<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CI STANNO RUBANDO I NOSTRI SOGNI!!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CI STANNO RUBANDO I NOSTRI SOGNI!!!!!

Sembra quasi incredibile che una volta tanto qualcuno dentro quelle quattro mura sia dotato di massa cerebrale pensante e non per tappare solo la scatola cranica.

La soglia dei 225 KW (301 Cv) come delimitatore per "auto di lusso" appare piuttosto sensata, soprattutto in considerazione delle offerte del mercato e delle naturali evoluzioni dello stesso nel settore automobilistico (rimane veramnte difficile credere che la politica abbia considerato tutto questo avrebbero finalmente lavorato su qualcosa); adesso rimane da capire quanto realmente pagheranno in più chi possiede queste auto di lusso e se veramente sarà una sovrattassa, anche in considerazione del fatto che spesso queste auto sono registrate a nome di società e non di persone fisiche.

Per il resto la manovra si è dimostrata ridicola come chi l'ha prodotta. Nessun taglio alla politica ed una prospettiva nera per il 2013-2014.
 
personalmente anche se non sarò colpito resto deluso da chi aveva promesso l'eliminazione del bollo e poi mette un superbollo.
daltro canto secondo me si è voluto dare un segnale ti tipo populistico.
doppia delusione.
comunque FURETTO...fino a manovra varata saremo sul filo...sai quanti emendamenti e discussioni??non dire gatto se non l'hai nel sacco.
le tasse sono una delle poche certezze italiane
 
addirittura secondo me 301 cv sono pure troppi....
quale sara' la percentuale delle auto con questa potenza in tutto il parco auto circolante....l'1% forse mi sto pure allargando....
io sono favorevole al superbollo,quello che mi rompe sono le accise sul carburante,che invece pagano tutti.....
 
ma sulle accise ti do ragione,sulla potenza non so...alcune sportive che in giro si vedono hanno appunto 300 e passa cv ( impreza sti,focus rs,..) e le supercar che ce l'hanno a sto punto e' giusto che paghino..era forse meglio mettere il limite a 125 kw? e anche 250cv sarebbero stati assurdi,sono molte le auto che girano li nei dintorni di quella potenza...
 
ms123d ha scritto:
personalmente anche se non sarò colpito resto deluso da chi aveva promesso l'eliminazione del bollo e poi mette un superbollo.
daltro canto secondo me si è voluto dare un segnale ti tipo populistico.
doppia delusione.
comunque FURETTO...fino a manovra varata saremo sul filo...sai quanti emendamenti e discussioni??non dire gatto se non l'hai nel sacco.
le tasse sono una delle poche certezze italiane

E' praticamente impossibile non cadere in politica su queste considerazioni ma sinceramente, ms123, io a Babbo Natale non ci credo più da prima dell'adolescenza figuriamoci se credo alle promesse politiche di un imprenditore corrotto.

Se si pensa che un Paese come l'Italia possa continuare ad andare avanti grazie all'esercito delle buste paga abbiamo sbagliato tutto, perchè alla fine andremo a fondo. Questo tanto bistrattato esercito è l'unico che paga sempre e puntualmente le tasse allo Stato.

Se non si fa seria caccia all'evasione fiscale e leggi impopolari ma necessarie (anche e soprattutto nei confronti della politica) ristabilendo gli equlibri questo Paese è destinato a sfaldarsi.

Con un debito/Pil al 120%, una crescita del Pil che non supera mai l'1% annuo, una disoccupazione giovanile al 30% e quella generale che supera l'8%, in una situazione di questo genere io avrei paura a fare il politico ed invece questi quì ridono e scherzano come se non fosse nulla.

Le accise sui carburanti stanno diventando insostenibili, sull'auto paghi una miriade di tasse indiscriminatamente se sia una supercar od una utilitaria.

Il discorso è sempre lo stesso, quando si parla di prelievi e tasse non si fanno scelte mirate e sensate ma si va a piene mani nel mucchio colpendo tutti, soprattutto i più deboli.

Ci sarebbe molto da scrivere ma lasciamo stare. ;)
 
caterpillar ha scritto:
addirittura secondo me 301 cv sono pure troppi....
quale sara' la percentuale delle auto con questa potenza in tutto il parco auto circolante....l'1% forse mi sto pure allargando....
io sono favorevole al superbollo,quello che mi rompe sono le accise sul carburante,che invece pagano tutti.....

e' quello che penso anch' io....
con 35.000 " oltre "
anche a 1000 euri....fanno 35 milioni.....mah?
:D tanto tuono', ma non piovve :D
Era meglio rimettere l' ICI del secondo blocco, quella che fece perdere 3/4
miliardi alle esauste casse locali.
 
spartacodaitri ha scritto:
caterpillar ha scritto:
addirittura secondo me 301 cv sono pure troppi....
quale sara' la percentuale delle auto con questa potenza in tutto il parco auto circolante....l'1% forse mi sto pure allargando....
io sono favorevole al superbollo,quello che mi rompe sono le accise sul carburante,che invece pagano tutti.....

e' quello che penso anch' io....
con 35.000 " oltre "
anche a 1000 euri....fanno 35 milioni.....mah?
:D tanto tuono', ma non piovve :D
Era meglio rimettere l' ICI del secondo blocco, quella che fece perdere 3/4
miliardi alle esauste casse locali.

Credo che il problema sia proprio il sottovalutare la "ricchezza" del nostro Paese e quale piaga rappresenti l'evasione.

Nel 2009 il parco auto circolante in Italia era stimato in circa 36.339.405, siamo tra i piu' alti in Europa come densita' su un rapporto di 1000 abitanti.

Le auto di lusso stimate nel 2010 ammontavano a circa 206.000 e quindi facendo conto paro, per semplicita', sono 206 milioni di euro che entrano nelle casse dello Stato; non proprio bruscolini ed onestamente meglio in cassa che mancanti.

Vedendo le statistiche UNRAE, senza considerare Bmw, Audi, Mercedes, Rover, Jaguar e quindi solo i marchi classici di supercar; nel 2011 siamo gia' a 2500 auto di vero lusso vendute. ;)
 
Ai numeri si puo' solo dire di si,
aggiungo che 200 milioni e' meglio averli che no....
ma rinunciare a 3/4miliardi dell' ICI e quindi caricare sui comuni una sberla da 9,6 miliardi per i prossimi anni.... :evil:
P.s. senza nemmen citare la Gabanelli in quel di Norcia....
24 auto da 100.000 euri, nessuno con tale reddito :D
 
spartacodaitri ha scritto:
Ai numeri si puo' solo dire di si,
aggiungo che 200 milioni e' meglio averli che no....
ma rinunciare a 3/4miliardi dell' ICI e quindi caricare sui comuni una sberla da 9,6 miliardi per i prossimi anni.... :evil:
P.s. senza nemmen citare la Gabanelli in quel di Norcia....
24 auto da 100.000 euri, nessuno con tale reddito :D

Poi con tutto il rispetto la mossa di togliere l'ICI al Vaticano è tutto dire. Ci sono decine di luoghi ed eserecizi che sotto l'effigie pontificia fanno parecchi affari.

Un conto se mi dici che togli l'ICI alla "casa dell'orfanello" che magari fa tutto no profit un conto che levi l'ICI agli esercizi commerciali o altri enti dove per ogni prestazione si deve un compenso.

E' chiaro che se levi introiti da un lato da qualche altra parte devi reintegrare e quindi quale migliore occasione se non le automobili visto che in Italia sono ampiamente diffuse. Adesso ammazziamo anche questo mercato così ci rimarranno quelli delle fusaie.

Questi per i voti venderebbero le loro madri. :evil:
 
FurettoS ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Ai numeri si puo' solo dire di si,
aggiungo che 200 milioni e' meglio averli che no....
ma rinunciare a 3/4miliardi dell' ICI e quindi caricare sui comuni una sberla da 9,6 miliardi per i prossimi anni.... :evil:
P.s. senza nemmen citare la Gabanelli in quel di Norcia....
24 auto da 100.000 euri, nessuno con tale reddito :D

Poi con tutto il rispetto la mossa di togliere l'ICI al Vaticano è tutto dire. Ci sono decine di luoghi ed eserecizi che sotto l'effigie pontificia fanno parecchi affari.

Un conto se mi dici che togli l'ICI alla "casa dell'orfanello" che magari fa tutto no profit un conto che levi l'ICI agli esercizi commerciali o altri enti dove per ogni prestazione si deve un compenso.

E' chiaro che se levi introiti da un lato da qualche altra parte devi reintegrare e quindi quale migliore occasione se non le automobili visto che in Italia sono ampiamente diffuse. Adesso ammazziamo anche questo mercato così ci rimarranno quelli delle fusaie.

Questi per i voti venderebbero le loro madri. :evil:
Permettimi un commento.......Qui è tutta la classe politica da mandare a casa destra e sinistra........ Sono loro il nostro buco finanziario..... Non è che Di pietro o Bersani li vedo in grado di risollevarci le tasche.....Le tasche piene sono sempre per prime le loro.....
E con questo chiudo per non creare un massiccio O.T.
 
fovolk ha scritto:
FurettoS ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Ai numeri si puo' solo dire di si,
aggiungo che 200 milioni e' meglio averli che no....
ma rinunciare a 3/4miliardi dell' ICI e quindi caricare sui comuni una sberla da 9,6 miliardi per i prossimi anni.... :evil:
P.s. senza nemmen citare la Gabanelli in quel di Norcia....
24 auto da 100.000 euri, nessuno con tale reddito :D

Poi con tutto il rispetto la mossa di togliere l'ICI al Vaticano è tutto dire. Ci sono decine di luoghi ed eserecizi che sotto l'effigie pontificia fanno parecchi affari.

Un conto se mi dici che togli l'ICI alla "casa dell'orfanello" che magari fa tutto no profit un conto che levi l'ICI agli esercizi commerciali o altri enti dove per ogni prestazione si deve un compenso.

E' chiaro che se levi introiti da un lato da qualche altra parte devi reintegrare e quindi quale migliore occasione se non le automobili visto che in Italia sono ampiamente diffuse. Adesso ammazziamo anche questo mercato così ci rimarranno quelli delle fusaie.

Questi per i voti venderebbero le loro madri. :evil:
Permettimi un commento.......Qui è tutta la classe politica da mandare a casa destra e sinistra........ Sono loro il nostro buco finanziario..... Non è che Di pietro o Bersani li vedo in grado di risollevarci le tasche.....Le tasche piene sono sempre per prime le loro.....
E con questo chiudo per non creare un massiccio O.T.

Quoto in pieno! :thumbup:
 
A mio parere il discorso è molto più serio rispetto al "mistico" dei sogni riportati in oggetto. Senza voler entrare in una discussione politica, visto che non mi sento rappresentato da nessuno di questi cosiddetti politici e concordo con Furetto su moltissimi punti dei suoi interventi.

Personalmente sono stufo non tanto di queste norme "arraffasoldi" partorite da qualche mente malata con la facilità di un rutto; piuttosto sono stufo di dover pagare tasse su tasse - soprattutto per l'auto - e non avere una contropartita adeguata in efficienza dei servizi e delle infrastrutture, sono stufo che i miei soldi si sprechino in enti completamente inutili come il PRA e che molte volte ha fatto errori madornali, sono stufo di pagare un pedaggio da furto e che è già stato pagato dalle mie tasse e da quelle dei miei genitori per andare a Bologna con la consapevolezza che all'altezza della riviera troverò coda d'estate, sono stufo di velox e photored piazzati con limiti bassissimi per far cassa, sono stufo per quelli che per entrare nel centro di Milano devono pagare un'esperimento mal riuscito come quello dell'Ecopass che, di fatto, non ha ridotto l'inquinamento di una cippa e non ha prodotto; con i suoi soldi; nuovi servizi per la mobilità senza auto.

Insomma, io sarei ben contento di pagare il bollo o il superbollo se ho effettivamente un'auto di lusso magari acquistata pure nuova se i servizi resi da quei soldi fossero efficienti; al contrario se fossi un possessore di 320d (o di A4 170Cv o di C220cdi) mi sentirei preso per il culo, a maggior ragione se l'ho presa usata, poichè non mi paiono auto di lusso tali da determinare quella sovratassa ma auto premium che la maggior parte di noi usa per lavorare.

A mio modestissimo parere le cose da fare per iniziare a ridurre gli sprechi sono:

  • Forte ridimensionamento di Motorizzazione, niente più moduli da compilare, tutto per via telematica;Chiusura enti inutili come il PRA o le Provincie (anche quest'ultima una promessa); per il passaggio di proprietà forfettario in base ai Cv (es. da 100 a 150 tot ecc...)Auto blu a spese dei politici che la richiedono (ovvero sempre a spese nostre visto che lo stipendio glielo paghiamo noi)Eliminazione delle accise più vecchie ed inutili sui carburanti, recupero del gettito dai giochi AAMS e dalle sigaretteStipulare un contratto con l'ente che gestisce le autostrade per conto dello Stato; i cari Benetton; che prevede il congelamento dei pedaggi sino al raggiungimento di determinati obiettivi quali: aumento degli investimenti, riduzione dei tempi di percorrenza medi, aumento della sicurezza di automobilisti e soprattutto motociclisti anche in caso di soccorso per eventi naturali di grossa portata tipo le abbondanti nevicate. Se questo accordo non viene rispettato l'ente concessore cambia ente concessionario.

Come vedete di idee serie ce ne sono tante e se ne può discutere, ma è più facile fare un rutto di tanto in tanto.
 
tutto giusto fra....
purtroppo il discorso lo si puo' estendere in tutti i settori...
in sostanza paghiamo tanto,troppo,ma in cambio i servizi sono ridicoli....
paghiamo 40 anni di amministrazione pubblica che definire allegra e' un complimento,e come tutte le cose della vita,prima o poi il nodo arriva al pettine...
ora,o si smette di sprecare soldi oppure finiremo prima o poi come la grecia.
 
caterpillar ha scritto:
tutto giusto fra....
purtroppo il discorso lo si puo' estendere in tutti i settori...
in sostanza paghiamo tanto,troppo,ma in cambio i servizi sono ridicoli....
paghiamo 40 anni di amministrazione pubblica che definire allegra e' un complimento,e come tutte le cose della vita,prima o poi il nodo arriva al pettine...
ora,o si smette di sprecare soldi oppure finiremo prima o poi come la grecia.

Certamente è una piaga generale di tutti i settori, non solo quello automobilistico. Ho cercato di fare un discorso circostanziato a questo settore perchè se iniziamo ad andare fuori da seminato riempiamo pagine e pagine di interventi chilometrici..
 
fovolk ha scritto:
FurettoS ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Ai numeri si puo' solo dire di si,
aggiungo che 200 milioni e' meglio averli che no....
ma rinunciare a 3/4miliardi dell' ICI e quindi caricare sui comuni una sberla da 9,6 miliardi per i prossimi anni.... :evil:
P.s. senza nemmen citare la Gabanelli in quel di Norcia....
24 auto da 100.000 euri, nessuno con tale reddito :D

Poi con tutto il rispetto la mossa di togliere l'ICI al Vaticano è tutto dire. Ci sono decine di luoghi ed eserecizi che sotto l'effigie pontificia fanno parecchi affari.

Un conto se mi dici che togli l'ICI alla "casa dell'orfanello" che magari fa tutto no profit un conto che levi l'ICI agli esercizi commerciali o altri enti dove per ogni prestazione si deve un compenso.

E' chiaro che se levi introiti da un lato da qualche altra parte devi reintegrare e quindi quale migliore occasione se non le automobili visto che in Italia sono ampiamente diffuse. Adesso ammazziamo anche questo mercato così ci rimarranno quelli delle fusaie.

Questi per i voti venderebbero le loro madri. :evil:
Permettimi un commento.......Qui è tutta la classe politica da mandare a casa destra e sinistra........ Sono loro il nostro buco finanziario..... Non è che Di pietro o Bersani li vedo in grado di risollevarci le tasche.....Le tasche piene sono sempre per prime le loro.....
E con questo chiudo per non creare un massiccio O.T.
Quoto, ancheperchè 4anni fa chissà chi c'era al governo...
 
Back
Alto