<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci risiamo: perche' solo 16 anni ( Garlasco ) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ci risiamo: perche' solo 16 anni ( Garlasco )

belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il problema è un altro: per me, non è ammissibile che sulla base delle stesse carte tra un collegio giudicante e un altro ci ballino 16 anni di gabbia.
più che altro, se si considera il sistema nel suo complesso e non il singolo caso uno per uno, corrisponde davvero all'interesse collettivo che uno che sia considerato innocente due volte possa essere processato la terza e quarta volta?
e, se uno è colpevole, è tollerabile che ci vogliano quattro processi per dirlo?

Assolutamente d'accordo.
Questo processo non si doveva fare; se in due gradi di giudizio, l'accusa non è in grado di provare la colpevolezza, direi che può bastare.
 
arizona77 ha scritto:
Apprezzo " l' avrebbe ".....Gia', meno, i pochi colpi violenti:
"....do' una bella botta in testa
poi un' altra e si fa una crepa fra parietale e temporale
e infine una ( o 2 :?: ) finche' il cervello non sbrodola fuori dal cranio.... :shock: :?:
Piaccia o non piaccia, come già spiegato sopra, la legge questo prevede: il rito abbreviato riduce di un terzo la pena. Inutile che ogni volta urliamo allo scandalo.
Se poi troviamo che non sia giusto, è possibile pensare a modificare la normativa tramite referendum.
Per quanto concerne l'efferatezza, già detto anche questo: se l'atto omicida avviene senza particolare crudeltà, non viene definito efferato.
E non è una sottigliezza verbale, perché tra le due definizioni ballano anni di carcere.
Sic est.
 
stefano_68 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Apprezzo " l' avrebbe ".....Gia', meno, i pochi colpi violenti:
"....do' una bella botta in testa
poi un' altra e si fa una crepa fra parietale e temporale
e infine una ( o 2 :?: ) finche' il cervello non sbrodola fuori dal cranio.... :shock: :?:
Piaccia o non piaccia, come già spiegato sopra, la legge questo prevede: il rito abbreviato riduce di un terzo la pena. Inutile che ogni volta urliamo allo scandalo.
Se poi troviamo che non sia giusto, è possibile pensare a modificare la normativa tramite referendum.
Per quanto concerne l'efferatezza, già detto anche questo: se l'atto omicida avviene senza particolare crudeltà, non viene definito efferato.
E non è una sottigliezza verbale, perché tra le due definizioni ballano anni di carcere.
Sic est.

Ho capito il principio,
ma non capisco come si dimostra.
Capisco di piu' quanto detto dai difensori:
( poca prova poca pena )
che evidentemente deve avere una sua base se a dirlo sono
avvocati e non " un povero patacca ",
giuridicamente parlando, come me ;)
 
quando un processo dura 7 anni prima diventa tragedia e poi farsa.
In ogni caso meglio un colpevole fuori che un innocente dentro.
IMHO

PS: e che dire della mamma che ha detto "vogliamo solo la veritá" quando un mesetto fa aveva chiesta un risarcimento di 10 mln di ?

PSPS: quante volte é successo che si rifacesso un processo di appello?
 
renatom ha scritto:
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il problema è un altro: per me, non è ammissibile che sulla base delle stesse carte tra un collegio giudicante e un altro ci ballino 16 anni di gabbia.
più che altro, se si considera il sistema nel suo complesso e non il singolo caso uno per uno, corrisponde davvero all'interesse collettivo che uno che sia considerato innocente due volte possa essere processato la terza e quarta volta?
e, se uno è colpevole, è tollerabile che ci vogliano quattro processi per dirlo?

Assolutamente d'accordo.
Questo processo non si doveva fare; se in due gradi di giudizio, l'accusa non è in grado di provare la colpevolezza, direi che può bastare.

Si ma può bastare se a fare il processo non siano degli incapaci,
io ho seguito molte volte le trasmissioni di tipo trash come quarto grado e altre forse più qualificate e il caso si capisce benissimo che è stato preso sin dall'inizio mooolto sottogamba,
io sono straconvinto che sia lui il colpevole e lo si capisce anche da tante sfumature,
prima cosa se uno entra e trova la propria fidanzata uccisa, non chiama il 118 con fare del tipo "se potete venire perchè forse c'è una persona morta".....la telefonata sarebbe moolto più concitata e disperata,
seconda cosa, chiami i carabinieri da fuori la caserma (fortuna che si sente un carabiniere chiamare un collega a dimostrarlo)
dopo che sei andato a casa, ti sei ripulito, tu o chi per tu ha già fatto sparire la bicicletta che hai usato per tornare a casa,
terza cosa più importante, NON si può camminare in più stanze di una casa piena di sangue senza sporcarsi.....
i graffi che aveva non sono stati approfonditi,
si son fatti fregare la bici usata con una uguale o simile,
è poi saltato fuori che la famiglia ne aveva avuto in regalo 2 praticamente uguali o simili e una è sparita,
poi altre cose che nemmeno ricordo.....
fatto sta che in italia puoi farti 30 anni di galera perchè un carramba o un poliziotto prima segue il vero delinquente su una fiat tipo verde e poi per una coincidenza assurda va a finire che segue una persona innocente su un auto uguale dello stesso colore e tipo, ma ovviamente con targa diversa e chi ha preso la targa, invece di farsi venire un dubbio, cancella la prima targa presa e mette quella del povero disgraziato credendo di aver trascritto male
prima lo rovinano di botte e poi si fa non ricordo quanti anni di galera e se non era per un boss che ha ammesso che quello non c'entrava per nulla, adesso era ancora dentro......
 
bumper morgan ha scritto:
PSPS: quante volte é successo che si rifacesso un processo di appello?

nel 2010, il dato più recente che ho sottomano, è successo 4.321 volte.

per avere un riferimento di proporzioni metto i dati 2010:
dei ricorsi in Cassazione ritenuti ammissibili circa la metà sono respinti (7.811)
tra quelli accolti (7.798 ) sono di più quelli in cui si rifà l'appello (appunto, 4.321) rispetto a quelli in cui non si fa ( 3.477).
 
manuel46 ha scritto:
renatom ha scritto:
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il problema è un altro: per me, non è ammissibile che sulla base delle stesse carte tra un collegio giudicante e un altro ci ballino 16 anni di gabbia.
più che altro, se si considera il sistema nel suo complesso e non il singolo caso uno per uno, corrisponde davvero all'interesse collettivo che uno che sia considerato innocente due volte possa essere processato la terza e quarta volta?
e, se uno è colpevole, è tollerabile che ci vogliano quattro processi per dirlo?

Assolutamente d'accordo.
Questo processo non si doveva fare; se in due gradi di giudizio, l'accusa non è in grado di provare la colpevolezza, direi che può bastare.

Si ma può bastare se a fare il processo non siano degli incapaci,
io ho seguito molte volte le trasmissioni di tipo trash come quarto grado e altre forse più qualificate e il caso si capisce benissimo che è stato preso sin dall'inizio mooolto sottogamba,
io sono straconvinto che sia lui il colpevole e lo si capisce anche da tante sfumature,
prima cosa se uno entra e trova la propria fidanzata uccisa, non chiama il 118 con fare del tipo "se potete venire perchè forse c'è una persona morta".....la telefonata sarebbe moolto più concitata e disperata,
seconda cosa, chiami i carabinieri da fuori la caserma (fortuna che si sente un carabiniere chiamare un collega a dimostrarlo)
dopo che sei andato a casa, ti sei ripulito, tu o chi per tu ha già fatto sparire la bicicletta che hai usato per tornare a casa,
terza cosa più importante, NON si può camminare in più stanze di una casa piena di sangue senza sporcarsi.....
i graffi che aveva non sono stati approfonditi,
si son fatti fregare la bici usata con una uguale o simile,
è poi saltato fuori che la famiglia ne aveva avuto in regalo 2 praticamente uguali o simili e una è sparita,
poi altre cose che nemmeno ricordo.....
fatto sta che in italia puoi farti 30 anni di galera perchè un carramba o un poliziotto prima segue il vero delinquente su una fiat tipo verde e poi per una coincidenza assurda va a finire che segue una persona innocente su un auto uguale dello stesso colore e tipo, ma ovviamente con targa diversa e chi ha preso la targa, invece di farsi venire un dubbio, cancella la prima targa presa e mette quella del povero disgraziato credendo di aver trascritto male
prima lo rovinano di botte e poi si fa non ricordo quanti anni di galera e se non era per un boss che ha ammesso che quello non c'entrava per nulla, adesso era ancora dentro......

Anche io penso che ci siano grosse probabilità che sia colpevole, ma non è quello il punto.
Penso che gli inquirenti facciano le cose "ad minchiam", come avrebbe detto Scoglio anche perché sanno che poi, mal che vada, rifanno il processo.
M, IMHO, è inammissibile, rovinano la vita alla gente. Magari questo se lo merita pure, ma non va bene.
 
belpietro ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
PSPS: quante volte é successo che si rifacesso un processo di appello?

nel 2010, il dato più recente che ho sottomano, è successo 4.321 volte.

per avere un riferimento di proporzioni metto i dati 2010:
dei ricorsi in Cassazione ritenuti ammissibili circa la metà sono respinti (7.811)
tra quelli accolti (7.798 ) sono di più quelli in cui si rifà l'appello (appunto, 4.321) rispetto a quelli in cui non si fa ( 3.477).

porca miseria :shock: :shock: :shock: :shock:
 
renatom ha scritto:
manuel46 ha scritto:
renatom ha scritto:
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il problema è un altro: per me, non è ammissibile che sulla base delle stesse carte tra un collegio giudicante e un altro ci ballino 16 anni di gabbia.
più che altro, se si considera il sistema nel suo complesso e non il singolo caso uno per uno, corrisponde davvero all'interesse collettivo che uno che sia considerato innocente due volte possa essere processato la terza e quarta volta?
e, se uno è colpevole, è tollerabile che ci vogliano quattro processi per dirlo?

Assolutamente d'accordo.
Questo processo non si doveva fare; se in due gradi di giudizio, l'accusa non è in grado di provare la colpevolezza, direi che può bastare.

Si ma può bastare se a fare il processo non siano degli incapaci,
io ho seguito molte volte le trasmissioni di tipo trash come quarto grado e altre forse più qualificate e il caso si capisce benissimo che è stato preso sin dall'inizio mooolto sottogamba,
io sono straconvinto che sia lui il colpevole e lo si capisce anche da tante sfumature,
prima cosa se uno entra e trova la propria fidanzata uccisa, non chiama il 118 con fare del tipo "se potete venire perchè forse c'è una persona morta".....la telefonata sarebbe moolto più concitata e disperata,
seconda cosa, chiami i carabinieri da fuori la caserma (fortuna che si sente un carabiniere chiamare un collega a dimostrarlo)
dopo che sei andato a casa, ti sei ripulito, tu o chi per tu ha già fatto sparire la bicicletta che hai usato per tornare a casa,
terza cosa più importante, NON si può camminare in più stanze di una casa piena di sangue senza sporcarsi.....
i graffi che aveva non sono stati approfonditi,
si son fatti fregare la bici usata con una uguale o simile,
è poi saltato fuori che la famiglia ne aveva avuto in regalo 2 praticamente uguali o simili e una è sparita,
poi altre cose che nemmeno ricordo.....
fatto sta che in italia puoi farti 30 anni di galera perchè un carramba o un poliziotto prima segue il vero delinquente su una fiat tipo verde e poi per una coincidenza assurda va a finire che segue una persona innocente su un auto uguale dello stesso colore e tipo, ma ovviamente con targa diversa e chi ha preso la targa, invece di farsi venire un dubbio, cancella la prima targa presa e mette quella del povero disgraziato credendo di aver trascritto male
prima lo rovinano di botte e poi si fa non ricordo quanti anni di galera e se non era per un boss che ha ammesso che quello non c'entrava per nulla, adesso era ancora dentro......

Anche io penso che ci siano grosse probabilità che sia colpevole, ma non è quello il punto.
Penso che gli inquirenti facciano le cose "ad minchiam", come avrebbe detto Scoglio anche perché sanno che poi, mal che vada, rifanno il processo.
M, IMHO, è inammissibile, rovinano la vita alla gente. Magari questo se lo merita pure, ma non va bene.

-I procerssi solo indiziari
-I processi: " non puo' non essere che lui "
-I processi gestiti col DNA e poco altro....
Auguro non capitino MAI, anche al peggiore dei miei nemici
 
Back
Alto