Salve a tutti, riscrivo dopo più di un anno e mezzo di utilizzo e 20.000 km per socializzare alcune mie critiche non gravi sulla vettura ( chr 2.0 Hev non più un vendita)
Una di queste critiche ha suscitato in un gruppo facebook una reazione direi scomposta sia di un amministratore sia di altri... speriamo non succeda anche qui ma sono certo di no! il forum di quattroruote è altro..)
Le cose positive credo le conosciamo tutti: l'estetica è soggettiva ma è certo una macchina molto personale, il powetrain garantisce ottime prestazioni in qualsiasi condizione, l'effetto scooter non disturba molto e si riesce anche e limitare usando il piede in certo modo pur andando brillante. Consumi sempre ottimi, nel caso meno favorevole ossia autostrada a 130... si sta sui 16 ma quando c'è un poco di elastico e si oscilla fra 110 e 135-140 si fanno anche i 19. Sulla tenuta di strada agilità e frenata (salvo una cosa di cui potete leggere in fondo) agilità nonchè su tutti gli ADAS nulla da dire. I difetti sono legati a economie sul corpo vettura, economie a volte un poco nascoste e francamente sul confine del meschinello.
all'ultimo punto metto invece un difetto alla frenata rigenerativa che ho riscontrato già varie volte, non grave ma non piacevole.
1) insonorizzazione rotolamento penumatici. C'è qualche fruscio dagli specchietti ma decisamente più fastidioso risulta il rotolamento pneumatici molto evidente. Ho come gomme le Falken ziex 310 ecorun che direi hanno un disegno piuttosto silenzioso e così risultano anche nell'etichetta. Hanno economizzato nell'isolamento dei passaruote. Ho visto alcuni video di persone (una italiana che fa molti video su toyota) che smontano i passaruota e previa pulizia accurata incollano quelle pezze di gomma butilica autoadesiva antirumore. Sinceramente un lavoro del genere non mi piace farlo non vorrei con il tempo si staccassero. Peraltro anche nella zona baule se si solleva il piano ed polistirolo c'è lamierato a vista e se si guarda dentro al fianchetto dove c'è la batteria c'è lamiera (direi spessa come foglio di carta) senza un filo di antirombo.. chiaro che la vettura "risuona" anche nella parte posteriore. MI pare un difetto comune a molte vetture giapponesi di questo costo, pure il CRV che avevo prima come rumore rotolamento era meglio di questa ma non di tanto.
2) mancanza tergilunotto, la questione è limitata ai momenti in cui sei fermo o stai facendo manovra con il buio e pioggia, in velocità si mantiene molto pulito, ma in manovra sarebbe molto comodo in quanto anche la telecamera in questi casi ha la lente con delle gocce sopra e si vede male. in velocità si mantiene pulito credo grazie allo spoiler sopra al tetto che ha la pare centrale ribassata. Questo crea una turbolenza aerodinamica che pulisce il lunotto. Lo dico in quanto molti anni fa in un'intervista uno dei progettisti della citroen CX raccontò che avevano deciso di fare il lunotto concavo che rubava punti al CX proprio per tenere pulito il lunotto senza tergicristallo. Potresti dire ma che non avesse il tergillunotto lo sapevi vero, però si può fare in modo che quando piove la lente della telecamera sia meglio protetta dalle gocce di acqua che vi si posano rendendo l'immagine quasi illeggibile.
3) guarnizioni portiere, ho scritto pure a toyota che non mi ha considerato, il giro porta ha guarnizioni al minino sindacale, la parte bassa delle portiere il brancardo ed passaruota posteriore si sporcano molto. Per fare un esempio una dacia duster ultimo modello che ho noleggiato aveva guarnizione ben migliori, doppie e su un tratto triple, che sigillavano molto meglio la battuta delle porte. Ho dovuto provvedere con delle strisce adesive di neoprene
4) sedili anteriori o comunque la postura complessiva. Problema forse solo mio o di pochi, però la seduta non mi risulta comoda ed parte le larghezza del piano di seduta che mi fa sentire un poco troppo i fianchetti, dopo un paio di ore al max compare un mal di schiena sul lato sinistro che sul CRV non avevo mai nemmeno dopo 10 ore di guida (e non sto parlando di 10 anni fa ma di due l'età no c'entra..). Causa minore altezza o altre misure di angoli di bacino e gamba sinistra magari a me non si confà.
5) questa è la critica che mi ha attirato gli strali in un gruppo facebook sul CHR. I posti posteriori come sapete non sono ben considerati da toyota in questa vettura, non hanno una bocchetta nel mobiletto, non hanno le tasche porta oggetti, non hanno il bracciolo... ma... nell'allestimento Trend (che costava a gennaio 2024 41200 euro prima di sconto e ritiro usato) non ci sono nemmeno le misere bocchettine sotto i sedili anteriori per i piedi. Vado a vedere e trovo la moquette pretagliata, allora mi dico beh la taglio completamente e vedrai che esce aria manca solo il condottino di plastica. Invece non esce nulla, hanno messo un tappo a monte. Francamente è ridicolo, chi sta dietro può solo contare che arrivi aria dalle bocchette davanti con il risultato che quelli davanti devono tenere ventilazione e temperatura a manetta per raffrescare o riscaldare i posti dietro. Peraltro osservo sarebbe corretto anche per la batteria che ci fosse aria sotto ai sedili anteriori visto che la presa d'aria per il raffreddamento della batteria è sull'angolo basso sinistro del sedile posteriore e quindi aria fredda da sotto il sedile anteriore arriverebbe lì nei pressi. Ho potuto constatare coerentemente con quanto scritto sul manuale che alcune versioni prevedono tali flusso (la lounge o la gr) ma la trend no... infatti in concessionario ho trovato una GR ed i condotti li ha. Questa cosa è veramente una meschinità un'economia ridicola.
Quanto risparmia la toyota a fare questo ... quasi nulla in quanto deve tappare il condotto... poteva almeno no tapparlo poi magari non metti il pezzo di plastica in uscita ma almeno aria esce.
6) vernice... io ho il colore dark teal. devo dire che il trasparente è delicatissimo, saranno così adesso tutte le macchine ... forse si, sarà che è scura e si vede di più... forse si, comunque basta una cacca di uccello lasciata tre ore... non dico una settimana ma da orologio tre ore che pur lavando subito la macchina il trasparente è opacizzato e si deva lavorare con del buon polish integrato con cera.
7) questo invece è un difetto alla frenata per fortuna quella rigenerativa. Mi è capitato diverse volte che arrivo presso un'intersezione a 80 km/h freno per tempo e dolcemente quindi frenata rigenerativa, la strada presenta delle asperità e durante la frenata capita che senti la vettura per un attimo che "perde" la frenatura e riaccelera, questione di qualche decimo di secondo ma è ben percettibile. Non si tratta di abs in quanto non si sente nulla sotto al piede infatti sono certo che si è in frenata rigenerativa, è come se la vettura perdesse contatto con la superficie stradale e la frenata rigenerativa sisospendesse per qualche decimo di secondo. Qualche limite nell'apparato sospensivo che fa perdere contatto alle ruote e quindi incide sulla frenata? Ho segnalato la cosa in officina già al tagliano ma non ho avuto molta attenzione e pochi giorni fa con telefonata specifica. Ho spiegato bene la questione ed ho consigliato di tenerne conto e dirlo alla sede centrale.
Difetti come vedete piuttosto limitati anche per uno pignolo, e salvo l'ultima cosa della frenata sono relativi al corpo vettura e alcune finiture quindi della vettura sono comunque molto soddisfatto.
Una di queste critiche ha suscitato in un gruppo facebook una reazione direi scomposta sia di un amministratore sia di altri... speriamo non succeda anche qui ma sono certo di no! il forum di quattroruote è altro..)
Le cose positive credo le conosciamo tutti: l'estetica è soggettiva ma è certo una macchina molto personale, il powetrain garantisce ottime prestazioni in qualsiasi condizione, l'effetto scooter non disturba molto e si riesce anche e limitare usando il piede in certo modo pur andando brillante. Consumi sempre ottimi, nel caso meno favorevole ossia autostrada a 130... si sta sui 16 ma quando c'è un poco di elastico e si oscilla fra 110 e 135-140 si fanno anche i 19. Sulla tenuta di strada agilità e frenata (salvo una cosa di cui potete leggere in fondo) agilità nonchè su tutti gli ADAS nulla da dire. I difetti sono legati a economie sul corpo vettura, economie a volte un poco nascoste e francamente sul confine del meschinello.
all'ultimo punto metto invece un difetto alla frenata rigenerativa che ho riscontrato già varie volte, non grave ma non piacevole.
1) insonorizzazione rotolamento penumatici. C'è qualche fruscio dagli specchietti ma decisamente più fastidioso risulta il rotolamento pneumatici molto evidente. Ho come gomme le Falken ziex 310 ecorun che direi hanno un disegno piuttosto silenzioso e così risultano anche nell'etichetta. Hanno economizzato nell'isolamento dei passaruote. Ho visto alcuni video di persone (una italiana che fa molti video su toyota) che smontano i passaruota e previa pulizia accurata incollano quelle pezze di gomma butilica autoadesiva antirumore. Sinceramente un lavoro del genere non mi piace farlo non vorrei con il tempo si staccassero. Peraltro anche nella zona baule se si solleva il piano ed polistirolo c'è lamierato a vista e se si guarda dentro al fianchetto dove c'è la batteria c'è lamiera (direi spessa come foglio di carta) senza un filo di antirombo.. chiaro che la vettura "risuona" anche nella parte posteriore. MI pare un difetto comune a molte vetture giapponesi di questo costo, pure il CRV che avevo prima come rumore rotolamento era meglio di questa ma non di tanto.
2) mancanza tergilunotto, la questione è limitata ai momenti in cui sei fermo o stai facendo manovra con il buio e pioggia, in velocità si mantiene molto pulito, ma in manovra sarebbe molto comodo in quanto anche la telecamera in questi casi ha la lente con delle gocce sopra e si vede male. in velocità si mantiene pulito credo grazie allo spoiler sopra al tetto che ha la pare centrale ribassata. Questo crea una turbolenza aerodinamica che pulisce il lunotto. Lo dico in quanto molti anni fa in un'intervista uno dei progettisti della citroen CX raccontò che avevano deciso di fare il lunotto concavo che rubava punti al CX proprio per tenere pulito il lunotto senza tergicristallo. Potresti dire ma che non avesse il tergillunotto lo sapevi vero, però si può fare in modo che quando piove la lente della telecamera sia meglio protetta dalle gocce di acqua che vi si posano rendendo l'immagine quasi illeggibile.
3) guarnizioni portiere, ho scritto pure a toyota che non mi ha considerato, il giro porta ha guarnizioni al minino sindacale, la parte bassa delle portiere il brancardo ed passaruota posteriore si sporcano molto. Per fare un esempio una dacia duster ultimo modello che ho noleggiato aveva guarnizione ben migliori, doppie e su un tratto triple, che sigillavano molto meglio la battuta delle porte. Ho dovuto provvedere con delle strisce adesive di neoprene
4) sedili anteriori o comunque la postura complessiva. Problema forse solo mio o di pochi, però la seduta non mi risulta comoda ed parte le larghezza del piano di seduta che mi fa sentire un poco troppo i fianchetti, dopo un paio di ore al max compare un mal di schiena sul lato sinistro che sul CRV non avevo mai nemmeno dopo 10 ore di guida (e non sto parlando di 10 anni fa ma di due l'età no c'entra..). Causa minore altezza o altre misure di angoli di bacino e gamba sinistra magari a me non si confà.
5) questa è la critica che mi ha attirato gli strali in un gruppo facebook sul CHR. I posti posteriori come sapete non sono ben considerati da toyota in questa vettura, non hanno una bocchetta nel mobiletto, non hanno le tasche porta oggetti, non hanno il bracciolo... ma... nell'allestimento Trend (che costava a gennaio 2024 41200 euro prima di sconto e ritiro usato) non ci sono nemmeno le misere bocchettine sotto i sedili anteriori per i piedi. Vado a vedere e trovo la moquette pretagliata, allora mi dico beh la taglio completamente e vedrai che esce aria manca solo il condottino di plastica. Invece non esce nulla, hanno messo un tappo a monte. Francamente è ridicolo, chi sta dietro può solo contare che arrivi aria dalle bocchette davanti con il risultato che quelli davanti devono tenere ventilazione e temperatura a manetta per raffrescare o riscaldare i posti dietro. Peraltro osservo sarebbe corretto anche per la batteria che ci fosse aria sotto ai sedili anteriori visto che la presa d'aria per il raffreddamento della batteria è sull'angolo basso sinistro del sedile posteriore e quindi aria fredda da sotto il sedile anteriore arriverebbe lì nei pressi. Ho potuto constatare coerentemente con quanto scritto sul manuale che alcune versioni prevedono tali flusso (la lounge o la gr) ma la trend no... infatti in concessionario ho trovato una GR ed i condotti li ha. Questa cosa è veramente una meschinità un'economia ridicola.
Quanto risparmia la toyota a fare questo ... quasi nulla in quanto deve tappare il condotto... poteva almeno no tapparlo poi magari non metti il pezzo di plastica in uscita ma almeno aria esce.
6) vernice... io ho il colore dark teal. devo dire che il trasparente è delicatissimo, saranno così adesso tutte le macchine ... forse si, sarà che è scura e si vede di più... forse si, comunque basta una cacca di uccello lasciata tre ore... non dico una settimana ma da orologio tre ore che pur lavando subito la macchina il trasparente è opacizzato e si deva lavorare con del buon polish integrato con cera.
7) questo invece è un difetto alla frenata per fortuna quella rigenerativa. Mi è capitato diverse volte che arrivo presso un'intersezione a 80 km/h freno per tempo e dolcemente quindi frenata rigenerativa, la strada presenta delle asperità e durante la frenata capita che senti la vettura per un attimo che "perde" la frenatura e riaccelera, questione di qualche decimo di secondo ma è ben percettibile. Non si tratta di abs in quanto non si sente nulla sotto al piede infatti sono certo che si è in frenata rigenerativa, è come se la vettura perdesse contatto con la superficie stradale e la frenata rigenerativa sisospendesse per qualche decimo di secondo. Qualche limite nell'apparato sospensivo che fa perdere contatto alle ruote e quindi incide sulla frenata? Ho segnalato la cosa in officina già al tagliano ma non ho avuto molta attenzione e pochi giorni fa con telefonata specifica. Ho spiegato bene la questione ed ho consigliato di tenerne conto e dirlo alla sede centrale.
Difetti come vedete piuttosto limitati anche per uno pignolo, e salvo l'ultima cosa della frenata sono relativi al corpo vettura e alcune finiture quindi della vettura sono comunque molto soddisfatto.