Un saluto a tutti, notavo dal listino e dal sito toyota che dal 2025 o da fine 2024 al massimo il CHR è ordinabile o in versione full hybrid con il motore 1.8 oppure solo plug in con il 2.0.
Io comperai al momento dell'uscita sul mercato il 2.0 full Hybrid adesso a quanto pare su CHR non è più in produzione od importato. Strana scelta, può dipendere che il 2.0 full hybrid non sia omologabile secondo la euro 6E ( ho visto che la mia al momento dell'acquisto nei listini era euro 6D). ? Forse... oppure il 1.8 fa "quasi" come il 2.0 quindi per differenziare i due modelli hanno deciso una da 140 cv ed una da 224... mah!
Una cosa però non posso non notarla. Al prezzo che ho pagato per l'acquisto della CHR HEV 2.0 trend ossia 41.200 comprensiva del metallizzato che in quel momento era compreso nel prezzo adesso di acquista secondo il listino una 2.0 plug in che costa 40.700 euro. Significa che l'anno scorso chi come me ha comperato la full hybrid l'ha pagata poco di più di chi compra oggi una plug in che un anno fa costava diverse migliaia di euro in più (non ricordi di preciso, potrei andare su webarchive e trovare il listino vecchio da a memoria mi pare circa 5000 euro in più). Io una plug in non l'avrei comperata nemmeno fosse costata uguale alla full quindi poco mi può importare, però se avessi comperato un anno fa una macchina a 46000 euro e me la vedessi oggi in vendita a 40.700 una pec alla toyota la manderei in quanto una robina del genere significa non avere proprio rispetto per i clienti e per i soldi (non pochi) che ti hanno dato comperando una vettura appena uscita sul mercato, o forse non ancora uscita visto che per averla ad inizio anno molti la prenotarono da metà 2023 versando un piccolo acconto restituibile.
Ho anche controllato questo: la versione 2.0 trend plug in di oggi ha gli stessi accessori e contenuti della mia trend full hybrid di un anno fa. Avevo infatti pensato hanno fatto operazione di decontenting ... come ha fatto mazda sulla 3 e cx 30 3 di anni fa quando per mantenere i prezzi inalterati tolse vari accessori qualificanti che prima erano di serie mettendoli in dei package, nel caso del CHR non è così. Di fatto toyota per ragionata scelta magari per premere sulle vendite ha abbassato i prezzi del CHR, chiaramente una hev come la mia di fatto ha perso valore sul mercato dell'usato, ed ancora di più una plug in comperata un anno fa. Per dire se uno ha comperato una plug in nel 2024 e la volesse rivendere nel 2028 deve confrontarsi con una nuovo che costa 5000 euro in meno del prezzo da cui era partito lui.
Io terrà la macchina 10 o 12 anni quindi nel 2036 la macchina non varrà più nulla però non mi pare una politica rispettosa dei tuoi acquirenti.
Io comperai al momento dell'uscita sul mercato il 2.0 full Hybrid adesso a quanto pare su CHR non è più in produzione od importato. Strana scelta, può dipendere che il 2.0 full hybrid non sia omologabile secondo la euro 6E ( ho visto che la mia al momento dell'acquisto nei listini era euro 6D). ? Forse... oppure il 1.8 fa "quasi" come il 2.0 quindi per differenziare i due modelli hanno deciso una da 140 cv ed una da 224... mah!
Una cosa però non posso non notarla. Al prezzo che ho pagato per l'acquisto della CHR HEV 2.0 trend ossia 41.200 comprensiva del metallizzato che in quel momento era compreso nel prezzo adesso di acquista secondo il listino una 2.0 plug in che costa 40.700 euro. Significa che l'anno scorso chi come me ha comperato la full hybrid l'ha pagata poco di più di chi compra oggi una plug in che un anno fa costava diverse migliaia di euro in più (non ricordi di preciso, potrei andare su webarchive e trovare il listino vecchio da a memoria mi pare circa 5000 euro in più). Io una plug in non l'avrei comperata nemmeno fosse costata uguale alla full quindi poco mi può importare, però se avessi comperato un anno fa una macchina a 46000 euro e me la vedessi oggi in vendita a 40.700 una pec alla toyota la manderei in quanto una robina del genere significa non avere proprio rispetto per i clienti e per i soldi (non pochi) che ti hanno dato comperando una vettura appena uscita sul mercato, o forse non ancora uscita visto che per averla ad inizio anno molti la prenotarono da metà 2023 versando un piccolo acconto restituibile.
Ho anche controllato questo: la versione 2.0 trend plug in di oggi ha gli stessi accessori e contenuti della mia trend full hybrid di un anno fa. Avevo infatti pensato hanno fatto operazione di decontenting ... come ha fatto mazda sulla 3 e cx 30 3 di anni fa quando per mantenere i prezzi inalterati tolse vari accessori qualificanti che prima erano di serie mettendoli in dei package, nel caso del CHR non è così. Di fatto toyota per ragionata scelta magari per premere sulle vendite ha abbassato i prezzi del CHR, chiaramente una hev come la mia di fatto ha perso valore sul mercato dell'usato, ed ancora di più una plug in comperata un anno fa. Per dire se uno ha comperato una plug in nel 2024 e la volesse rivendere nel 2028 deve confrontarsi con una nuovo che costa 5000 euro in meno del prezzo da cui era partito lui.
Io terrà la macchina 10 o 12 anni quindi nel 2036 la macchina non varrà più nulla però non mi pare una politica rispettosa dei tuoi acquirenti.