<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci credete a queste cose....? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ci credete a queste cose....?

caspita che bella!!!!!!!!!!!!!!! Devono farla così!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per favore, e mi rivolgo a tutti voi che avete potere decisionale e che spero state leggendo il post, fatela così, non dovete inventare e cambiare nulla, ci basta così, ma fatela!!!!!!!!
 
Ma quando un marchio è tra gli ultimi in assoluto come valutazione dell'usato ..... chissà come mai ..... non cura la qualità, idem per la rete assistenza ... che senso ha fare piani nel "Premium" ?

Devono prima di tutto smettere di fare motori a "Bagno d'olio", curare la qualità e sfoltire la rete assistenza da chi lavora diciamo "male" per usare un eufemismo.

Altrimenti anche il miglior modello naufragherà miseramente
 
umbiBerto ha scritto:
Ma quando un marchio è tra gli ultimi in assoluto come valutazione dell'usato ..... chissà come mai ..... non cura la qualità, idem per la rete assistenza ... che senso ha fare piani nel "Premium" ?

Devono prima di tutto smettere di fare motori a "Bagno d'olio", curare la qualità e sfoltire la rete assistenza da chi lavora diciamo "male" per usare un eufemismo.

Altrimenti anche il miglior modello naufragherà miseramente
..io non so quanti anni hai tu,ma ti ricordo che gia una volta, la Fiat a sfoltito la sua rete per lo stesso motivo di eliminare chi non lavora bene.... anni 80-90 in Germania c erano 3700 concessionarie cosisi diceva oggi si arriva a 700 se vuoi ancora eliminarne Cosa resta della rete??
 
angelo0 ha scritto:
La dopo 166..........

Dicono che dovrebbe essere una battaglia tra Alfa e Audi :?:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D

1. Non ci credo. Alfa deve trovare la sua di strada. (e questa non si chiama QuattroDeLuxe)

2. Rendering brutto e sproporzionato, non da Alfa, un mix di design tedesco e giapponese. Orribile.

Cercare di pescare negli anni d'oro della storia del Biscione e trovare li un punto di partenza..

Saluti
 
loopo ha scritto:
Cercare di pescare negli anni d'oro della storia del Biscione e trovare li un punto di partenza..

Saluti

;)

Attached files /attachments/1710939=31407-Alfa2600.JPG /attachments/1710939=31406-Alfa_Romeo-1900_1951.jpg
 
vorrei fare una precisazione tecnica,
RENDERING: Immagine ottenuta dal rendering di un progetto 3D tipo Autocad, Cinema 4D, Blender e simili.
Photoshop: Immagine ottenuta dalla modifica ed elaborazione di un immagine già esistente (anche insernendo elementi di altre immagini) usando un software di elaborazione d'immagini, il più comune appunto l'Adobe Photoshop.
L'immagine postata è un photoshop non un rendering.
 
angelo0 ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Ma quando un marchio è tra gli ultimi in assoluto come valutazione dell'usato ..... chissà come mai ..... non cura la qualità, idem per la rete assistenza ... che senso ha fare piani nel "Premium" ?

Devono prima di tutto smettere di fare motori a "Bagno d'olio", curare la qualità e sfoltire la rete assistenza da chi lavora diciamo "male" per usare un eufemismo.

Altrimenti anche il miglior modello naufragherà miseramente
..io non so quanti anni hai tu,ma ti ricordo che gia una volta, la Fiat a sfoltito la sua rete per lo stesso motivo di eliminare chi non lavora bene.... anni 80-90 in Germania c erano 3700 concessionarie cosisi diceva oggi si arriva a 700 se vuoi ancora eliminarne Cosa resta della rete??

sicuro che la riduzione è stata fatta per salvaguardare la qualità? non è che le tremila in meno hanno chiuso perchè non si vendono piu' auto fiat?
 
angelo0 ha scritto:
La dopo 166..........

Dicono che dovrebbe essere una battaglia tra Alfa e Audi :?:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D

Banale.

Un design senza idee, ostenta aggressività volgare.

Il trilobo ha stancato, sarebbe ora di proporlo con un nuovo design, più squadrato, con un linguaggio nuovo e una nuova integrazione con la fanaleria.
Anche la fanaleria deve proporre idee nuove, basta con fari con il solito (non per i modelli attuali di Alfa, che sono inguardabili) prolungamento verso il cofano.

Troppe nervature, tendono a stancare e rendono l'aggrssivita' un elemento da ostentare.

Riguardate il frontale della 156 prima serie o la alfetta gt o la 75
Quello è il linguaggio dell'Alfa, aggressività ben celata.
Guardare la bellezza della parte posteriore dell'alfetta gt con quei fanali sdoppiati!

Osate, suvvia, non copiate!

Disegnate a mano e non al pc, la fantasia uscirà fuori, senza copia/incolla.
 
Gt_junior ha scritto:
....

Un design senza idee, ostenta aggressività volgare.

Il trilobo ha stancato, sarebbe ora di proporlo con un nuovo design, più squadrato, con un linguaggio nuovo e una nuova integrazione con la fanaleria.
Anche la fanaleria deve proporre idee nuove, basta con fari con il solito (non per i modelli attuali di Alfa, che sono inguardabili) prolungamento verso il cofano.

Troppe nervature, tendono a stancare e rendono l'aggrssivita' un elemento da ostentare.

Riguardate il frontale della 156 prima serie o la alfetta gt o la 75
Quello è il linguaggio dell'Alfa, aggressività ben celata.
Guardare la bellezza della parte posteriore dell'alfetta gt con quei fanali sdoppiati!

Osate, suvvia, non copiate!

Disegnate a mano e non al pc, la fantasia uscirà fuori, senza copia/incolla.

Dici cose interessanti e condivisibili GT_Junior.

Ma chi dovrebbe creare il nuovo linguaggio Alfa Romeo, adesso che il Centro Stile non esiste più ed è stato dissipato?
 
Gt_junior ha scritto:
angelo0 ha scritto:
La dopo 166..........

Dicono che dovrebbe essere una battaglia tra Alfa e Audi :?:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D

Banale.

Un design senza idee, ostenta aggressività volgare.

Il trilobo ha stancato, sarebbe ora di proporlo con un nuovo design, più squadrato, con un linguaggio nuovo e una nuova integrazione con la fanaleria.
Anche la fanaleria deve proporre idee nuove, basta con fari con il solito (non per i modelli attuali di Alfa, che sono inguardabili) prolungamento verso il cofano.

Troppe nervature, tendono a stancare e rendono l'aggrssivita' un elemento da ostentare.

Riguardate il frontale della 156 prima serie o la alfetta gt o la 75
Quello è il linguaggio dell'Alfa, aggressività ben celata.
Guardare la bellezza della parte posteriore dell'alfetta gt con quei fanali sdoppiati!

Osate, suvvia, non copiate!

Disegnate a mano e non al pc, la fantasia uscirà fuori, senza copia/incolla.

Attached files /attachments/1711538=31442-image.jpg /attachments/1711538=31444-image.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
angelo0 ha scritto:
La dopo 166..........

Dicono che dovrebbe essere una battaglia tra Alfa e Audi :?:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D :D

Banale.

Un design senza idee, ostenta aggressività volgare.

Il trilobo ha stancato, sarebbe ora di proporlo con un nuovo design, più squadrato, con un linguaggio nuovo e una nuova integrazione con la fanaleria.
Anche la fanaleria deve proporre idee nuove, basta con fari con il solito (non per i modelli attuali di Alfa, che sono inguardabili) prolungamento verso il cofano.

Troppe nervature, tendono a stancare e rendono l'aggrssivita' un elemento da ostentare.

Riguardate il frontale della 156 prima serie o la alfetta gt o la 75
Quello è il linguaggio dell'Alfa, aggressività ben celata.
Guardare la bellezza della parte posteriore dell'alfetta gt con quei fanali sdoppiati!

Osate, suvvia, non copiate!

Disegnate a mano e non al pc, la fantasia uscirà fuori, senza copia/incolla.

Attached files /attachments/1711540=31445-image.jpg /attachments/1711540=31446-image.jpg
 
Back
Alto