<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chirurgia laser per correzione miopia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chirurgia laser per correzione miopia

FedeSiena ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Sono miope (-3.50 da un occhio e -3.75 dall'altro) usualmente porto le lenti a contatto, ma adesso mi sono veramente rotto di starle a pulire ogni sera, di spendere soldi, di correre il rischio che cadano che si perdono, degli occhi rossi ecc.

Ho deciso di farmi i laser per gli occhi.

Qualcuno di voi l'ha fatto? Sa com'è?
Consigli?

L'oculista cosa ne pensa? Perchè è lui il primo che devi sentire....

Ha detto che va bene.

La mia cornea è perfetta.

allora fatti operare!
 
FedeSiena ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Gli occhiali non ti piacciono? Anche io ho una miopia leggera e sinceramente gli occhiali non mi procurano alcun fastidio..

Porto gli occhiali a volte ma hanno dei limiti evidenti:

1) Non posso portare gli occhiali da sole (dovrei prendere le lenti transition)
2) Mi danno fastidio con il casco integrale
3) Il mio naso è molto fino , tendo a sudare molto e l'occhiale scende (una rottura di palle).
Le lenti fotocromatiche sono uno spettacolo, l'unico problema è che non si scuriscono in auto.
Il secondo punto non mi riguarda, guido solo mezzi con "corazza" :D
 
Fatto!
5.25 e 5.75, ho portato occhiali dagli 8 anni e dai 14/15 pure le lenti. Sei anni fa mi sono deciso e da allora la mia vita e' cambiata in modo ... radicale.
Ogni tanto mi ricordo com'era ... un incubo. E' come rinascere.
Non e' libera da rischi, ma al mio livello ero disposto a tentare pur di almeno ridurre qualche diottria ... e' rimasto un pelino di astigmatismo, ma per il resto 100% ok.

Ah .... ho fatto una settimana da incubo, un mix tra Stevie Wonder e Nosferatu chiuso in stanza al buio e con un dolore lancinante ... ma ne e' valsa la pena ;)
 
leolito ha scritto:
Fatto!
5.25 e 5.75, ho portato occhiali dagli 8 anni e dai 14/15 pure le lenti. Sei anni fa mi sono deciso e da allora la mia vita e' cambiata in modo ... radicale.
Ogni tanto mi ricordo com'era ... un incubo. E' come rinascere.
Non e' libera da rischi, ma al mio livello ero disposto a tentare pur di almeno ridurre qualche diottria ... e' rimasto un pelino di astigmatismo, ma per il resto 100% ok.

Ah .... ho fatto una settimana da incubo, un mix tra Stevie Wonder e Nosferatu chiuso in stanza al buio e con un dolore lancinante ... ma ne e' valsa la pena ;)

pure io ero messo maluccio come te, comunque strano che tu abbia avuto dolori, io solo un pò la sera dell'intervento ma nulla di che, comunque il mio unico rammarico è di non averla fatta prima..
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Stai bono, ci sono anche persone cui, diversamente da Matte, è andata male, fra recidive non più correggibili, aloni pesanti in notturna, addirittura infezioni. Comprati le lenti giornaliere usa e getta.

conosco 5 persone che si sono operate e zero problemi, anzi, si dicono tutti rinati...
 
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Stai bono, ci sono anche persone cui, diversamente da Matte, è andata male, fra recidive non più correggibili, aloni pesanti in notturna, addirittura infezioni. Comprati le lenti giornaliere usa e getta.

conosco 5 persone che si sono operate e zero problemi, anzi, si dicono tutti rinati...

La moglie di un mio collega l'ha fatta. Per due anni anche lei è "rinata", e stavo per seguire anche io. Ora però ha problemi: la miopia è tornata ai livelli di prima, ha spesso irritazioni ed infezioni. Non che significhi molto, le casistiche mediche in effetti si fanno su migliaia di casi.

Il fatto è che c'è un rischio. Non è un rischio operatorio generico: l'operazione in sè può proprio venire male, o tu puoi reagire male. E se va storto qualcosa, il prezzo può esser caro. A me manca molto più che a FedeSiena: la farei volentieri. Mi tengo costantemente aggiornato ma, finchè posso, aspetto, su consiglio del mio oculista. Per ora sopporto bene le lenti. Se rigettassi quelle, forse sarebbe diverso. Gli occhi non sono menischi, meglio andarci cauti.

Invidia profonda per matte e leo, of course.
 
matteomatte1 ha scritto:
pure io ero messo maluccio come te, comunque strano che tu abbia avuto dolori, io solo un pò la sera dell'intervento ma nulla di che, comunque il mio unico rammarico è di non averla fatta prima..
Io non ero molto sorpeso, anzi. Soffrendo di una certa fotofobia (se scrive cosi') + una drammatica congiuntivite allergica che mi trascinavo da circa dieci anni, non mi ha sorpeso che il ricupero fosse doloroso.
Mi sono cmq preso tutto il tempo necessario prima di tornare in pista ....

Mi rimase molto anche impresso il modo nel quale il doctor mi chiese "quali erano le mie aspettative riguardo all'operazione" ... al che dissi che per me "levare gia' qualche grammo di peso negli occhiali e' una passo avanti meraviglioso" ;)

Ma c'e' caso e caso e non e' detto che a tutti vada bene. come ogni cosa, e' delicata, specie per gli occhi, la nostra finestra sul mondo.
 
leolito ha scritto:
Io non ero molto sorpeso, anzi. Soffrendo di una certa fotofobia (se scrive cosi') + una drammatica congiuntivite allergica che mi trascinavo da circa dieci anni, non mi ha sorpeso che il ricupero fosse doloroso.
Mi sono cmq preso tutto il tempo necessario prima di tornare in pista ....

Mi rimase molto anche impresso il modo nel quale il doctor mi chiese "quali erano le mie aspettative riguardo all'operazione" ... al che dissi che per me "levare gia' qualche grammo di peso negli occhiali e' una passo avanti meraviglioso" ;)

Ma c'e' caso e caso e non e' detto che a tutti vada bene. come ogni cosa, e' delicata, specie per gli occhi, la nostra finestra sul mondo.

Leo pure io ho avuto un paio di volte la congiuntivite ma fortunatamente non in forma endemica come la tua. diciamo che grazie alle lenti a contatto (semirigide) non avevo il fastidio degli occhiali ma quando perdevo una lente erano cavoli. Ora a quasi 10 anni dall'intervento ho solo un pò di astimatismo ma penso sia dovuto anche all'età che avanza, Comunque davanti al pc e alla tv e per guidare la sera uso degli occhiali molto leggeri.

ciao
 
FedeSiena ha scritto:
1) Non posso portare gli occhiali da sole (dovrei prendere le lenti transition)
2) Mi danno fastidio con il casco integrale
3) Il mio naso è molto fino , tendo a sudare molto e l'occhiale scende (una rottura di palle).

Io, personalmente (astigmatico ed ipermetrope), utilizzo lenti Transition con montatura Swissflex (https://www.swissflex.it/sito/) da 3-4 anni e mi trovo da Dio! Mai un problema, non si rompono mai, non cadono per sudore o altro (eccetto per forti urti... ovviamente), comodissimi. Dopo 18 anni che porto gli occhiali (ne ho 20...
fermosi.gif
) ho trovato, finalmente, gli occhiali, imho, definitivi. Posso anche scegliere la forma della lente, il tipo di stanghetta (il modo in cui posa sull'orecchio) ed il nasello.

Mia madre ha fatto un anno fa l'operazione al laser. A suo modo di vedere non ne ha tratto giovamento. Ha passato mesi e mesi con dolore agli occhi, e al contrario di prima, adesso, sono spesso rossi e le bruciano. Lei, personalmente, se non fosse strettamente necessario (come nel suo caso) lo sconsiglia.

fermosi.gif
 
-6.5 e -6 ma per ora non la faccio neanche se me la pagano...
ho 3 miei amici che stramaledicono il giorno che si sono fatti operare
1 la notte non guda appunto causa "aloni" che gli fanno vedere doppi i fari delle macchine, 1 dopo un paio di anni è tornato "orbo" come prima e l'ultimo ha continui problemi agli occhi...
riesco a portare lenti usa e getta, semirigide ed occhiali (di cui un paio fatti con lenti da sole) :D
anche la mia oculista mi spinge sempre a farmi operare: ma lei è la chirurga con un noto conflitto d'interessi nei miei confronti :D
per me è ancora troppo presto operarsi... è una vita che mi alzo dal letto e non ci vedo ma se devo spendere dei soldi e patire del male per continuare a non vederci irreversibilmente.. no grazie
 
matteomatte1 ha scritto:
....Comunque davanti al pc e alla tv e per guidare la sera uso degli occhiali molto leggeri.
Ho ordinato domenica degli occhiali appunto per star davanti al PC, per non aver fastidi. Faro' sapere come vanno .....
 
Io ho - 8.0 e - 8.5 di miopia, oltre ad una mezza diottria di astigmatismo
nelle prossime settimane andrò a fare un controllo dall'oculista (me ne vergogno un po', ma - a parte per una piccola congiuntivite lo scorso anno -saranno 15 anni e più che non faccio un controllo ...)
Da piccolo (scuola media) usavo le lenti a contatto rigide, poi sono passato alle morbide, dopo alle giornaliere. Quando, per un motivo o l'altro, ho smesso di fare sport :cry: ho tenuto sempre gli occhiali.
Ho deciso che quest'anno valuto a fondo la questione, intervento laser o riprendo le lentine usa e getta ... vedremo
 
tita1974 ha scritto:
-6.5 e -6 ma per ora non la faccio neanche se me la pagano...
ho 3 miei amici che stramaledicono il giorno che si sono fatti operare
1 la notte non guda appunto causa "aloni" che gli fanno vedere doppi i fari delle macchine, 1 dopo un paio di anni è tornato "orbo" come prima e l'ultimo ha continui problemi agli occhi...
riesco a portare lenti usa e getta, semirigide ed occhiali (di cui un paio fatti con lenti da sole) :D
anche la mia oculista mi spinge sempre a farmi operare: ma lei è la chirurga con un noto conflitto d'interessi nei miei confronti :D
per me è ancora troppo presto operarsi... è una vita che mi alzo dal letto e non ci vedo ma se devo spendere dei soldi e patire del male per continuare a non vederci irreversibilmente.. no grazie

Io conosco parecchia gente soddisfatta, anzi ti dirò di più il medico che mi ha operato mi è stato consigliato da un mio conoscente pienamente soddisfatto del risultato e in più ho speso meno della metà di quanto avrei speso in Italia...
 
matteomatte1 ha scritto:
tita1974 ha scritto:
-6.5 e -6 ma per ora non la faccio neanche se me la pagano...
ho 3 miei amici che stramaledicono il giorno che si sono fatti operare
1 la notte non guda appunto causa "aloni" che gli fanno vedere doppi i fari delle macchine, 1 dopo un paio di anni è tornato "orbo" come prima e l'ultimo ha continui problemi agli occhi...
riesco a portare lenti usa e getta, semirigide ed occhiali (di cui un paio fatti con lenti da sole) :D
anche la mia oculista mi spinge sempre a farmi operare: ma lei è la chirurga con un noto conflitto d'interessi nei miei confronti :D
per me è ancora troppo presto operarsi... è una vita che mi alzo dal letto e non ci vedo ma se devo spendere dei soldi e patire del male per continuare a non vederci irreversibilmente.. no grazie

Io conosco parecchia gente soddisfatta, anzi ti dirò di più il medico che mi ha operato mi è stato consigliato da un mio conoscente pienamente soddisfatto del risultato e in più ho speso meno della metà di quanto avrei speso in Italia...

Perchè dove ti sei fatto operare?
 
Back
Alto