<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiusura da telecomando | Il Forum di Quattroruote

Chiusura da telecomando

Premetto che sono soddisfattissimo della mia Superba e dopo 10.000km continuo a godermi ogni singolo viaggio anche se breve ma oggi mi é capitata una cosa strana. Chiusa la macchina con telecomando, tengo premuto l'apposito tasto per piu di due secondi ma gli specchietti non si chiudono.
Ho provato a cercare sul manuale e sulle impostazioni del Maxi Dot ma nada de nada eppure fino a ieri tutto funzionava correttamente... Boh

Qualcuno del forum puó illuminarmi?
 
Ciao Giomino mi dispiace non so come aiutarti mi vengono in mente "fusibili"
ma non penso proprio che sia dovuto a questa causa.
Aspetta e vediamo se qualche nostro amico ne sa un po di piu. ;) ;)
Comunque la nostra superb e davvero super! :D :D :D
Poi dicci se risolvi! ;) ;)
 
Cosa intendi per rifare la procedura?

Io ho provato più volte ad aprire e chiudere l'auto, una volta anche con i finestrini tutti abbassati, ma si chiusi i vetri ma non gli specchietti.
 
Giomino mi e venuto in mente una cosa: Hai provato tenendo il telecomando puntato verso la macchina?
Sai a me a volte capita quello che succede a te ma dopo riprovo con il telecomando puntato verso la macchina e gli specchietti si chiudono.
Non so io dico la mia.
 
Quando tutti i cristalli sono sollevati, premere il tasto di chiusura del radiocomando, per circa due secondi, per ripiegare gli specchietti esterni

- Se gli specchietti esterni sono stati ripiegati con il radiocomando della chiave della vettura, dopo l'apertura della porta o l'inserimento dell'accensione essi vengono riportati in posizioni di marcia.
- Se gli specchietti esterni sono stati ripiegati con la manopola interna, essi possono tornare in posizione di marcia solo intervenendo sulla manopola.
- Se gli specchietti esterni sono stati ripiegati con il radiocomando della chiave della vettura e se prima dell'inserimento dell'accensione la manopola si trovava in posizione ripiegamento, al successivo inserimento dell'accensione gli specchietti rimangono in posizione ripiegata. Il ritorno in posizione di marcia avviene azionando la manopola in una posizione diversa da quella di ripiegamento.
;)
 
mcriscuo ha scritto:
ma con la rotellina sulla portiera si chiudono ?

Quoto....ed in più aggiungo quanto segue....

Mi è capitato alcune volte ,specialmente nei periodi caldi, avendo l'abitudine nel percorrere brevi tratti di tenere i finestrini leggermente abbassati ....no clima.
Ricordarsi di far salire tutti i finestrini prima di disinserire la chiave dal quadro.....pena la chiusura degli stessi con la procedura del telecomando...essendo questa funzione come primaria.....e solo secondariamente e con tutti i finestrini chiusi si ottiene la chiusura degli specchi.......questo è quanto ho scoperto l'estate scorsa......sempre che il ripiegamento degli stessi come nel quote girando la manopolina a quadro acceso funzioni e non vi sia un problema a monte. Di natura elettrica da verificare.( fusibili o altro).

P.S.non so se la variabile della chiusura pioggia abbia a che fare con questo problema...non credo ..ma trattandosi di una priorità prescelta non vorrei inficiasse quanto spiegato sopra...e per la precisione io l'ha attivata.... :rolleyes:
 
mcriscuo ha scritto:
ma con la rotellina sulla portiera si chiudono ?

Si, se sposto il joystick che ho sulla portiera si chiudono.

Ho provato anche a verificare l'apertura e chiusura dei vetri e del tendalino del tetto panoramico tenendo prmuto il pulsante di apertura per più di due secondi e successivamente quello di chiusura.

Funziona tutto perfettamente ma non gli specchi esterni... :rolleyes:
 
marcomille2009 ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
ma con la rotellina sulla portiera si chiudono ?

Quoto....ed in più aggiungo quanto segue....

Mi è capitato alcune volte ,specialmente nei periodi caldi, avendo l'abitudine nel percorrere brevi tratti di tenere i finestrini leggermente abbassati ....no clima.
Ricordarsi di far salire tutti i finestrini prima di disinserire la chiave dal quadro.....pena la chiusura degli stessi con la procedura del telecomando...essendo questa funzione come primaria.....e solo secondariamente e con tutti i finestrini chiusi si ottiene la chiusura degli specchi.......questo è quanto ho scoperto l'estate scorsa......sempre che il ripiegamento degli stessi come nel quote girando la manopolina a quadro acceso funzioni e non vi sia un problema a monte. Di natura elettrica da verificare.( fusibili o altro).

P.S.non so se la variabile della chiusura pioggia abbia a che fare con questo problema...non credo ..ma trattandosi di una priorità prescelta non vorrei inficiasse quanto spiegato sopra...e per la precisione io l'ha attivata.... :rolleyes:

Marcomille mi ha fatto venire un dubbio, così sono sceso un attimo nel cortile dello studio e ho ispezionato i 4 vetri della vettura.
Con mia sorpresa l'anteriore destro era millimetricamente abbassato... :shock:

Così sono salito in macchina bello convito di aver trovato l'arcano e una volta alzato il finestrino ho chiuso tutto e ho aspettato.... ho aspettato.. ho aspettato ma niente :evil:

Allora risalgo e accendo il motore, si sa mai che cambi la qualcosa. Ho abbassato i finestrini per metà a motore accesso, li ho chiusi e ho riprovato.... ma ancora senza successo.

Quasi in preda allo sconforto si è accesa una lampadina e mi venuto in mente che sulla mia precedente vettura Peugeot 307CC, per resettare gli alzavetri dovevo farli arrivare a fine corsa dando un ulteriore "click" al pulsante per far memorizzare la posizione di apertura e fare la stessa cosa una volta portati totalmente in chiusura.

Ho ripetuto la stessa procedura anche sulla Superba e come per magia gli specchietti si sono chiusi :D :D :D

Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato a risolvere questo grattacapo, è sempre utile fare un giretto qui sul forum prima di portare la nostra amata vettura in officina.... ;)
 
giomino ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
ma con la rotellina sulla portiera si chiudono ?

Quoto....ed in più aggiungo quanto segue....

Mi è capitato alcune volte ,specialmente nei periodi caldi, avendo l'abitudine nel percorrere brevi tratti di tenere i finestrini leggermente abbassati ....no clima.
Ricordarsi di far salire tutti i finestrini prima di disinserire la chiave dal quadro.....pena la chiusura degli stessi con la procedura del telecomando...essendo questa funzione come primaria.....e solo secondariamente e con tutti i finestrini chiusi si ottiene la chiusura degli specchi.......questo è quanto ho scoperto l'estate scorsa......sempre che il ripiegamento degli stessi come nel quote girando la manopolina a quadro acceso funzioni e non vi sia un problema a monte. Di natura elettrica da verificare.( fusibili o altro).

P.S.non so se la variabile della chiusura pioggia abbia a che fare con questo problema...non credo ..ma trattandosi di una priorità prescelta non vorrei inficiasse quanto spiegato sopra...e per la precisione io l'ha attivata.... :rolleyes:

Marcomille mi ha fatto venire un dubbio, così sono sceso un attimo nel cortile dello studio e ho ispezionato i 4 vetri della vettura.
Con mia sorpresa l'anteriore destro era millimetricamente abbassato... :shock:

Così sono salito in macchina bello convito di aver trovato l'arcano e una volta alzato il finestrino ho chiuso tutto e ho aspettato.... ho aspettato.. ho aspettato ma niente :evil:

Allora risalgo e accendo il motore, si sa mai che cambi la qualcosa. Ho abbassato i finestrini per metà a motore accesso, li ho chiusi e ho riprovato.... ma ancora senza successo.

Quasi in preda allo sconforto si è accesa una lampadina e mi venuto in mente che sulla mia precedente vettura Peugeot 307CC, per resettare gli alzavetri dovevo farli arrivare a fine corsa dando un ulteriore "click" al pulsante per far memorizzare la posizione di apertura e fare la stessa cosa una volta portati totalmente in chiusura.

Ho ripetuto la stessa procedura anche sulla Superba e come per magia gli specchietti si sono chiusi :D :D :D

Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato a risolvere questo grattacapo, è sempre utile fare un giretto qui sul forum prima di portare la nostra amata vettura in officina.... ;)

:thumbup: :thumbup: sono contento per te.....a volte alcune piccolezze anno una immensa importanza...e poi questa tua procedura potrà essere utile ad altri e ne farò tesoro pure io.( Sgrraaatt Sgrat ) 8) 8)

SALUDOSssss e Buon Tutto :thumbup: :thumbup: ;)
 
Back
Alto