sostituirla (complice anche una ottima valutazione usato) con una Mercedes classe C col 2.1 da 170 cv.
Ciao cara Bravo, rimane il fatto che il tuo prossimo proprietario farà un affare.
quanti km ha sul groppone? :rolleyes:
 
venanziomix ha scritto:
sofylove ha scritto:
Dopo quasi 3 anni di onarata carriera, la cara Bravo verrà sostituita. Ho aperto questo topic per salutarla idealmente e renderle il giusto omaggio. Presa come km 0 a prezzo di una utilitaria, col il motore diesel 1.6 da 120 cv si è sempre dimostrata all'altezza. Tanto bistrattate in Italia, certe vetture invece si dimostrano davvero dei "muli". In 3 anni ha richiesto solo i tagliandi di manutenzione ordinaria, il cui prezzo nella mia zona è stato abbastanza contenuto.
Vettura confortevole, con buone prestazioni e buoni consumi (nel misto 17,5).
Gli unici nei della vettura in questione, ma non del mio modello, parlo proprio in generale di questa Fiat sono state le plastiche davvero sottotono, sopratutto quelle meno a vista e qualche scricchiolio di troppo. Poi aggiungo una maggiore pigrizia del motore quando si accendeva l'aria condizionata. Stop! Per il resto tutti ricordi positivi.
Da buona esterofila mia sorella ha pensato bene di sostituirla (complice anche una ottima valutazione usato) con una Mercedes classe C col 2.1 da 170 cv.
Ciao cara Bravo, rimane il fatto che il tuo prossimo proprietario farà un affare.
quanti km ha sul groppone? :rolleyes:

Relativamente pochi: 35.000. Questo perché mia sorella non usa spesso la vettura in città, ma solo per i viaggi autostradali. Le converebbe più un auto a benzina, ma a lei piace l'erogazione del diesel a prescindere.
 
OScusa sofy, dove sarebbe la convenienza in questi cambi? Anche se tua sorella pagasse meno di chiunque altro una mercedes classe C cambiare una brava è solo rimessa. A meno che non ci siano vantaggi che a noi comuni mortali sono sconosciuti.
 
sofylove ha scritto:
venanziomix ha scritto:
sofylove ha scritto:
Dopo quasi 3 anni di onarata carriera, la cara Bravo verrà sostituita. Ho aperto questo topic per salutarla idealmente e renderle il giusto omaggio. Presa come km 0 a prezzo di una utilitaria, col il motore diesel 1.6 da 120 cv si è sempre dimostrata all'altezza. Tanto bistrattate in Italia, certe vetture invece si dimostrano davvero dei "muli". In 3 anni ha richiesto solo i tagliandi di manutenzione ordinaria, il cui prezzo nella mia zona è stato abbastanza contenuto.
Vettura confortevole, con buone prestazioni e buoni consumi (nel misto 17,5).
Gli unici nei della vettura in questione, ma non del mio modello, parlo proprio in generale di questa Fiat sono state le plastiche davvero sottotono, sopratutto quelle meno a vista e qualche scricchiolio di troppo. Poi aggiungo una maggiore pigrizia del motore quando si accendeva l'aria condizionata. Stop! Per il resto tutti ricordi positivi.
Da buona esterofila mia sorella ha pensato bene di sostituirla (complice anche una ottima valutazione usato) con una Mercedes classe C col 2.1 da 170 cv.
Ciao cara Bravo, rimane il fatto che il tuo prossimo proprietario farà un affare.
quanti km ha sul groppone? :rolleyes:

Relativamente pochi: 35.000. Questo perché mia sorella non usa spesso la vettura in città, ma solo per i viaggi autostradali. Le converebbe più un auto a benzina, ma a lei piace l'erogazione del diesel a prescindere.

:shock: :shock: non è che sono "relativamente" pochi, sono pochissimi, e in senso assoluto...sarebbe ora adesso di fare il primo tagliando!!(se non ci fosse anche il limite temporale ovviamente)...hai ragione, chi la prende ora fa l'affare della vita, se non fossi all'estero, e in un paese dove avere una macchina costa più che in italia (ebbene si :twisted: ) la prenderei al volo io!..in generale vendere una macchina così è da pazzi, però in effetti se tua sorella ha avuto la possibilità di darla dentro in cambio una classe C la capisco benissimo, ottima auto la Bravo, ma con la C sale sicuramente di categoria..e anche per la convenienza del diesel con un chilometraggio così ridotto, in realtà dipende,a parte i suoi gusti personali, se fa come dici tu quasi solo autostrada forse può ancora valerne la pena, o cmq ha certamente più senso una diesel per fare autostrada che non per girare in città...
 
paulein118 ha scritto:
non credo lo abbia fatto per convenienza economica, ma perchè le andava di farlo...
l'ultimo pensiero di una che fa 35000km in tre anni è cambiare auto. Poi ognuno con i propri soldi ci fa quel che gli pare.
 
Back
Alto