<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci mancava solo questa... | Il Forum di Quattroruote

Ci mancava solo questa...

Nei primi 9 mesi del 2009, sono state immatricolate solo 778 auto di origine cinese, in tutti i Paesi della UE. Di questo contingente, la quasi totalità sono Great Wall, ovvero 675 unità. Il resto se lo dividono gli altri costruttori: nello specifico, Chang?an ha venduto 34 veicoli, mentre Lifan ha commercializzato 24 vetture...

Adesso arriva la Quoros...,che ottiene pure 5 stelle NCAP .., chissà se la venderanno con la garanzia di 7 anni ..al prezzo di una Duster .., che cosa succederà.. :rolleyes: :?: :D
 
Oh la la ha scritto:
Nei primi 9 mesi del 2009, sono state immatricolate solo 778 auto di origine cinese, in tutti i Paesi della UE. Di questo contingente, la quasi totalità sono Great Wall, ovvero 675 unità. Il resto se lo dividono gli altri costruttori: nello specifico, Chang?an ha venduto 34 veicoli, mentre Lifan ha commercializzato 24 vetture...

Adesso arriva la Quoros...,che ottiene pure 5 stelle NCAP .., chissà se la venderanno con la garanzia di 7 anni ..al prezzo di una Duster .., che cosa succederà.. :rolleyes: :?: :D

la Quoros non so arriva la Qoros sì

anche il tuo iphone 5S è fatto nell'Impero di Mezzo e costa quanto uno stipendio da "siamo ragazzi di oggi" temo...
 
sicuramente questa è la prima vera proposta interessante che proviene dalla Cina, anche se poi a leggere bene l'ingegnerizzazione del prodotto è molto vecchio continente.
Che dire? sembrerebbe un prodotto molto valido sotto ogni punto di vista, anche quello della sicurezza che era il loro punto debole, e potrebbe essere non tanto il modello da grandi numeri, ma un primo apripista per far conoscere il marchio e aprire la strada a futuri modelli.
Sicuramente questa vettura dimostra la crescita che i cinesi stanno avendo nel campo automobilistico.
 
qualitativamente e tecnologicamente sembrano vetture indietro di 10-15 anni ma anche la Dacia non eccelle in tecnologie, a suo favore ha però un nome enorme quale Renault che fornisce tutta la meccanica e tutta la componentistica e di conseguenza anche la sicurezza di fare un acquisto sicuro. Per quel che mi riguarda 1 mese fa ho comprato un cellulare cinese con 15 euro, dual sim e bluetooth.....e ancora funziona!
 
Beh, il problema non è tanto che il cellulare smetta di funzionare, ma i danni che potrebbe fare al tuo cervello finchè non lo faccia.
Coi cellulari non si scherza, si usano vicino alla testa e già quelli al di sopra di ogni sospetto godono di una legislazione piuttosto permissiva per quel che riguarda le emissioni (a differenza dei ripetitori, che pur essendo invece strettamente regolamentati, continuano ad essere visti come la fonte di tutti i mali), figurarsi se ci si possa fidare di un telefonono fatto chissà dove e chissà da chi.
Tornando a Qoros, sarà anche un'ottima vettura (non lo so, do semplicemente il beneficio del dubbio) e il mio sarà un giudizio personale, ma mamma mia, sono talmente anonime ed insipide che non riesco nemmeno a decidere se mi piacciano o no. E' proprio che non mi interessano.....
Su nome e stiling del marchio poi, stendiamo un velo pietoso, perchè son brutti e basta. Dovendo inventare qualcosa di nuovo, non avrebbero potuto sforzarsi un po'?
 
io invece mi chiedo sempre se sia corretto che noi giudichiamo con i parametri europei quando probabilmente non siamo più il mercato principale, nel senso che la linea , le dimensioni , le motorizzazioni di questo veicolo credo siano pensate per una world car e non per un prodotto da vendere in una sola regione del mondo... cosa che invece ad esempio accade molto spesso con il prodotto europeo
 
Beh, non saremo il principale, ma il terzo di sicuro (se non il secondo, non so quante auto si vendano in Cina, ma soprattutto non conosco che volume d'affari generi). Magari ancora per poco, ma tant'è. Oltretutto, se Qoros avesse voluto vendere solo in Cina o in qualunque altro mercato emergente, non avrebbe dovuto prendersi la briga di superare i test Euroencap.
 
sicuramente ha interessa a vendere anche in Europa , ma non soltanto qui sicuramente, quindi credo che il progetto sia indirizzato ad accontentare gusti di differenti aree geografiche.
 
Quando cerchi di fare una cosa del genere di solito il risultato è una Palio, rarissimamente ti può uscire anche roba tipo la Golf o la Focus (anzi diciamo che a parte quelle due, non mi viene in mente altro, quindi diciamo che siano eccezioni). Evidentemente in Qoros non hanno avuto la stessa fortuna di Ford e VW.
 
però prendiamo ad esempio Toyota Corolla o Hyundai Elantra , sono vetture che spopolano, mentre da noi credo che anche se fossero importate non le comprerebbe nessuno, questo per fare un esempio di come poi non è detto che una cosa che da noi non piace da altre parti non vadi bene
 
ALGEPA ha scritto:
io invece mi chiedo sempre se sia corretto che noi giudichiamo con i parametri europei quando probabilmente non siamo più il mercato principale, nel senso che la linea , le dimensioni , le motorizzazioni di questo veicolo credo siano pensate per una world car e non per un prodotto da vendere in una sola regione del mondo... cosa che invece ad esempio accade molto spesso con il prodotto europeo
Siamo da tempo un mercato secondario se non terziario per quanto riguarda volumi e margini sulle vendite... nonostante questo l'Europa rimane il caposaldo sull'automotive visto che oltre il 50% degli investimenti per ricerca sull'automotive viene effettuato nel vecchio continente, con Cina, USA e Giappone a spartirsi il rimanente 49%.... Poi si viene a raccontare che non siamo un continente automobilisticamente evoluto...
 
mettiamo una Quoros seg.C con motore diesel europeo (PSA, Fiat, VW, renault) a 11000 euro, secondo me tanta gente nemmeno ci fa caso che è cinese come nessuno reputa cinese l'iPhone
 
Back
Alto