<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiusura automatica portiere | Il Forum di Quattroruote

Chiusura automatica portiere

A un mio amico con la sua Mini Crossover è successo in questi giorni una cosa anomala.
Auto in moto, lui scende chiude la portiera e dopo pochi attimi dopo si inserisce in automatico la sicura....peccato che le chiavi erano all'inteno dell'abitacolo, alla fine per riappropiarsi dell'auto si è dovuto far portare le chiavi di riserva ,lasciando il mezzo per piu' di un ora con il motore acceso ai bordi della strada.
Chiamata subito l'assistenza della Mini gli hanno detto che è una cosa normale, anzi dovrebbe prendere la chiave di scorta e attaccarla con dell'adesivo dietro al paraurti in caso dovesse riaccadere.
 
:?: normale rimanere chiusi fuori dalla propria auto? :D :D tornando seri,scandaloso...con quello che costa....come si fa a dire che e' normale? mah..
 
Se mi capita di lasciare l'auto a motore acceso, minimo abbasso il finestrino, di solito lascio la porta aperta. Si sa mai.....
 
No non è affatto normale.

Quello che è normale (se l'opzione relativa è inserita) è che, se dall'esterno azioni il telecomando sblccando le serrature e se non apri almeno una portiera entro un tot di tempo, allora il sistema di sicurezza richiude le serrature. Ma se hai aperto almeno una portiera o anche il portellone la richiusura automatica viene inibita.

Allo stesso modo, se esci dall'auto (spenta) la chiusura automatica non funziona.

Ultima questione (quella che interessa al tuo amico) l'autolock in movimento ... si attiva (o sidovrebbe attivare) quando il mezzo si mette in movimento e non da fermo. Esempio ti fermi con motore in motor, il passeggero tira due volte la maniglietta per aprire la sua portiera, scende, chiude lo sportello che rimane aperto, dopo che tu ti rimetti in movimento si richiude.

Così in tutte le Bmw-Mini: o c'è un bug di programmazione software, o è stata attivata qualche opzione particolare.
 
ne sono convinto anche io..anche la mia se non apri nulla si richiude da sola,dopo 30 secondi mi sembra...non e' normale rimanere furoi dall'auto..
 
Mauro 65 ha scritto:
No non è affatto normale.

Quello che è normale (se l'opzione relativa è inserita) è che, se dall'esterno azioni il telecomando sblccando le serrature e se non apri almeno una portiera entro un tot di tempo, allora il sistema di sicurezza richiude le serrature. Ma se hai aperto almeno una portiera o anche il portellone la richiusura automatica viene inibita.

Allo stesso modo, se esci dall'auto (spenta) la chiusura automatica non funziona.

Ultima questione (quella che interessa al tuo amico) l'autolock in movimento ... si attiva (o sidovrebbe attivare) quando il mezzo si mette in movimento e non da fermo. Esempio ti fermi con motore in motor, il passeggero tira due volte la maniglietta per aprire la sua portiera, scende, chiude lo sportello che rimane aperto, dopo che tu ti rimetti in movimento si richiude.

Così in tutte le Bmw-Mini: o c'è un bug di programmazione software, o è stata attivata qualche opzione particolare.

Se ne parlava tempo fa con octane... alcune auto lo fanno, mi pare la discussione fosse stata scaturita da un caso in america
 
E' impossibile che sia normale. E' più probabile che sia un guasto, basta che uno degli switch nella serratura sia rotto o con problemi e non viene percepita l'apertura della portiera dalla centralina, che se programmata in modo particolarmente stupido, potrebbe richiudere l'auto dopo un certo tempo anche a motore acceso e macchina ferma. Cosa che succede con molte auto ma solo a motore spento.

E' un difetto ricorrente nelle auto vecchie del gruppo VW, solitamente si rovinano le saldature o proprio lo switch all'interno del meccanismo della serratura (che è un blocco unico con la centralizzata), così può capitare che aprendo la porta non parta la pompa della benzina o non suoni l'antifurto o non si accenda la plafoniera o non funzioni l'automatismo dei vetri o non si possano piegare gli specchi e/o la macchina si richiuda dopo che è stata aperta (all'interno ci sono diversi switch dipende da quale salta)... ma solo a motore spento, perché la chiusura automatica delle porte (se abilitata) a motore acceso avviene solo oltre i 5 o7 km/h
 
Suby01 ha scritto:
Se ne parlava tempo fa con octane... alcune auto lo fanno, mi pare la discussione fosse stata scaturita da un caso in america

Esatto, ricordo già un thread sul problema; le BMW e le altre del gruppo hanno questa programmazione - ma proprio voluta - x cui se chiudi la porta col motore in moto, dopo un po' scatta la sicura.
La cosa PEnso possa essere disattivata magari leggendo sul libretto.

E' cmq una bella schifezza, anche se penso sia stato pensato xchè il lasciare l'auto in moto a porte chiuse senza alcuno sopra non è molto cauto.

Però dovrebbero cambiare impostazioni, in BMW.
 
A me pare senza senso, cioè si potrà anche richiudere da sola ma solo se non sono state aperte porte (cioè sblocco dall'interno senza aprire la porta e dopo un po' si richiude). Altrimenti ovvio che rimani fuori, non ne vedo l'utilità. Geniale poi la soluzione della chiave di riserva dietro il paraurti.
 
Secondo me è una funzione che probabilmente dev'essere attivata o disattiva, che comunque può avere il suo perchè,
Premetto che non sarebbe da fare e in certe zone c'è la multa, comunque.....
mettiamo che uno d'inverno con temperature molto rigide, volesse accendere l'auto in strada ecc e poi magari sale in casa oppure va in un bar vicino a fare colazione o anche solo a prendersi un caffè, lo può fare, naturalmente si deve portare dietro la chiave di scorta,
io ho provato a farlo manualmente con la mia megane, ma non si può, auto accesa con scheda inserita, esco e voglio chiudere con la scheda di scorta, nisba non accetta il comando.
 
stefano_68 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Se ne parlava tempo fa con octane... alcune auto lo fanno, mi pare la discussione fosse stata scaturita da un caso in america

Esatto, ricordo già un thread sul problema; le BMW e le altre del gruppo hanno questa programmazione - ma proprio voluta - x cui se chiudi la porta col motore in moto, dopo un po' scatta la sicura.
La cosa PEnso possa essere disattivata magari leggendo sul libretto.

E' cmq una bella schifezza, anche se penso sia stato pensato xchè il lasciare l'auto in moto a porte chiuse senza alcuno sopra non è molto cauto.

Però dovrebbero cambiare impostazioni, in BMW.

basterebbe "collegare" il sensore delle cinture, ammesso che la mini ce l'abbia, con la chiusura automatica... se non c'è nessuno sui sedili non si chiude....
 
Mauro 65 ha scritto:
No non è affatto normale.

Quello che è normale (se l'opzione relativa è inserita) è che, se dall'esterno azioni il telecomando sblccando le serrature e se non apri almeno una portiera entro un tot di tempo, allora il sistema di sicurezza richiude le serrature. Ma se hai aperto almeno una portiera o anche il portellone la richiusura automatica viene inibita.

Allo stesso modo, se esci dall'auto (spenta) la chiusura automatica non funziona.

Ultima questione (quella che interessa al tuo amico) l'autolock in movimento ... si attiva (o sidovrebbe attivare) quando il mezzo si mette in movimento e non da fermo. Esempio ti fermi con motore in motor, il passeggero tira due volte la maniglietta per aprire la sua portiera, scende, chiude lo sportello che rimane aperto, dopo che tu ti rimetti in movimento si richiude.

Così in tutte le Bmw-Mini: o c'è un bug di programmazione software, o è stata attivata qualche opzione particolare.

Cmq concordo con te che sia una cosa senza senso e anche pericolosa. Non sono riuscito a trovare la discussione ma mi pare si trattasse di uno che era sceso per aprire il garage e la macchina si fosse chiusa
 
Back
Alto