<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chr / Troc o altro? | Il Forum di Quattroruote

Chr / Troc o altro?

Buongiorno a tutti,
Mi sono sposato da poco e In famiglia ci troviamo due punto (una Evo ed una Gp). La gp è un multijet con 190.000km e visto anche le spese di manutenzione vorrei cambiarla con un mezzo più adeguato per il futuro. Mi piace molto la Chr sia come filosofia (ibrida, cvt anche le finiture stesse) che per consumi , manutenzione ecc. La moglie invece preferisce la troc che vede più grande e abitabile. Tenete conto che andrà tenuta almeno 10 anni e con meno magagne possibili. Quale scelta fare?
Grazie
 
Per tenuta dell'usato, affidabilità, consumi andrei di CHR, inoltre contando gli ecobonus vengono quasi uguale, finché rimani sul 1.8 Toyota da 122 CV, inoltre potresti aggiungere la rottamazione di una delle due.
Valuta anche i vantaggi della tua regione provincia per acquisto, sconto sul bollo (esenzioni o costo della sola parte termica) e su altre cose tipo Ztl o strisce blu gratis
Il troc usufruirebbe dell'ecobonus solo nelle diesel, ma questa motorizzazione, salvo giustificazioni di luoghi (campagna o sud Italia) vuol dire andare incontro a blocchi via via più stringenti nei prossimi anni probabilmente
Inoltre un diesel in generale costa più in manutenzione e soffre i tragitti brevi.
 
Rispondo a tutti:
- Le motorizzazioni sarebbero il 1.8 per Chr e il 1.0 TSI per la troc
- La macchina vorrei prenderla usata, permutando o rottamando la GP.
- Colori : Prendendola usata mi accontento, prediligo colori accesi per la Troc (grigia è tristissima)
- Km annui - mi sono spostato di lavoro e sono circa 30km il giorno (rientro a casa a pranzo) riducibili quindi a 15.
-Affidabilità- Su Toyota sto sicuro? Mentre il 1.0 TSI del T-Roc è un motore nuovo e quindi ancora tutto da testare, non ho però trovato su internet grandi segnalazioni
- Tagliandi - Su Chr dovrebbe essere ogni 15.000 mentre Troc 30.000. Nel lungo periodo quale potrebbe rivelarsi più costosa? Sopratutto per i pezzi di ricambio?
- Guidabilità - Qualcuno le ha provate? Al momento non le ho provate (Salvo un breve test sul Chr ma era la versione 2000). Qual è la più godibile?
 
Buongiorno a tutti,
Mi sono sposato da poco e In famiglia ci troviamo due punto (una Evo ed una Gp). La gp è un multijet con 190.000km e visto anche le spese di manutenzione vorrei cambiarla con un mezzo più adeguato per il futuro. Mi piace molto la Chr sia come filosofia (ibrida, cvt anche le finiture stesse) che per consumi , manutenzione ecc. La moglie invece preferisce la troc che vede più grande e abitabile. Tenete conto che andrà tenuta almeno 10 anni e con meno magagne possibili. Quale scelta fare?
Grazie

toyota tutta la vita in quanto affidabilità al top e l'ibrido lo propone da una vita. Io avrei guardato anche honda, deve uscire la nuova hrv.
 
- Guidabilità - Qualcuno le ha provate? Al momento non le ho provate (Salvo un breve test sul Chr ma era la versione 2000). Qual è la più godibile?

La differenza sta tutta (IMHO) nella trasmissione e-CVT del C-HR, da confrontare con il manuale, o auspicabilmente DSG del T-Roc. L'effetto scooter dell'ibrido va "capito", c'è chi lo apprezza, ma c'è anche chi proprio lo odia. Io ho anche una Auris, e faccio parte di quelli che non lo adora, ma neanche gli fa schifo, posto che non è assolutamente adatto a una guida "sportiva". Se non lo conosci già, ti consiglio di provarlo prima. Per tutto il resto (affidabilità ecc., vai pure tranquillo su Toyota.
 
La differenza sta tutta (IMHO) nella trasmissione e-CVT del C-HR, da confrontare con il manuale, o auspicabilmente DSG del T-Roc. L'effetto scooter dell'ibrido va "capito", c'è chi lo apprezza, ma c'è anche chi proprio lo odia. Io ho anche una Auris, e faccio parte di quelli che non lo adora, ma neanche gli fa schifo, posto che non è assolutamente adatto a una guida "sportiva". Se non lo conosci già, ti consiglio di provarlo prima. Per tutto il resto (affidabilità ecc., vai pure tranquillo su Toyota.

Al momento in base al budget imposto la Troc si trova solo manuale, pertanto il confronto sarebbe con quella motorizzazione / cambio.
Qualcuno le possiede? Come vanno nella vita di tutti i giorni?
 
Mia sorella ha il C-HR 1.8, purtroppo non si trova proprio bene per via del cambio da scooter che non le va giù (ma l'errore è stato suo a non provarla prima di comprarla), i posti posteriori sono piuttosto claustrofobici e la qualità generale di finiture, plastiche e assemblaggi lascia a desiderare in alcuni punti a detta sua.
Per il resto problemi nessuno e tagliandi a costo contenuto.
 
Back
Alto